Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Taratura TV Plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159

    Taratura TV Plasma


    Una domanda, forse stupida, ma che mi arrovella...
    Il DVD di test di Luciano Merighi (o simili) serve, come dice il nome, per regolare il TV relativamente alla visione dei DVD. Come ci si deve regolare per tarare correttamente l'ingresso Blu Ray, il decoder di Sky e le altre fonti video. Occorre usare la vecchia tecnica spannometrica?
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Facendo la taratura con DVD test si è già a un buon punto di partenza, se il TV permette tarature singole per ogni ingresso si possono riportare anche su tutti gli altri e, se non ci sono ingressi che rispondono in modo diverso, dovrebbe essere un buon punto da cui inziare ad affinare.

    Per i BD ti posso dire che qualcosa bolle in pentola, per cui aspetta solo un pochino (proprio poco).

    Tieni però presente che anche per materiale HD le regolazioni di luminosità e contrasto rimangono valide quelle SD, cambiano un pochino quelle relative allo spazio colore (differenza non drammatica), ma queste, senza un colorimetro le devi comunque regolare ad occhio.

    Per i segnali da decoder Sat o DTT purtroppo non c'è altro da fare che non usare l'occhio ma, come ho già scritto, impostando i valori trovati con il DVD meglio di prima dovrebbe essere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Grazie sei stato molto esauriente . Farò come hai detto e nel frattempo aspetto ansioso la novita per i Blu Ray
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    per la verita' le differenze ci sono, eccome! cambiano: sorgenti, codec e connessioni; sperare di utilizzare regolazioni simili e' quantomai ipotetico.

    difficile da fare a occhio...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •