|
|
Risultati da 2.821 a 2.835 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
07-05-2009, 09:19 #2821
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
versione Uk castrata a livello di menu..da noi ci sarà "Advanced Video" menu che contiene Greyscale AND Gamma controls(speriamo!!)
difetti: Standard-def video deinterlacing and scaling are lacking..TX-P50V10 has no film cadence detection features at all...you'll see jaggies where there shouldn't be any in Film-sourced content, and suffer from a loss of horizontal resolution in these cases...Scaling (upconversion) was also fairly soft, as usual. As always, I recommend having another device perform the conversion to 1080p and then send this already processed video to the TV for display.
A parte i soliti difetti di elettronica..sembra una bomba...tv nato per l'alta definizione!
Ultima modifica di Pietruzzo; 07-05-2009 alle 09:28
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
07-05-2009, 09:37 #2822
"the TX-P50V10 has no film cadence detection features at all, so treats everything as if it were content captured with a Video camera (an altogether different beast). This means that you'll see jaggies where there shouldn't be any in Film-sourced content, and suffer from a loss of horizontal resolution in these cases.
Scaling (upconversion) was also fairly soft, as usual. As always, I recommend having another device perform the conversion to 1080p and then send this already processed video to the TV for display."
Come volevasi dimostrare soffre degli stessi problemi di elettronica del G10
EDIT: ops l'aveva già postato Pietruzzo, chiedo scusa ma avevo scritto il post ma l'ho inviato tardi
-
07-05-2009, 11:44 #2823
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 74
ma questi problemi effetitvamente sono notati da un utente medio, o comunque un occhio non molto esperto ?...oppure sono problemi largamente visibili ?
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford (1863-1947)
"Non sempre ciò che viene dopo è progresso." Alessandro Manzoni (1785-1873)
-
07-05-2009, 12:47 #2824
A questo punto sarebbe opportuno capire se la spesa di 500 euro in più è giustificata o meno. Ma come si fa?
-
07-05-2009, 13:40 #2825
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32
Bene, finalmente mi sono potuto leggere l'articolo in pace e fin nei mini dettagli, al contrario di stamattina.
Che dire?
Tenendo ben presente che quella recensita è la versione UK, che la versione EU è superiore (ed era ora!), che costerà attorno o poco sotto ai €2.000,00...Bè, è assolutamente magnifico!
Sempre considerando quel che viene detto dal recensore, credo che soltanto il "THX Mode" e, per noi continentali, in più l' "Advanced Menu" bastino ed avanzino a giustificare anche €500,00 di differenza! Se poi si aggiunge tutto il resto che ha in più, bé...tranne la G15, le altre serie scompaiono!
Non vedo l'ora che esca: si sbrigassero!"Il cinema? Un'invenzione senza futuro" - Auguste e Louis Lumière
Scarsi veggenti, ma grandi visionari: i visionari della visione per "definizione"! Oggi anche per "alta definizione"
!
Tv: Pioneer PDP-LX5090H; Ampli: Onkyo TX-NR3007: Casse: Wharfedale Diamond 10 Series; Blu-Ray: Oppo BDP-83; DVR: Panasonic DMR-E77EX; Sat: MySkyHD; IpTv: Alice HomeTv
-
07-05-2009, 13:45 #2826
Se può interessare stamani ho telefonato ad un negozio vicino casa chiedendo se era possibile ordinare un 50V10. Dopo qualche ora mi hanno richiamato dicendo di aver consultato il rappresentante panasonic di zona il quale ha detto che i suddetti tv saranno disponibili nel loro magazzino il 18 c.m. confermandomi il prezzo di listino di 2199.
Riguardo la recensione inglese devo dire che mi ha colpito molto positivamente. Un' unica domanda: tra gli ingressi/uscite menzionate non è stata elencata l'uscita stereo RCA, possibile?
-
07-05-2009, 14:02 #2827
Originariamente scritto da GunJack
.....Comunque ho letto la rece ed emerge un'ottima TV con prestazioni in HD vicine all'eccellenza
agli occhi degli utenti medi il segnale SD sarà gradevole in quanto morbido ( caratteristica dei Pana in SD ) con un beneficio notevole dato dalle performance del pannello
Credo che on line si troverà già , a fine Giugno , sotto i 2000€....non male
Ciao
-
07-05-2009, 15:11 #2828
Alla fine l'unica vera differenza è la modalità thx, che offre una taratura ottimale out of the box, in pratica.
Nicola Zucchini Buriani
-
07-05-2009, 16:08 #2829
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
Originariamente scritto da Genio
"e tutto il materiale film che ha come sorgente il dvb-t ed il dvb-s integrati, come si fa???....."
-
07-05-2009, 16:18 #2830
Originariamente scritto da marcopk
dicevamo... che si fa? Sintonizzi i canali, scegli il tuo preferito (dopo aver impostato i setting consigliati nell'apposito thread) e ti godi il tuo nuovo bel tv. Gli artefatti in SD sulla modalità film si vedono solo a distanza molto ravvicinata, e te devi andare a cercare col lanternino (sempre che uno sia in grado di individuarli!!!). Comunque ci sono diverse testimonianze di possessori di G10 in questo thread, e mi pare nessuno si sia ancora stracciato le vesti
-
07-05-2009, 16:30 #2831
Non è proprio così: quando il deinterlacer lavora male si vede, senza bisogno né di andare a cercare difetti con la lente di ingrandimento, né senza doversi incollare allo schermo.
Quale sia, poi, la percezione personale del problema, lo può sapere solo chi testa con mano la resa (la percezione della qualità e dei difetti varia moltissimo da persona a persona, c'è chi si guarda divx orrendi su maxischermi, e dice di vedere benissimo).Nicola Zucchini Buriani
-
07-05-2009, 16:48 #2832
Originariamente scritto da Onslaught
), e soprattutto, quanti sono in grado di distinguerli dai difetti che stanno a monte e che sono dovuti alle caratteristiche stesse del segnale trasmesso? Ho visto tanta e tanta gente finire immancabilmente per confondere la compressione di tanti canali dvb-t con un difetto del tv: hai voglia spiegare che il difetto è a monte, e che il tv di per sé non produce "quadrettoni"
Comunque resta un fatto: ormai questa serie è andata (a giudicare anche dalle prime indiscrezioni provenienti fresche fresche d'oltremanica sul V10), ma se anche la prossima serie Pana presentasse ancora lacune sul deinterlacing sarebbe imperdonabile, tanto più adesso che molti concorrenti - anche meno blasonati ma commercialmente molto agguerriti - si sono attrezzati con elettroniche più performanti, sia chiaro
-
07-05-2009, 16:58 #2833
Originariamente scritto da rosmarc
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-05-2009, 17:03 #2834
Originariamente scritto da marcocivox
Ultima modifica di rosmarc; 07-05-2009 alle 17:08
-
07-05-2009, 17:10 #2835
Sono due aspetti diversi: presenza del difetto e percezione personale.
Sulla seconda, come ho detto, non si può chiedere agli altri cosa si vede, bisogna provare di persona (non è nemmeno una mera questione di esperienza: ci sono persone che, pur non sapendo come nascono i difetti, e pur non conoscendone il nome, li notano).Nicola Zucchini Buriani