Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 163 di 565 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 2.431 a 2.445 di 8474
  1. #2431
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Lightbulb


    Citazione Originariamente scritto da lambretta

    da quel che ho visto non é propio così.

    kuro sacrifica qualche sfumatura per permetterti un nero così.

    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    post 2362 nn lo hai letto

    Ragazzi... non ri-accendiamo questi discorsi qui, da l'una o l'altra parte...


    se siete realmente interessati a questi aspetti e relativo dibattito, create magari una discussione apposita...


    la discussione dedicata al 65 VX100 la trovate qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128515



    Grazie a tutti per la comprensione
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-03-2009 alle 13:26
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #2432
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360

    Pannello al plasma con ADS driving: then the number of possible gray levels per subpixel = 2 to the power of (# sub-fields).


    Pannello al plasma Contiguous driving: then the number of possible gray levels = # sub-fields +1


    ...

    Innanzitutto grazie per l'interessantissimo intervento....

    ma leggendolo mi è sorto un dubbio....

    parlando di neopdp spunta sempre la feature dei 600hz subfield drive...

    significa che se il tv ha un refresh di 120hz, avremo solo 5 subfield e quindi "soltanto" 2 ^ 5 livelli di grigio??

    avendo quindi soltanto 5 stati possibili.... anche i 3 colori avrannno 2 ^ 5 tonalità?

    senza contare che con una tecnologia tipo pioneer (continous) avremo un set di grigi RIDICOLO se la mia teoria è giusta... anche se dubito FORTEMENTE)

    alla faccia dei 12bit del deep color

    poi non ho ben capito perchè la tecnologia continous offre neri più profondi.... se con tecnologia ADS, supponendo di aver 8 subfield, li abbiamo tutti e 8 con pixel scarico.... non dovrebbe offrire lo stesso nero dei 12 subfield scarichi della continous?
    Ultima modifica di pepposole; 26-03-2009 alle 09:17

  3. #2433
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da FoxMulder83
    vero maledizione ma quando sapremo qualcosa sui prezzi di questa serie V ...non se ne parla da nessuna parte...non si sa manco se usciranno a inizio maggio o a fine maggio?
    Non per smorzare le attese sulla serie V, ma non credo che le prestazioni puramente visive saranno fondamentalmente superiori alla serie G:

    "I'm still scratching my head as to why anyone thinks the V series Panasonics are going to do anything more than the G10 series. They have identical glass, driver, and driver software. They also share the same calibration profile."
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post16068924

    ciao

  4. #2434
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Non mi è chiara una cosa: questi nuovi TV Panasonic supportano la smarcam?
    Al primo che risponde un orsacchiotto di pelouche.

  5. #2435
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    CERTO!
    La supporta benissimo anche il mio, che secondo Panasonic non è vero.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #2436
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Non mi è chiara una cosa: questi nuovi TV Panasonic supportano la smarcam?
    Al primo che risponde un orsacchiotto di pelouche.
    sì, però l'orsacchiotto non mi interessa, grazie lo stesso
    giapao at yahoo punto com

  7. #2437
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da pepposole
    Innanzitutto grazie per l'interessantissimo intervento....

    ma leggendolo mi è sorto un dubbio....

    parlando di neopdp spunta sempre la feature dei 600hz subfield drive.../cut



    IL discorso dei tv che riproducono "relmente" miliardi di colori, è un pò una presa per i fondelli, visto che ci sono tanti lcd che dichiarono anche i solo 8 bit, ma che poi non sono in grado di riprodurre tutti i 16 milioni di colori dello standard 8 bit attualmente in uso con DVD, BD ecc...

    8 bit x i 3 colori primari, Rosso, Verde, Blu = 24bit totali (conosciuto col nome di "true-color").



    Rigurdo alle tue domande, lasciando perdere il discorso del refresh 100hz ecc...


    i metodi di controllo dei pixel sono differenti (con i loro Pro e Contro), e richiedono per funzionare corettamente altri componenti, vetro ecc.. specifici ad hoc... nonche accorgimenti e appilicazione del dithering differenti... la nuova generazione Pana NeoPDP adotta 10 Sub-Field... menzionati con la dicitura 600hz...


    per fare ancora più chiarezza su cosa indicano gli hz per il Sub-Field nel funzionamento dei pannelli al plasma:


    La precedente generazione di plasma Panasonic, 8 Sub-field per fotogramma x 60 fotogrammi al secondo = 480 subfields al secondo = la dicitura 480Hz


    I nuovi plasma NeoPDP, fanno 10 subfields per fotogramma x 60 fotogrammi al secondo = 600 subfields al secondo = la dicitura 600Hz




    i Pioneer col loro sistema "continuos" adottato già da prima dei Kuro, richiede un maggior numero di Sub-Field (14) per funzionare corettamente, ovviamente il metodo di pilotaggio continuos da solo non garantisce un più basso livello del nero, ma richiede anche una particolare struttura delle celle, ecc... per poter generare un numero di sfumarure e livelli di grigio adeguati, si ricorre alla creazione di un maggior numero di livello di grigio virtuali, rispetto al metodo Panasonic, atraverso le tecniche di errore diffusione, dithering spaziale, e la dither rotazione (4 frames).



    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-03-2009 alle 10:10
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #2438
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Cos'é un subfield? E' per il dithering delle sfumature di colore?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #2439
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Subfield? Dithering?

    è stata aperta ieri una discussione al riguardo: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132988


    sono solo 3 pagine, eventualmente per approfondire, usate quella discussione, che è più specifica...


    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #2440
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    ma quindi questi plasma "trattano" esclusivamente sequenze di immagini a 60hz o sono in grado di "adattarsi" a frequenze minori?

    ad esempio... un blu ray a 24fps modificherà il "refresh" (ormai non so più se chiamarlo così) ad esempio a 48hz (che se moltiplicato per i 10 subfield da un 480hz) oppure fa un "semplice" pulldown visto che si ragiona sempre a 60hz * 10 subfield?

    non so se mi sono spiegato bene

  11. #2441
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da pepposole

    non so se mi sono spiegato bene
    dimenticati, gli hz e la loro associazione alla dicitura hz applicata ai Sub-Field...

    i segnali a 24p dei film in Blu-Rey vengono gestiti da i plasma Pioneer e Panasonic a frequenze multiple di 24, i Pioneer x 3 = 72hz, i Panasonic modelli europei x 4 = 96hz, quindi non avviene alcun pull-down 50, 60hz

    il valore 60hz viene semplicemente indicato come lo standard relativo al territorio NTSC, cosi come i 50hz sono lo standard per i territori PAL.


    maggiori info e spiegazioni le trovi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132988


    se interessati, continuate da li...
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #2442
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    IL discorso dei tv che riproducono "relmente" miliardi di colori, è un pò una presa per i fondelli, visto che ci sono tanti lcd che dichiarono anche i solo 8 bit, ma che poi non sono in grado di riprodurre tutti i 16 milioni di colori dello standard 8 bit attualmente in uso con DVD, BD ecc...

    8 bit x i 3 colori primari, Rosso, Verde, Blu = 24bit totali (conosciuto col nome di "true-color").
    Di solito si parla di 8/10/12/18 bit processing, cioè tutti i calcoli vengono effettuati con un determinato grado di precisione, per evitare perdita di informazioni relative, appunto, al colore. Che in larga parte si tratti di marketing è vero, ma un fondo di sensatezza c'è.

  13. #2443
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    Non per smorzare le attese sulla serie V, ma non credo che le prestazioni puramente visive saranno fondamentalmente superiori alla serie G:

    "I'm still scratching my head as to why anyone thinks the V series Panasonics are going to do anything more than the G10 series. They have identical glass, driver, and driver software. They also share the same calibration profile."
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post16068924
    E se lo dice D-Nice, fidatevi che si fa prima.

  14. #2444
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    E se lo dice D-Nice
    Sul livello del nero è probabile che non ci saranno differenze significative col la G10, le serie europee sono leggermente diverse, la certificazione e modalità thx è presente solo nella serie V10 e Z1 in Europa.

    D-Nice ne ha fatte in passato di previsioni di altro genere che poi si sono rivelata errate... sia in ambito Pioneer che Panasonic... pur avendo sempre dimostrato meno simpatia per quest'ultima, da possessore di Pioneer ovviamente.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #2445
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    @ giapao & marcocivox
    Grazie per la risposta in real time.
    Si vede che l'orsacchiotto vi tentava.... :-)


Pagina 163 di 565 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •