Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66

    Consiglio (disperato) per plasma 50''


    Scusate se posto il solito 3d di richiesta consiglio, ma sono mesi che vi leggo, sono arrivato al momento dell'acquisto e sono molto indeciso:
    - Budget min 2.000 max 3.000 euro
    - Distanza visione circa 4 mt
    - Visione TV SD con Sky 70%
    - Visione DVD 25% in futuro anche BD
    - Collegato a PC con HDMI per visione foto e/o divx 5%
    - No utilizzo console (WAF negativo )
    - almeno 50''


    Sto anche aspettando un lettore BD decente (o a buon prezzo) per vedere filmati in HD

    La scelta potrebbe ricadere su

    HD-ready
    Pioneer PDP-508XD
    Pioneer PDP-5080XD

    Full HD
    Panasonic 50PZ80E
    Panasonic 50PZ800E

    Ero decisissimo sui panasonic ma leggo che parlano di alcuni difettucci e inoltre a 4 mt tutti consigliano un HD-ready quindi a quel punto potrei andare su un Pio.

    Ora le domande:

    1) Ma il Full-hd non è un acquisto più cauto per quanto riguarda il futuro?
    2) Se vedo un BR su un HD ready "godo" come su un full-hd a quella distanza?
    3) Quale TV mi consigliate?

    Grazie per i pareri che pioveranno copiosi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Dimenticavo:

    ma perchè non si trova in vendita il 50pz85e? Forse non esce in italia oppure 50 '' non lo fanno?
    TV: Plasma Pioneer PDP5080XA -Sintoampli: Marantz 7400 - DVD/CD: Marantz DV7001 - Diffusori frontali: Opera Seconda - Centrale: Opera Voce - Sub: Opera Sub Basso - Surround: Canton CD 10 II - Cavi: Monitor Atmos Air Silver

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io non sono un grande esperto ma penso di poterti dare qualche consiglio, dunque: personalmente ritengo che guardando al futoro sia meglio un full hd anche se con il tuo utlizzo effettivamente grandi differenze non se ne vedono, io credo che con i BD sfrutteresti in pieno il 720p, che è già buono, io per esempio ho optato per un full hd perchè lo uso molto abbinato ad un HTPC, chiaramente anche per la visone delle foto, il tuo piccolo 5% un full hd credo proprio che faccia la differenza.
    Morale della favola credo proprio che con un full hd nel tuo uso principale, al massimo vedrai come un hd ready non certo peggio con la differenza che sarà un pizzico più longevo.
    Altra considerazione riguardo il tuo budget, se opti per la soluzione full hd Panasonic ok, ma se decidi per un HD ready io quei soldini li spenderei per un Pioneer.

    Riguardo la tua domanda aggiuntiva non saprei, io ho quel modello ma 42" può darsi che non lo produrrano in versione 50" ma c'è un thread dedicato che forse ti può aiutare a scoprirlo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    ...
    Riguardo la tua domanda aggiuntiva non saprei, io ho quel modello ma 42" può darsi che non lo produrrano in versione 50" ma c'è un thread dedicato che forse ti può aiutare a scoprirlo.
    Infatti il thread apposito c'è ed è questo qua:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180

    Il 50PZ85 non è previsto da Panasonic sul mercato europeo come la serie di punta PZ850
    ( ti puoi orientare quindi o sul 50pz80 o sul 50pz800 se vuoi i Panny );
    concordo con il suggerimento che ti ha dato Luiandrea ma visto che la percentuale di materiale che tu intendi vedere è SD , ti consiglio di farlo scalare da un dispositivo esterno prima di immetterlo nel Pana in quanto il deinterlacciamento di tale segnali nei nuovi modelli già in commercio, non è ottimale ( salvo imprevisti dell'ultima ora per il modello 50pz800 ...sempre che tu non voglia aspettare i nuovi LG/Samsung/Pio in uscita estiva e poi decidere... nel therad linkato su maggiori info nelle ultime 10 pagine...).

    Ciao!
    Tal.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Taliesin
    ....ti consiglio di farlo scalare da un dispositivo esterno prima di immetterlo nel Pana in quanto il deinterlacciamento di tale segnali nei nuovi modelli già in commercio, non è ottimale

    ......aspettare i nuovi LG/Samsung/Pio in uscita estiva ...

    Premetto che non sto criticando la tua gentile risposta ma sto facendo "l'avvocato del diavolo": mi domando se non sfruttare il full-hd al 90% del tempo ed inoltre utilizzare uno scaler esterno alla fin fine non convenga stare sull'hd-ready....
    Sinceramente non vorrei aspettare l'estate, vorrei scegliere tra quello disponibile subito (già per i pana devo aspettare fine maggio/giugno come mi hanno appena confermato per iscritto quelli di fotodi**t)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Proprio se hai questo dubbio e non vuoi aspettare, a questo punto puoi optare subito per il PDP-508XD con poco più di 2.500 euri stai dentro il budget che ti sei prefissato e per ora è il top di gamma tra gli HD ready Pioneer.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Ma figurati Se quelle son le tue intezioni ,
    il consiglio di Luiandrea è per me ok.

    Ma se in futuro mediti di poter spostare il tv ed avvicinare la distanza di visione...
    ...allora pensaci un po' su, magari andando a vedere i papabili da vicino.
    Ultima modifica di Taliesin; 15-05-2008 alle 08:58

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Mornago (VA)
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Bouble
    - Distanza visione circa 4 mt

    2) Se vedo un BR su un HD ready "godo" come su un full-hd a quella distanza?
    Purtroppo con questa distanza nemmeno con un 60" noteresti differenze significative tra un fullhd e un hdready, 4 metri sono davvero troppi per tutte le tv in commercio ( tranne forse per il 103" ) e quindi tra i modelli da te citati direi di optare per gli hdready pioneer

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ma scusate la distanza minima per vedere un plasma/lcd di buona qualità non è 3 volte la diagonale circa?

    Grazie
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Latina
    Messaggi
    216
    http://www.carltonbale.com/2006/11/1080p-does-matter/

    qui c'è quello che serve per capire che oltre certe distanze (sempre in rapporto con il "polliciaggio" del tv color) la differenza tra HD ready e Full HD non sia percepibile dall'occhio umano....

    prendete un metro misurate la distanza tra divano e tv e vedete cosa vale la pena di comprare....

    saluti
    E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il mio consiglio?
    Cerca di spendere il meno possibile (te lo dice uno che di soldi ne ha buttati per l'acquisto dell'ultimo ritrovato e trovarsi dopo 3 mesi sul mercato tv più nuove e a metà prezzo).
    Per l'uso che devi farne un Panasonic 50" se lo trovi HD ready sarebbe la soluzione migliore, tra l'altro i FHD hanno una resa inferiore agli HDR per la visione della tv.
    Se pensi di passare a breve all'alta definizione io un pensierino lo farei per il Samsung 52" F96....gran bella macchina e gran bel vedere sia da spento che acceso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    @Ziggy Ti ringrazio ma in tv...guardo solo il telegiornale...e le facce dei presentatori non vorrei vederle male...non le vorrei proprio vedere

    Il mio uso è dvd e in futuro br. Per questi mi doterò di oppo (il nuovo modello pare eccellente) e un lettore br (non ancora deciso quale)

    Samsung meglio di panasonic pz800? A me i colori samsung paiono un poco finti (imho, non vorrei aprire un flame)

    @Eastside...con il 58 mi da perfetto il HD con il 50 mi da borderline fra hd e hdready....ora entra in gioco il waf...(cui non piace il 58ino)
    Ultima modifica di Aleph; 19-05-2008 alle 11:42
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho avuto un lcd Sharp per ca. 1 anno e l'antenna tv non l'ho prorio collegata, quindi penso di veder meno tv di te
    Per mettere carne al fuoco posso dirti che la resa degli lcd con materiale HD è (IMHO) superiore a quella dei plasma, al contrario per il materiale sd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Per mettere carne al fuoco posso dirti che la resa degli lcd con materiale HD è (IMHO) superiore a quella dei plasma, al contrario per il materiale sd.
    Non sono d'accordo ......anch'io ero un accanito fan dell'F96 ,che consideravo il migliore in'assoluto...... poi ho guardato meglio i plasma e , in un confronto diretto con un PZ70 , mi sono dovuto ricredere ....il PZ70 era superiore in tutto , anche in HD , per profondità dei neri , bassi livelli di luce , sfumature e fedeltà dei colori , immagine più morbida e naturale , velocità pannello , ecc ecc .....ciò non toglie che anche LCD come l'F96 siano degli ottimi " giocattoli ",ma i plasma ,soprattutto Plasma e Pio , sono ancora un gradino sopra qualsiasi LCD

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260

    Citazione Originariamente scritto da Taliesin
    ma visto che la percentuale di materiale che tu intendi vedere è SD , ti consiglio di farlo scalare da un dispositivo esterno....
    Ad esempio? Di che spesa parliamo?

    ...se ho ben capito questi dispositivi esterni "filtrano" il segnale SD migliorandolo, giusto?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •