Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 565 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165215 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 8474
  1. #1711
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    A che pro comprare in giappone (ma anche in america sarebbe lo stesso discorso)?
    Tra spese di spedizione e dogana si deve aggiungere un buon 25-30% di spese in più (e siamo già sui 4500€), in più la garanzia semplicemente non c'è, e non so nemmeno se sia possibile avere una qualche forma di assistenza (sicuramente alcune parti della tv non sono uguali, alimentazione in primis, inoltre bisogna vedere se si può avere assistenza su tv non europee, pagando ovviamente).
    Dov'è la convenienza?
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #1712
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Mah se i prezzi sono quelli indicati pocanzi la Panasonic ha deciso di portare alla naturale morte il plasma. Oltre ad avere acquisito in Know how di Pioneer avrebbe fatto bene anche ad acquisire il "senso della mazzata" che ha preso Pioneer in questi anni.
    Speriamo siano sballati...

  3. #1713
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Mah se i prezzi sono quelli indicati pocanzi la Panasonic ha deciso di portare alla naturale morte il plasma. Oltre ad avere acquisito in Know how di Pioneer avrebbe fatto bene anche ad acquisire il "senso della mazzata" che ha preso Pioneer in questi anni.
    Speriamo siano sballati...
    quoto
    Se Panasonic, in questo momento di crisi economica e finanziaria mantenere prezzi così alti rispetto alla serie precedente, vuole solo mettere fine al plasma.
    Perchè secondo me il corrispettivo del pz800 è la serie V10 e non la serie g15 ma non a 1000euro in più di listino (per ora giapponese)

  4. #1714
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58
    Non credo di aver capito male, ma l'altro giorno son stato in un negozio qui di bologna in cerca di una tv, ed il negoziante mi ha consigliato di aspettare verso metà marzo l'uscita del panasonic g10 da 42" che sarebbe dovuto costare 1.200 (1.100 con lo sconto fatto da lui)..quindi un prezzo decisamente più basso rispetto a quello indicato nei precedenti post..

  5. #1715
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Ma scusate, sarà che con il giapponese ho alcune difficoltà , ma guardando sul sito indicato in precedenza mi sembra di capire che il 42 serie v (quello che mi interessa) costi 208800 yen. Al cambio attuale siamo a 1686 e rotti euro. Quindi siamo in linea con i prezzi che si trovano sul web del pz800.
    Se questi sono i prezzi che trovo qui da noi lo compro subito.
    Saluti
    Cesare

  6. #1716
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    L'unica cosa da fare per avere la certezza é aspettare che escano.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  7. #1717
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Comprare in Giappone è da folli...la mia era una battuta.
    Cmq i prezzi non sono alti..anzi!
    Il nostro ed il loro sono due mercati completamente diversi..pero' confrontando i prezzi sulla serie x10 sembra che non ci siano grosse differenze!
    Ultima modifica di Pietruzzo; 01-03-2009 alle 10:49
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  8. #1718
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il 24p smooth film credo si traduca nell'opzione per visualizzare i blu ray a 48p, raddoppiando il frame rate originale.

    il 24p Smooth Film:


    è una funzione aggiuntiva presente sulla serie V e Z, quando attiva serve per migliorare la nitidezza e fluidità nei panning in modo ottimizzato creando ed inserendo 6 frames chiave, in presenza di sorgenti a 24p (film in Blu-Ray); diversi utenti talvolta si lamentano (anche su i Pioneer) durante la visione di film in BD della poca fluidità e scattosità in certi frangenti/secene/carrellate/panning ecc... il 24p Smooth Film quando attivo, serve propio per ridurre in maniera ottimizzata tale fenomeno, spiacevole per alcuni utenti.






    il 600hz Sub-Field Drive:


    Serve per visualizzare in combinazione ad i nuovi fosfori ed altre nuove soluzioni, le 1080 linee costanti, ed a ottimizzare ulteriormente la stabilità e precisione del quadro visivo.



    L'IFC Pro e l'evoluzione del IFC, quando attivato, migliora la fluidità delle immagini da sorgenti 50/60hz


    Tutti i plasma NeoPDP per l'Europa visualizzano i segnali in ingresso a 24p (film in Blu-Ray) ad una frequenza di 96hz (24hz x4 = 96hz) mantenendo i soli frames originali, visualizzandoli ad una frequenza multipla più elevata che garantisce un'immagine stabile.



    ...
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 01-03-2009 alle 11:27
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #1719
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Yuki, il G10 dispone di queste funzioni ?

  10. #1720
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    il G10 dispone di queste funzioni ?

    Tutte tranne il 24p Smooth Film, che è presente solo per la serie V10 e Z1








    Panasonic announced the development of next-generation plasma display panels (PDPs) called NeoPDP technology which used ground-breaking technologies that offered better picture quality, higher efficiency and thinner dimensions than its predecessors. After thoroughly reviewing its existing IC technology and panel structures, Panasonic developed new phosphors and cell design technology for improved discharge and new circuit and drive technology to significantly reduce power loss. These new technologies will be introduced for the first time in its flagship Z1 series, V10 series, G15 and G10 series.







    As a result, Panasonic has improved motion image performance, contrast and colour reproduction in its plasma displays to achieve a level of picture quality that is simply unprecedented. To improve motion images, the Z1 series, V10 series, G15 and G10 series adopt Panasonic's 600Hz Sub-field Drive, which helps achieve 1080 line motion picture resolution.



    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #1721
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Sperando che il 24p smooth film sia migliore del 24p real cinema incorporato dai pz85 in su.. da quello che ho visto, rendeva tutto più fluido, ma anche molto irreale. Effetto telenovela o ripresa da telecamera amatoriale, tipo pixel plus per capirci...

    Qualcuno è informato sulle differenze tra i 2 sistemi?
    grazie!

  12. #1722
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Cambiando discorso, e sperando (ma non credo stante il nome del thread) di non essere OT, a questo punto un dilemma si pone e vorrei il vostro parere: meglio attendere ciò che arriva o fiondarsi sui Kuro prima che scompaiano e rimpiangere così di non rivedere più quella qualità di TV? E' la prima volta che il futuro non sembra promettere più del presente in questo campo... Che ne dite?

  13. #1723
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da frescodestate
    quoto
    Se Panasonic, in questo momento di crisi economica e finanziaria mantenere prezzi così alti rispetto alla serie precedente, vuole solo mettere fine al plasma.
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Mah se i prezzi sono quelli indicati pocanzi la Panasonic ha deciso di portare alla naturale morte il plasma. Oltre ad avere acquisito in Know how di Pioneer avrebbe fatto bene anche ad acquisire il "senso della mazzata" che ha preso Pioneer in questi anni.
    Io ci aggiungerei anche il fatto che se fosse confermato che i neo pdp non hanno l'orbiter sarebbe una delusione!! visto che questa funziona previene addirittura la ritenzione ancor prima dello stampaggio.

  14. #1724
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da Enzinho
    sperando di non essere OT
    qui sei OT,

    posso solo dire che la tecnologia Kuro non morirà con la 9G... io sono del parere che devi prendere ciò che ti piace o potrebbe piacerti di più, non ciò che ti viene detto da altri, perchè ognuno difende il propio acquisto, ed ha esigenze e gusti propi.


    cè per chi è più importante avere un maggiore rapporto prezzo/prestazioni, cè chi predilige il più basso livello del nero dei Kuro (ciò a un prezzo nelle perdita di settagli nelle aree più scure, oltre ad una luminosità max nettamente inferiore ai cocorrenti) ad un prezzo online a partire di 2600€ per il base, ma rinunciando ad altre caratteristiche presenti su i nuovi Panasonic NeoPDP.


    Tempo max 2 anni ed il plasma che eccellerà quasi in tutto arriverà... per chi non può aspettare può scegliere tra quello che cè oggi, che non è propio da buttare tutto sommato... non cè da aggiungere altro.


    Ognuno agisca per conto propio come meglio crede, basandosi su i propi occhi, possibilità economiche e gusti personali, al di là di quello che dicono gli altri... e più che altro una traccia da cui partire, sta a noi valutare e decidere il da farsi.

    e ripeto... evitiamo qui, compro questo o quell'altro...


    Vi ringrazio per la comprensione
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 01-03-2009 alle 16:05
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #1725
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    per quanto riguarda i prezzi; al di là dei prezzi degli Z che sono quelli wireless e quindi è giusto che mazzolino forte, vi ricordo che il prezzo ufficiale del 50pz800 all'uscita era di 3000 euro e non penso che nessuno lo abbia pagato tanto; anche i 46pz80/85 stavano sopra i 2000 e comunque lo yen rispetto al passato si è parecchio apprezzato rispetto all'euro e il dollaro rispetto al lancio dei vecchi modelli quindi non ci si deve aspettare una riduzione consistente di prezzo rispetto ai vecchi modelli. oltretutto le famose economie di scala con la dipartita di pioneer e hitachi (probabile) non si concretizzeranno e quindi più bassi di tanto non credo possano stare
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX


Pagina 115 di 565 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165215 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •