Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 565 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116516 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 8474
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @ dimax

    non sono d'accordo ma sono punti di vista
    per quanto riguarda la serie krp-m in europa già si trova online e da noi neanche la a è uscita quindi appena usciranno tutti i kuro subito dopo uscirà per forza anche in italia, quindi per me sarà d'aspettare poco tempo dopo l'uscita totale dei kuro
    per quanto riguarda l' edge io penso che il chip 2010 sia più performante quando entra in un plasma senza manipolazioni elettroniche tramite il pure av che quando entra e poi e gestito dall' elettronica del plasma

    Saluti Siryard.

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Da quello che si legge in giro le differenze non sono così eclatanti

    5090 - krp 500A questo recensore non la pensa così
    http://translate.google.com/translat...7%26pageid%3D1

    Saluti Siryard.

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    In effetti devo ancora decidere, infatti aspetto l'ultimatum sui prezzi, quindi non escludo l'acquisto del krp-m.
    Le tue sono sante parole, è chiaro che il krp con l'edge si vedrà sempre meglio di un 5090 con edge, ma bisogna guardare la cosa da un'altro punto di vista, ho 4Keuro a disposizione, mi compro il 5090 e l'edge, o pure il krp-a e basta, quale delle 2 combinazioni si vedrà meglio?
    Giusto per chiarire, guarda che in Svizzera il krp-a è già disponibile.

  4. #229
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Smile

    Ragazzi non fatemi fare, il moderatore...

    se volete parlare dei 5090 e dei KRP ci sono i topic dedicati


    cerchiamo insieme di rimnere in topic
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Esatto, cercate di non andare fuori tema, mi raccomando.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    In effetti nell'ultimo post sono andato un pò OT, ma ritornando sull'argomanento non credo che un entry- level NeoPDP pana possa eguagliare un krp di oggi.

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Tra pioneer e panasonic continueranno ad esserci differenze (elettronica in primis) .
    nell'elettronica si pensa di si (nella vita di certo non c'é mai niente)ma nel pannello non penso propio perché lo produrrà panasonic.
    il mio pensiero mi dice che le distanze dall'anno prossimo non saranno poi così marcate,vedremo.

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Pioneer ha deciso di voler comprare i panneli pana, non è mica detto che gli dirà di che colore porta le mutande .

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Già l'elettronica fa molto (scordatevi, ad esempio, di vedere entry level, e probabilmente panasonic che non siano monitor professionali, con funzioni analoghe al pure av).
    Del resto, come ho già detto diverse volte, ci sono tantissimi esempi di produttori che utilizzano gli stessi pannelli, ma con risultati ben diversi.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #235
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Già l'elettronica fa molto
    Secondo Pioneer, negli attuali Kuro, il 40% lo fà il pannello, il restante 60% tutto il resto
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #236
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Pioneer non è mica detto che gli dirà di che colore porta le mutande .
    Panasonic nei nuovi panelli, condividerà ed usufrirà per la prima volta di alcune tecnologie esclusive Pioneer quale la strttura Deep Raffle delle celle, e Pioneers CL emitting MgO, ma alcune tecnologie ed elettronica rimaranno esclusive Pioneer nei loro peossimi 10G.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    considerando che il modello entry level di quets'anno è meglio del lx508, non mi è difficile immaginare che il prossimo entry-level pioneer sia migliore dei krp.
    sul panasola non lo sò, ma immagino sarà abbastanza vicino al krp almeno dal punto di vista della qualità dell'immagine a 1080p

  13. #238
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    usciranno ancora pannelli da 37' anche nella G12 oppure si partirà dal 42'?
    ...è probabile che ci sarà ancora un plasma Pana da 37 nella 12G, ma non avrà il nuovo pannello NeoPDP, il nuovo driver, fosfori più efficenti ecc...
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 15-10-2008 alle 18:05
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    considerando che il modello entry level di quets'anno è meglio del lx508, non mi è difficile immaginare che il prossimo entry-level pioneer sia migliore dei krp, ma immagino sarà abbastanza vicino al krp almeno dal punto di vista della qualità dell'immagine a 1080p
    Dovrebbe essere anche meglio nelle immagini a 1080p se userà il nuovo panello NeoPDP, l'unico a poter gestire 1080 linee anche in rapido movimento

    Si potrebbe ipotizzare un prezzo di lancio del nuovo Pioneer 10G base da 50 pollici sotto i 3000€
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non concordo: state paragonando, in pratica, due tv rivolte a due mercati diversi.
    Il KRP è un élite, è praticamente come paragonare il PZ800 al panasonic PF10, non è solo/non è tanto qualità di immagine (ed intendo che non lo è nemmeno oggi, tra i modelli citati), ci sono altre cose che cambiano (e sono quelle che dovrebbero interessare a chi oggi è interessato al KRP).
    Non aspettatevi di ritrovare le stesse cose, tra un anno, negli entry level (non ci sono mai state, e non ci saranno mai).
    PS: sfido chiunque a vedere la differenza, nel peggiore dei casi, tra 900 linee e 1080 linee, in movimento, da normale distanza di visione .
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 16 di 565 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •