Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 329 di 565 PrimaPrima ... 229279319325326327328329330331332333339379429 ... UltimaUltima
Risultati da 4.921 a 4.935 di 8474
  1. #4921
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Questo pare serva solo a rendere più fluidi i 24p raddoppiando i frame, continuando con la lettura c'è scritto "francamente non se ne sentiva la mancanza", quindi credo sia una di quelle cose da lasciare sempre disattivate...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  2. #4922
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    sisi appunto... io per primo sto valutando l'idea di un plasma perchè non apprezzo gli algoritmi di frame interpolation

    quindi ti chiedo se è già stato ufficializzato con quale frequenza di refresh vengono riprodotti i BR sulle serie G20 e V20

    24hz? (improbabile), 48hz? 72hz? 96hz? da quello che ho capito dai 72 in su l'immagine non dovrebbe più presentare flickering

    poi una piccola considerazione: a che pro un algoritmo di FI se già di natura il plasma non ne ha bisogno?

    grazie, ciao
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  3. #4923
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Mi pare che i Panasonic li portino a 96hz, ma non vorrei dire castronerie, comunque da quel che so li gestiscono correttamente. Poi questi nuovi non saprei, l'elettronica è un'altra grande incognita di questi 13G, anche se pare scontato che non dovrebbero andare peggio...!
    Nel pezzo di DDAY il tecnico della Panasonic lo spiega il perché li abbiano implementati "solo ed esclusivamente per accontentare una serie di clienti che lamentavano l’assenza di questa funzione presente invece sulla concorrenza", boh facessero lo stesso con il Pixel Orbiter non sarebbe male e invece...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #4924
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Niente conversione 3D Real-time,nessun bundle e solo un dimostrativo insieme col lettore(buona notizia:2 paia di occhialini_proprietari_):
    http://www.dday.it/redazione/961/Qua...Panasonic.html
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  5. #4925
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Riprendendo dallo stesso articolo:
    Gli occhiali purtroppo non sono universali, e manca uno standard: gli occhiali Panasonic vanno bene solo con TV Panasonic e non con altri TV e questo vale anche per gli altri produttori.
    E i lettori? Per il 3D andrà bene un lettore Sony con TV Panasonic, o viceversa, ad esempio???
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #4926
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    La PS3 va bene con tutte le tv,suppongo che anche gli altri lettori BD 3D.
    Non capisco la limitazione degli occhialini e il mancato supporto bluetooth!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  7. #4927
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Gli occhiali interagiscono solo con il televisore, non con il lettore che invece segue lo standard BD 3D e trasmette al televisore in una maniera supportata da tutti i produttori.

    Almeno io l'ho capita così.....

  8. #4928
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Mi pare che i Panasonic li portino a 96hz
    In europa sì, in america non so, l'anno scorso non tutti i modelli trattavano così il segnale (quest'anno non mi sono informato più di tanto, visto che alla fine ci sono sempre differenze rispetto ai modelli europei).

    Per il resto: la gestione del 3D mi sembra piuttosto miope, non è pensabile che ogni marca abbia i suoi occhiali specifici incompatibili con le altre marche, a questo punto vedere un film in 5-6 persone diventa improponibile, dato che bisognerebbe che tutti avessero una tv 3D della stessa marca, in modo da poter utilizzare sempre i propri occhiali, oppure si dovrebbero spendere almeno 500€ in occhiali da far utilizzare a famigliari ed amici.

    Ottima notizia, invece, la differenziazione dei pannelli, come avevo sperato-pronosticato tempo fa: si può sperare, quindi, in una serie Z ancora migliore.
    PS: i tagli maggiori sono sempre usciti in autunno, il punto è che, dal momento che fanno uscire un 65", avrebbero dovuto rendere disponibili altri tagli, e magari posticipare il, secondo me, inutile 65".
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #4929
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bastia U. (Perugia)
    Messaggi
    190
    Forse sto per dire una castroneria ma se i tagli intermedi fossero destinati alla nuova serie Z,tanto per aumentarne il potere di acquisto?
    Al di la' del prezzo che puo' essere una limitazione se non trovo il taglio da 54' sulla serie VT20 mi dirigo sulla serie Z....puo' starci....
    Tv:Panasonic TH-42PZ800E; Blu-Ray: Playstation 3 (60 Gb) ; BD Theater: Panasonic SC-BTX70 (Coming soon) ; Sist Antenna: Fracarro serie Penta da 85 cm con 2 LNB 4 out TITANIUM Edit. 0,2 dB ; Decoder Sat: Sky Pace HD USB 2.0 / Humax CI 5100 ; Cavi e Accessori: HiDiamond v1.3b (HDMI) / Distributore di Energia BLACKNOISE Four + Cavo di Alimentazione BlackWire / Antenna TV G&BL 75 ohm

  10. #4930
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Considerando che la serie Z sarà al 99% molto cara, non so quanto sia una scelta saggia: non si trovano molte persone disposte a spendere tantissimo solo per avere il taglio desiderato, il rischio che si rivolgano alla concorrenza è alto.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #4931
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    infatti, a malincuore e con enorme stizza, non vedo altra soluzione

    per caso, e con una piccola licenza (pur sapendo che è da ritenersi OT tutto ciò extra pana), sapreste darmi una info di servizio sul nome seriale dei plasma samsung 2010 (successore del b850) o qualche link in merito ?
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  12. #4932
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    samsung ps c 4 5 6 7 8000, c è un forum aperto ma non si dice un gran che, novità ???? real black?? 3d???

    ma sei i pana consumano 150 watt, come mai c è scritto sempre 350w sui g20 sul sito panasonic???

  13. #4933
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Quello riportato è il consumo massimo, come prassi per i plasma, per il consumo medio occorrerà aspettare dei test.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #4934
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Lightbulb

    Ho trovato questo articolo. Penso possa interressare.

    1) La serie G e la serie V hanno lo stesso pannello con 5.000.000:1 di contrasto nativo ma la serie V20 usa un particolare filtro davanti al pannello che migliora in modo deciso il contrasto percepito. La serie VT20 ha un pannello ancora diverso.
    2) La serie VT20 è l’unica serie 3D, ci sarà in tagli da 50” e 65” e verrà venduta da fine aprile inizio maggio con due paia di occhiali integrati.
    3) Tutti i TV, dagli LCD ai plasma saranno Common Interface Plus.
    4) Tutti i TV avranno la porta HDMI 1.4, quindi con canale audio di ritorno per collegare un sistema home theater esterno con un solo cavo HDMI.
    5) I TV dotati di sistema Vieracast hanno una porta di rete ma sono Wireless Ready: possono quindi diventare Wi-Fi N collegando un piccolo adattatore alla porta USB. Nessun TV ha il Wi-Fi integrato.
    6) Il player USB integrato riproduce ora i formati più comuni: DIVX, DIVX HD, foto e file MP3. Non riproduce file di tipo Matroska e altri container.
    7) La funzionalità DLNA si appoggia allo stesso decoder del player USB: anche per quella quindi niente MKV.
    8) Tutti i TV avranno la funzionalità PVR integrata. Possono essere collegati hard disk e chiavette formattate FAT32. I broadcaster però possono limitare questa funzione.
    9) Tutti i modelli (eccetto la serie VT che come abbiamo già detto sarà esclusivamente in colore Bronze) avranno colorazione Black e Silver, anche se non necessariamente arriveranno sul mercato con le stesse tempistiche.
    10) La certificazione THX e i menu per utenti avanzati ISF saranno disponibili su tutte le serie V, G e VT.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  15. #4935
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Quello riportato è il consumo massimo, come prassi per i plasma, per il consumo medio occorrerà aspettare dei test.
    scusa ma se hanno dimuinto il consumo del 40 % come puo' essere sempre 350 quello massimo???


Pagina 329 di 565 PrimaPrima ... 229279319325326327328329330331332333339379429 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •