Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 150 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 2240
  1. #661
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Per ottenere questo risultato sono state modificate le celle al Plasma ispirandosi ai SED, il resto lo fà la nuova elettronica studiata ad hoc,

    Ecco quello che hai scritto sopra è giusto Ma è cosa ben diversa dal dire che l'elettronica agisce abbassando la luminosità delle scene scure. Il procedimento come hai sottolineato è ben più complesso e i risultati sono eccellenti e senza alcun tipo di perdita di dettaglio nelle zone scure

  2. #662
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    58
    Scusate ma la modifica delle celle "SED" riguarada solo la serie 9 ? Nella serie 8 cosa cambiava dai 5080 ai 508 ?

  3. #663
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Riguarda i Kuro tutti, compresi gli HD Ready e i FullHD 8G, non solo i 9G.

  4. #664
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da marco666
    Scusate ma la modifica delle celle "SED" riguarada solo la serie 9 ?
    Questa modifica delle celle è presente in tutta la serie 8, mentre la serie 9 è l'evoluzione di questa tecnologia


    Progetto KURO, nuova struttura delle singole celle:

    La nuova struttura della cella con l'inedita sorgente di elettroni


    Il nuovo pannello al plasma Pioneer introduce due principali novità. La prima riguarda la struttura delle singole celle. L'eccitazione dei fosfori ora viene "aiutata" da una nuova sorgente di elettroni. Sembra quasi che i nuovi Pioneer strizzino l'occhio alla filosofia di funzionamenti dei display SED e FED. Cercheremo di approfondire questo interessante aspetto in tempo per un test sui primi prodotti che si annuncia davvero esaltante.









    Altrettanto innovativo è il nuovo schema di pilotaggio che permette di avere molte più sfumature (e meno dithering) soprattutto sulle basse luci, situazione che permette di modulare l'accensione dei singoli sub-pixel senza "inquinare" quelli adiacenti. Inoltre i nuovi filtri vengono applicati direttamente sulla parte esterna del cristallo anteriore, per scongiurare le doppie immagini causate dalle riflessioni interne che sono una caratteristica della concorrenza quando il TV viene osservato fuori asse.



    PDP 5080 XA (Pioneer 50" HD-Ready, 8G):



    Fonte: AV-Magazine
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-04-2008 alle 15:20

  5. #665
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Le differenze tra 5080 e 508 consistevano nel filtro(digital color filter 3 contro digital color filter 3+)ed in alcune funzioni.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #666
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Non riesco a decidere, meglio cassa sotto, oppure le due colonnine laterali ?

  7. #667
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Se fosse possibile, io preferirei non comprarle ed usare solo l'impianto audio esterno. E se fosse una scelta obbligata, le smonterei. Direi quindi colonnine laterali, che ingombrano di meno.

  8. #668
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Deciso, vada per le colonninne laterali, dovendole staccare dalla tv per non rovinare l'estetica del Pioniere...

  9. #669
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Deciso, vada per le colonninne laterali, dovendole staccare dalla tv per non rovinare l'estetica del Pioniere...
    basta non attaccarle e posizionarle da un'altra parte; collegare la tv al solo ampli esterno non mi sembra il caso visto quanto ciuccia lo stesso

  10. #670
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Dipende dall'uso che si fa della tv. Io la uso per film o videogiochi. Dell'ampli esterno (un semplice stereo, nel mio caso) non farei mai a meno. La differenza è netta anche in caso di eventi sportivi. Giusto per il TG vanno bene le casse in dotazione (seppur sopra la media quali quelle Pioneer).

  11. #671
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    collegare la tv al solo ampli esterno non mi sembra il caso visto quanto ciuccia lo stesso
    Sarebbe uno spreco per gurdare un semplice programma in tv, o una semplice commedia, accendere sempre l'ampli, sia per ciò che riguarda il cunsumo elettrico, ma soprattutto il consumo "sprecato" dell'ampli stesso

    mi piace usare l'impianto ogni tanto con i videogiochi, specialmente con quelli dotati di una collona sonoro sinfonica ed emozionante, ma per i giochi più rumorosi, ripetitivi e rozzi preferisco il semplice ascolto a volume normale dalle casse della tv

    le casse laterali le potrei appogiare dietro la tv, o affianco del mobile, oppure più distanziate vicino alla partei laterali affianco alle casse frontali da pavimento, insomma da qualche parte le infilerò nel salottino
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-04-2008 alle 16:04

  12. #672
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Ma la cassa orizzontale, come fa creare l'effetto stereo ?

  13. #673
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Gli altoparlanti sono leggermenti diversi, e disposti orizontalemente sulla parte destra e sulla parte sinistra della cassa, l'effetto stereo avviene comunque anche se di minore impatto

    poi se si usa l'effeto True-Surround, una specie di Dolby 3d virtuale con 2 casse, la spazialità del suono migliora, a discapito della pienezza del suono
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-04-2008 alle 16:39

  14. #674
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    amcora indeciso sulla cassa......mumble, mumble vedremo
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  15. #675
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Per fare il confronto con la foto sopra con la cassa sotto, vi posto quest'altra foto con le colonne laterali attacate per farvi un idea di che effetto fà:



    "Persino Homer sarabbe indeciso sulla qestione!?" http://img368.imageshack.us/img368/4672/img9112ed6.jpg
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-04-2008 alle 17:24


Pagina 45 di 150 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •