Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 160 di 565 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170210260 ... UltimaUltima
Risultati da 2.386 a 2.400 di 8474
  1. #2386
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160

    il fatto è che siamo qua da anni ......... ***** un nero che sia nero niente di +
    migliaia di euro e vedere il nero peggio del vecchio tubo catodico

  2. #2387
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da none
    migliaia di euro e vedere il nero peggio del vecchio tubo catodico

    "La tecnologia alla base tubo catodico fu sviluppata nel 1897 dal fisico tedesco Karl Ferdinand Braun che realizzò il primo oscilloscopio, mentre il primo prototipo del tipo usato nei moderni televisori fu realizzato dall'inventore statunitense Philo Farnsworth.

    Attualmente la tecnologia del tubo catodico è destinata ad una progressiva obsolescenza in favore delle tecnologie al plasma, a cristalli liquidi e OLED, meno ingombranti e con costi di produzione in continua discesa.

    I monitor a tubo catodico presentano il vantaggio, rispetto alle tecnologie concorrenti, di una migliore velocità di reazione (o minore latenza, molto apprezzata nell'uso dei videogiochi), immagini con colori più fedeli e piu parsimoniosi nei consumi e il consumo si riduce ulteriormente in caso di immagini scure"



    Se non si è ancora soddisfatti della qualità delle tv attuali, nessuno vieta di tenersi ancora il propio crt per qualche anno ancora, se ovviamente lo si ha ancora ed è ancora funzionante in buone condizioni di qualità di visione...

    fine della parentesi



    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #2388
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    raga una domanda sperando di nn essere troppo fuori strada...ma secondo voi la serie V che starei aspettando ha solo in più della serie G quei servizi tipo Viera Cast (che nn saprei che farmene) ho ha qualche cosa in più stile Pioneer Lx5090 contro KRP500???

  4. #2389
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Potrebbe avere qualche piccola miglioria, sul versante della qualità dell'immagine, come i PZ800 rispetto ai PZ85.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #2390
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da hadaf
    secondo voi la serie V che starei aspettando ha solo in più della serie G quei servizi tipo Viera Cast
    La serie V ha la certificazine THX, dovrebbe avere la modalità THX se ricordo bene, o comunque potrebbe vantare una taratura dell'immagine più vicina al riferimento, poi non so dirti ancora se questa serie offrirà ulteriori possibilità di settaggio avanzato rispetto alle serie G10 e G15.

    oltre all porta ethernet, supporto Divx e Viera Cast la serie V10 on più: Natural Vision Filter in versione Pro, 24p Smooth-Film (rende più fluide le carellate e i panning durante la visione dei film in BD), Digital Cinema Color (uno spazio colore più esteso simile al cinema digitale, equvalente al120% dello standard colore HDTV, colori più ricchi e vividi), ed infine ha anche il Deep Color a 12 bit, mentre il G10 dovrebbe essere a 10bit.

    il V10 è più sottile, 2 pollici, ed ha un estetica differente, più curata, agressiva e stilosa.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-03-2009 alle 22:47
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #2391
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    Vi ricordo che è una discussione tecnica leggetevi il regolamento dell'apposita sezione prima di iniziare a postare
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-03-2009 alle 22:50
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #2392
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da none
    ma non poteva fallire dopo aver fatto l ecc la pioneer ?
    i motivi dell'impossibilità per Pioneer a fare il panello ECC sono qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2341

    vedremo se in futuro, tra 1, 2 anni questa tecnologia abbinata ad altre verrà proposta come nuovo riferimento in ambito plasma... con gli Oled sempre più vicini, questa tecnolgia avrebbe un buon impatto solo se la lanceranno non oltre il 2011...


    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #2393
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Purtroppo Iuki dubito fortemente che potremo vedere questo tipo di Pannelli al Plasma, le recenti vicende Pioneer e le difficolta finanziare che attraversano tutti i maggiori produttori di questa Tecnologia dimostrano che lo sviluppo e la ricerca richiedono costi esorbitanti che nn permettono una volta sul Mercato di avere un Prezzo Aggressivo.

    E la recente Leadership degli ultimi anni di Samsung nel mercato a scapito di compagnie ben più preparate tecnologicamente lo dimostra.

    Sicuramente come dici anche Tu il futuro sara Oled o meglio ancora SED
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #2394
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    grazie mille per il chiarimento

  10. #2395
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    I Sed se non sono morti ci sono vicini (quanto sono in ritardo con lo sviluppo, considerando che non si vedono prototipi da, credo, almeno 1 anno e mezzo o 2? In più ci sono da considerare i costi e la sostenibilità del progetto, visto che è tutto in mano alla sola canon, che non è esattamente un colosso nella produzione di tv), gli oled sono molto in là da venire (ci sono ancora difficoltà produttive piuttosto grosse, per quanto riguarda le diagonali, ed i costi sono ancora troppo alti, ecco perché nessuno spinge sull'oled, come si è visto anche al Ces, dove di prototipi non ce ne sono un granché).
    PS: evidentemente sul fatto del marchio kuro e panasonic, molti sono scettici, viste le frasi che leggo .
    Ultima modifica di Onslaught; 24-03-2009 alle 01:14
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #2396
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    PS: evidentemente sul fatto del marchio kuro e panasonic, molti sono scettici, viste le frasi che leggo .
    Può darsi dipenda dal fatto che tanta sicumera la stai dimostrando solo tu al mondo.

  12. #2397
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    Ma la nuova serie G15 e cioé i TX-P42G15E TX-P46G15E c'è qualche negozio on-line ITALIANO che già li offre disponibili ? Io ho provato a fare una ricerca con Google su Italia ma il risultato è sconfortante.....

  13. #2398
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Ma i G15 escono circa a maggio, mi pare un pò improbabile trovarli già in vendita

  14. #2399
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Black level, contrast and picture sharpness, and the rest are at premium levels - as sharp has never shown a Panasonic plasma
    http://translate.google.com/translat...-P50GW10.shtml

    A detta di un utente su forum uk:"the blacks are definatly much better than the previous screens. I was watching the same feed (Discovery HD) through the 42" G10 and the 42PZ800 and the G10 was far superior.....The 600hz sub-field drive seems to be doing some good aswell, picture motion is more responsive (it reminded me of looking at a sony Z series, which some say gives a "3D effect", although looked better again due to plasma). Had it hooked up to a Blu-Ray yesterday playing a panasonic demo disk and the colours also seems to be a bit better than their previous range of TVs, also much brighter.
    Ultima modifica di Pietruzzo; 24-03-2009 alle 10:10
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  15. #2400
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo
    ...
    The automatic search is either for all or only free-Channel possible. For the satellite scan takes the Panasonic in the fast mode about 6 minutes. The "Auto Setup" should only be used for the initial installation will be used, since each scan the channel list is deleted. Alternatively there is the mode "update channel list" in which only changes are made.
    ...

    questa mi è nuova, ha anche il sinto per i programmi da satellite?
    anche il modello italiano?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 160 di 565 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170210260 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •