|
|
Risultati da 5.851 a 5.865 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
13-01-2011, 12:05 #5851
Dalle (poche) indiscrezioni che trapelano, sembrerebbe che il VT30 monti un nuovo chip set LSI che "dovrebbe migliorare di molto l'elaborazione video".
Resto comunque dell'idea che sia ancora presto per trarre delle conclusioni, si sa troppo poco e solo dati ufficiali per avere delle informazioni utili, meglio attendere le prove sul campo.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
13-01-2011, 12:42 #5852
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Grande il ritorno del capitano...era un pò che nn ti si vedeva
Al di là delle varie indiscrezioni, io non sarei pessimista, come si legge da più parti, di ciò che ci attende con le prossime uscite in quanto già la base di partenza è ottima e riuscendo a migliorarla nei vari aspetti penso che possano risultare solo ottimi prodotti.
Nello specifico, ciò che seguo con maggior interesse sono la serie VT30 e la GT30 di Panasonic ma anche la D8000 (da noi dovrebbe essere 7000) di Samsung che se scende con il livello del nero e lo rende stabile con ogni sorgente, dovrebbe anche essa essere un ottimo prodotto.
Chi vivrà vedrà....
-
13-01-2011, 13:07 #5853
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 208
Originariamente scritto da funnyking
Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day
-
13-01-2011, 13:17 #5854
Il deinterlacer va programmato bene, non è solo questione di potenza (in questo senso il dato relativo all'impiego di un nuovo processore non dice nulla: quante volte hanno cambiato il vreal? Eppure nessuna versione ha mai deinterlacciato bene il materiale filmico), si possono prendere due processori identici ed avere prestazioni ben diverse, se a programmarli non sono le stesse persone.
Per quanto riguarda la serie 2010, tutti i modelli hanno gli stessi limiti a livello di deinterlacer, non solo i VT20.Nicola Zucchini Buriani
-
13-01-2011, 14:06 #5855
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
se fosse confermato dei 5 modelli panasonic sarei finalmente soddisfatto
sono 2 anni che dico che tutto l alfabeto di modelli sia una cacata
fosse per me lascerei solo 3 modelli in tutti i vari tagli un full hd e 2 fullhd 3d
si potrebbe ridurre i costi e spingere sullo sviluppo alla piooner diciamo
secondo me se fai 3 tv al top alla fine ti prendi tutto il mercato del plasma
-
13-01-2011, 14:07 #5856
Personalmente, se non miglioreranno l'elettronica e risolto il problema dei FB, mi dirotterò sulla Samsung (al limite LG).
Pazienza se il nero non sarà ai livelli dei Plasma Pana, ma almeno quei TV (visti e provati personalmente in più di un'occasione, e non solo nei CC) ti restituiscono un quadro molto più pulito e delle immagini più nitide (tutto imho).TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-01-2011, 14:27 #5857
Ragazzi,visto che a breve saranno in commercio anche tv 3D con occhiali passivi,ho notato (se non erro) che sono solo con pannello lcd.
Perchè dico questo?
Perchè lessi su una rivista (non ricordo quale) che i tv con questo tipo di occhiali potevano essere solo a cristalli liquidi,non al plasma dunque.
E' vera sta cosa o no??
E se si,perchè??"Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
13-01-2011, 14:35 #5858
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
@velvor
Per quanto riguardo il gaming si tratta di servizio cloud(i giochi risiedono su server)!Non pensare che la gamma 2011 monti processori tipo Ps3!!Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
13-01-2011, 14:43 #5859
@Jok
I Plasma LG di fascia media avranno tutti gli occhiali di tipo passivo.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-01-2011, 14:47 #5860
Ah,allora ho preso una cantonata!
"Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
13-01-2011, 14:50 #5861
Se vai su dday trovi la visita guidata allo stand LG.
Quello che non mi torna è che dopo aver decantato in tutti i modi gli innumerevoli pregi della tecnologia passiva rispetto a quella attiva, di fatto ritroviamo poi gli occhiali di tipo passivo solo sulla fascia media.., mah?TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-01-2011, 14:51 #5862
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Pietruzzo
-
13-01-2011, 14:57 #5863
Originariamente scritto da marcocivox
Nicola Zucchini Buriani
-
13-01-2011, 15:03 #5864
D'accordo, ma non a sentire quelli di LG, che hanno decantato la "nuova" tecnologia passiva come superiore a quella attiva.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-01-2011, 15:14 #5865
Beh, è marketing, del resto tutti esaltano molto le caratteristiche dei loro prodotti, non a caso, però, sui top di gamma utilizzano occhiali attivi
.
Dal punto di vista commerciale, comunque, quella di lg e toshiba è una mossa azzeccatissima (sono convinto che molti preferiscano occhiali da 1€ passivi, anche al costo di sacrificare la risoluzione).Nicola Zucchini Buriani