Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... beh..... il mio ragionamento era:

    - hai un budget max di 2000€
    - ti piacerebbe possedere un pioneer
    - vuoi una tv FullHD
    - ti serve nell'immediato (e quindi non puoi aspettare natale)
    - 6 disposto a fare una specie di pazzia se capita l'occasione giusta


    ... hai solo 2 strade:

    1. ti prendi il Pio lx508d ora e vivi sereno, ma devi raschiare dal barile tutti i soldi (tanto è una signora tv che ha molto + di quello che realmente in italia possiamo sfruttare e tra 5/6/7 anni penserai a cambiarla ).

    2. aspetti natale e ti prendi la serie9 (che cmq fidati che a parte il "bello", è sempre un pioneer e anche se messi a confronto, non troverai tante persone che vendono il loro 508 x il 5090 ). spendi poco di + ma devi dar fondo ancora + a soldi.
    ... x molti, giustamente, già arrivare a cifre tipo 3000€ è una fatica..... ovvio che tra 3000 e 3200 non c'è differenza.... ma tieni conto che chi arriva a 3000, potrebbe essere + che tirato e non vuole dover aspettare sempre (oltre al fatto che se poi ci sono altre urgenze/esigenze, potrebbero non esserci + quei soldi disponibili nel futuro).


    ... cmq con 3200€ non ti prendi il clone del lx508d, ti prendi quello un pò - accessoriato..... a leggere in giro quello alla pari costa quasi 4000€
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Ciao.
    Ieri sono andato, per l'ennesima volta , a vedere il nuovo kuro 60'' di nona generazione (ormai il tizio del negozio mi riserva una sedia con un sacchetto di pop corn pronti ). Ogni volta che lo vedo mi piace sempre di più. So che sto dicendo una cosa straovvia !
    Certo che eventualmente l'interesse non sarebbe per il 60'' ma per
    LX5090H o per LX5090 che come giustamente dici tu arriveranno a dicembre.

    Nel nuovo appartamento entrerò a metà novembre quindi posso attendere un pochino e vedere cosa accade. E' chiaro che nel frattempo resterò alla finestra per osservare i prezzi dei Panasonic PZ serie 8 e vedere se il prezzo del 5080 dovesse scendere (anche se da più parti mi hanno detto che sarà diifficile)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... la serie9 è bella.... c'è poco da dire.... ma x chi come me ha un Pioneer serie7/8, è difficile pensare di "svenderlo" x prendere uno che è simile rimettendoci pure soldi

    ... SE riesci a mettere da parte il budget x il Pioneer serie9, vai e non pensarci 2 volte

    ... se vuoi risparmiare qlc ma pur prendendo xò un Pioneer, vai con la serie8 e vedrai che no ne resterai deluso

    ... se vuoi risparmiare xchè pensi che siano realmente troppi x te 3/4000€, vai di Panasonic PZ


    ... in qls caso fai un'ottimo acquisto
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    9

    @ais

    avendo apprezzato qualità e obiettività delle tue risposte -anche in un altri thread- vorrei sottoporti una questione (già stra-trattata anche da tuoi interventi) ma che a un inesperto come me non è ancora del tutto comprensibile.

    Io comprerò il plasma tra poco,a causa della promessa ad una figlia (... è vero, ma è anche il mio alibi perchè in effetti sono io a voler vedere lo sport di sky, rugby specialmente, in modo più decente dell'attuale - crt 24)

    L'utilizzo principale continuerà pertanto ad essere sky SD (non escludo il passaggio a HD ma per ora sono pochi canali).

    ... e qui viene la questione : HD ready o FUll HD?

    Ora tu hai confermato più volte che con segnali Sky SD, a causa dell'elettronica interna, meglio HD ready
    Tuttavia in una risposta a prispo (meglio un hd ready pioneer?) dici :

    4. ora come ora no di sicuro.
    ... spendi 1500/2000€ x un HD quando con meno del doppio hai un FullHD che prima costava 3 volte??? (il mio l'ho pagato quasi 6000€ 1 anno e 1/2 fa eh?!)
    ... specie se ci attacchi console o sorgenti HD o sorgenti DVD con upscaling tramite HDMI (vedi lettori denon, ps3, pioneer et simili).
    ... visto che hai le console HD, xchè non fruttarle al 100%??? ... se le fai andare a 720p, a sto punto tieniti la tv che hai e non spendere soldi

    Ora, visto che la prima scelta è pio ma che il mio uso sarà quasi tutto sky SD , verifico se ho ben capito quello che pensi: con il pio FULL HD i canali SD si vedono come sul pio HD READY oppure rimane valido che con SD meglio HD ready ma su questo prevalgono, nel caso di prispo, gli altri punti o considerazioni che consigliano il FULL (console,sorgenti HD, lettori, "... vuoi fare il "salto generazionale"??? punta al FullHD, altrimenti andrai sempre con una marcia in meno" (altra tua risposta)

    probabilmente è perchè sono un po' gnucco, lo so, ma........ si tratta di tanti soldi!
    grazie in anticipo per (l'ennesima) dimostrazione di disponibilità....
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Ciao.
    Farò tesoro dei tuoi preziosi consigli.
    In effetti anch'io credo che considerando le varie opzioni budget alla fine la soddisfazione sarà garantita.

    Selezionando le marche e i modelli giusti il rapporto qualità prezzo non cambia moltissimo e le indicazioni che mi avete fornito sono state molto utili per chiarirmi le idee a proposito.

    Grazie !

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da wanax
    1. L'utilizzo principale continuerà pertanto ad essere sky SD (non escludo il passaggio a HD ma per ora sono pochi canali).
    ... e qui viene la questione : HD ready o FUll HD?
    2. con il pio FULL HD i canali SD si vedono come sul pio HD READY oppure rimane valido che con SD meglio HD ready ma su questo prevalgono gli altri punti o considerazioni che consigliano il FULL ???
    3. punta al FullHD, altrimenti andrai sempre con una marcia in meno" (altra tua risposta)
    4. ma........ si tratta di tanti soldi!
    1. dal momento che tu fai il 90% SD, direi un HD
    ... se xò tra 5/6 mesi pensi di passare all' HD (SkyHD), facci un pensiero al Full.... dal momento che non cambierai la tv tanto presto, se prendi sorgenti FullHD da qui ad 1 anno, l' HD ti frena, il FHD lo puoi sfruttare a dovere.

    2. si vede uguale... forse leggermente male visto che invece di 1280 parliamo di 1920 righe orizzontali

    3. nel senso che se parte con l'idea che VUOLE sfruttare il 1080, è assurdo, inc aso di disponibilità monetaria, frenare le idee.... rischi solo che tra 3/4 mesi poi ti senti dire "me l'hai conisgliato tu quello.... ed io ti avevo detto che volevo l'altro..."

    4. appunto.... bisogna guardare le necessità e le urgenze... la tv "bella" è solo uno sfizio e va valutata con l'idea che NON è il fine ultimo... e che se non ce l'hai 6 uno sfigato.
    ... la tv bella è bella ma ha un costo e deve essere ponderata la spesa... specie chi ha famiglia e non ha la paga "libera" da vincoli
    ... nel caso dell'acquisto si deve valutare BENE cosa realmente serve e cosa uno vorrebbe.


    ... si tira, come si dice dalle mie parti, una bella riga e da una parte si mettono i PRO e dall'altra i CONTRO e alla fine si fa la conta di cosa prevale (io ho barato e ho messo + pro che contro l'anno scorso, xò ora c'ho guadagnato xchè quei pro ci sono nel mio conto e quindi ho prevenuto un'acquisto sensato, anche xchè erano 6000€ )
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    9

    @ ais


    grazie per la cortesia, informazioni molto utili. ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •