Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 407 di 565 PrimaPrima ... 307357397403404405406407408409410411417457507 ... UltimaUltima
Risultati da 6.091 a 6.105 di 8474
  1. #6091
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Ad un passo dal Kuro!
    si e con 3 anni di ritardo per adesso... completato il motto

    ormai con la dipartita di pioneer siamo alle comiche

    @fabio 75

    non credo ne varrebbe la pena;sarebbe un usato e lo pagheresti troppo per quello che oggi ha da offrire
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  2. #6092
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Ti posso assicurare che, escludendo l'overscan e tutti gli altri enhancements, il tv si comporta come un monitor.
    Questo è comprovato dal test apposito con i pattern del Radiance e dal fatto che prima di questo VT20 avevo un TH-65PF9.
    Ciao.
    Allora pana potrebbe fare qualcosa per i vt 20 e per la serie futura, dando la possibilità agli utenti di usare il tv come un monitor o come televisore, cosi se qualcuno non è contento, provvede con elettronica esterna
    Ultima modifica di FIREF00X; 24-01-2011 alle 00:15

  3. #6093
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    si e con 3 anni di ritardo per adesso... completato il motto
    onestamente andando a leggere i thread di Pioneer non sembrano tutti rose e fiori, anche li ci sono dei problemi...
    Poi onestamente il confronto con Pio è sbagliato, per il fatto che con il prezzo di un 500A si comprano 2- 50v20 e forse avanzano anche per prendersi un 42g20.
    Finchè Panasonic non fa un modello top, es: un 50 da 4000€ allora si potrà fare un confronto, altrimenti ad oggi si deve ringraziare Panasonic che sta cercando di fornire prodotti ottimi nell'insieme v20/Vt20, leggendo le recensioni sembrano ad un livello intermedio tra 5080 e 5090, mantenendo un prezzo competitivo.
    Se il 55Vt30 costerà 2800$(al cambio 2055€, poi saranno 2600€) pensiamo di avere un livello pari al 500A?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  4. #6094
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Abbiate pazienza, usciranno e si valuteranno.
    C'è da dire, comunque, che nessuno ha parlato parlato delle prestazioni dei nuovi panasonic, al CES, e tutti hanno detto che le tv di quest'anno sono solo affinamenti di quelle dell'anno scorso, quindi potrebbero non essere molto diversi, in quanto a prestazioni (lasciamo da parte deinterlacer o simili: quelli sono limiti e possono essere stati corretti, di sicuro non lo si impara al CES).
    Chi vuole le prestazioni pure, comunque, farebbe bene ad aspettare i monitor, più che le tv (chiaramente pagando di più, ormai dovrebbero aver capito tutti che le prestazioni si pagano, nessuno è in grado di offrirle a prezzi concorrenziali).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #6095
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    di sicuro non lo si impara al CES.
    però un occhio attento, di chi conosce ormai a memoria i difetti dei plasma 2010, secondo me avrebbe notato subito, anche sui TV in esposizione, se per esempio i problemi di Floating Black fossero stati ancora presenti. Vuoi che non abbiano mai visualizzato una scena scura durante tutta la mostra ?
    TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2

  6. #6096
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    si e con 3 anni di ritardo per adesso... completato il motto
    Meglio tardi che mai! Del resto solo entro quest'anno avrò bisogno di una tv seria e da 55"; prima i plasma da 55" non esistevano, o al massimo un 54" non so di che qualità. Ad un passo da... per me significa essere spero molto vicini a quelle prestazioni, anche se non superiori, a costi più accessibili.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #6097
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Al CES non è possibile valutare le prestazione delle tv,anche per chi ha un occhio molto attento,si aspetta la presentazione europea per chiarire se il problema sul materiale 50Hz che tanto interessa,sia stato risolto!
    Appuntamento al 15 di Febbraio.
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  8. #6098
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    bhe per il problema legato ai 50hz posso capire visto che la andavano a 60hz, ma il famigerato FB potrebbe aver fatto la sua comparsa in alcune scene se ancora presente, il fatto che nessuno abbia notato nulla fa ben sperare
    TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2

  9. #6099
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Iil fatto che il FB non si sia visto al CES non prova molto considerando che non è stato notato neanche nelle prime recensioni della serie 2010.
    Anche i problemi a 50Hz sono iniziati a spuntare nel periodo dei mondiali, prima non mi sembra ne avesse mai parlato nessuno. A questo punto non resta che aspettare le prime recensioni che sicuramente si focalizzerrano su questi punti così come per la serie 2010 sono stati fatti test sulla "durata" del nero a seguito dei problemi della serie 2009.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  10. #6100
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    sono d'accordo con velvor
    i floating black poi nei centri commerciali non si notano...
    sai quante volte li ho guardati in un anno ?
    con quelle luci e quei demo sono impossibile da vedere...
    poi una volta a casa, con l'illuminazione e settaggi giusti...e film giusti...eccoli là
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #6101
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Dai io direi di essere un pò più ottimisti!
    Ovvio che solo fra qualche mese dopo averli testati per bene sapremo o meno il vero valore dei nuovi tv, ma già considerare di avere dei tv ottimizzati rispetto a quelli dello scorso anno e (si spera) senza i difetti che ne minavano la qualità complessiva direi che c'è da esserne felici! Dalle indiscrezioni che circolano, probabilmente i floating black dovrebbero essere stati risolti, per me unico vero neo della serie attuale, poi di sicuro anche se a piccoli passi, purtroppo, anche panasonic sulla elettronica ha fatto passi in avanti rispetto alle elettroniche di qualche anno addietro per cui se risolverà anche l'aspetto deinterlacing (cadenze filmiche) siamo apposto.
    La dipartita pioneer è vero è stata una grossa perdita per il mondo delle tv al plasma, ma ormai siamo li dai non è che uno 0,003 di differenza faccia tutto sto miracolo di differenza.
    E considerando la crisi economica che ha assestato un duro colpo a qualsiasi azianda, grande o piccola che sia, bisogna vedere fino a che punto oggi se pioneer fosse ancora presente, di quanto avrebbe migliorato le proprie tv già quasi perfette o se magari non le avesse solo rese più slim come il trend di questi anni sta producendo.
    Un esempio, guardiamo i lettori bluray dove i primi esemplari erano da oscar come qualità visiva, e gli attuali rimasti praticamente a dove stavano 2 anni fa e praticamente superati da tutte le altre case (terrestri).
    Aspettiamo gente......

  12. #6102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    si, se fosse così, come scritto e auspicato centinaia di volte in questo forum, il tuo discorso non fà una piega
    il fatto è che allo stato attuale non si sà nulla...
    vorrei sapere da quali fonti attendibili hai letto le "indiscrezioni" sui fb che non ci sono più...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  13. #6103
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Beh le fonti non so fin quanto sia autorevoli, comunque chi ha avuto modo di parlare con gli ingegneri panasonic al CES ha poi dichiarato che grazie all'implementazione della nuova tecnologia CEL, che dovrebbe appunto derivare sempre da pioneer, dovrebbero aver risolto i problemi dei floating black.
    Se noti, parlo comunque al condizionale perchè ovvio senza prove sul campo che certificano tale cosa, son tutte chiacchiere
    Le fonti derivano sempre dai forum che da più parti vengono presi molto in considerazione e ritenuti piuttosto affidabili...come ti dicevo prima....aspettiamo!
    Ma sarà che di natura sono un positivo, tendo a non denigrare un prodotto ancor prima che esca.

  14. #6104
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    novità sul fronte LG fonte DDay

    http://www.dday.it/redazione/2842/LG...-nel-2011.html

    certo che 6 serie per la linea plasma a mio avviso rimangono troppe...
    (4 fhd 3D - 1 fhd e 1 hdr) non capisco perchè non ne fanno qualcuna in meno...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #6105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Valutare tv nelle fiere è impossibile: anzitutto sono ambienti luminosi, poi non si può toccare nulla a livello di impostazioni e c'è sempre troppa gente.
    Non si imparerà nulla nemmeno dalla presentazione della gamma europea, ovviamente.
    Vi dovete mettere il cuore in pace ed aspettare che le tv escano.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 407 di 565 PrimaPrima ... 307357397403404405406407408409410411417457507 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •