Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    SONY KDF E42 e posizionamento


    Salve a tutti.

    Sarei interessato al TV in oggetto (riuscendo ancora a trovarlo: qualcuno conosce qualche negozio che ancora lo abbia?), ma ho un dubbio.

    La mia posizione per la televisione (su cui adesso si trova un philips 32 CRT) è abbastanza rialzata da terra: nello specifico credo almeno un 60/70 cm.
    Non potendo assolutamente cambiarla (base di marmo sui 40cm + vetro superiore rialzato di un 20/30) avrei problemi nella visione?

    Mi spiego.
    Se non sbaglio i retroproiezione hanno un angolo di visuale in veticale molto limitato e perciò ho paura che aggiunta anche la parte inferiore del suddetto televisore arrivi troppo alto compromettendo troppo l'angolo di visione.

    Chi lo possiede cosa può dirmi?
    Considerando che il mio punto di visione è a una altezza di circa 75/80 cm all'orecchio (stessa altezza delle KEF Q1i che uso come satelliti) e quando mi sdraio molto meno, risulterebbe troppo alto?
    Quanto è alta la parte inferiore del KDF?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Zeppelin
    Salve a tutti.

    Sarei interessato al TV in oggetto (riuscendo ancora a trovarlo: qualcuno conosce qualche negozio che ancora lo abbia?)
    Forse MarcoPoloShop a 699 euro...

    Citazione Originariamente scritto da Zeppelin
    La mia posizione per la televisione (su cui adesso si trova un philips 32 CRT) è abbastanza rialzata da terra: nello specifico credo almeno un 60/70 cm.
    Non potendo assolutamente cambiarla (base di marmo sui 40cm + vetro superiore rialzato di un 20/30) avrei problemi nella visione?
    Dipende anche dalla distanza di visione, ma con le misure che hai riportato non penso che avrai problemi di visione.

    Ciao
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34
    Grazie mille per la risposta!

    Ancora una cosa: per te anche ora è un buon affare?

    L'alternativa sarebbe solamente un plasma: visto che più di 42 proprio non posso andare e di retro di questa dimensione non credo che se ne trovino.

    Vorrei un proiettore, ma la signora non ne vuole proprio sapere

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Zeppelin
    Ancora una cosa: per te anche ora è un buon affare?
    L'alternativa sarebbe solamente un plasma: visto che più di 42 proprio non posso andare e di retro di questa dimensione non credo che se ne trovino.
    Il prezzo è sicuramente buono però è difficile dire se in questo momento è la scelta migliore.
    A mio parere, un suo serio concorrente potrebbe essere il Panasonic TH42PX7E (plasma) che ora si trova a 899 euro.
    Per decidere dovresti vederli a fianco, collegati con la stessa sorgente, e "settati" secondo i tuoi gusti... prova praticamente impossibile da farsi...
    Valuta i pro e i contro di ogni tecnologia e poi scegli con i tuoi occhi.

    Ciao
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    Era uno dei plasma che avevo in mente.

    Certo, rispetto al 70e è abbastanza povero di connessioni, ma più o meno siamo in linea con il KDF.

    Più o meno li ho visti all'opera (se si può considerare prova la visione in centro commerciale con un DVD settato chissà come) anche se in versione 50 il KDF (il 42 non si trovava già più) e 42 il 7e.
    Forse il panny era leggermente migliore, ma sarei curioso di vederlo con il normale segnale satellitare e, naturalmente, tutti e due settati bene.

    Certo il fatto è che il KDF (sconto statale alla mano) viene 700-140= 560 contro i 900-180= 720

    Non saprei se il panni vale i 160 euro in +: in rapporto è un 20% buono in più.

    E 560euro è un prezzo veramente basso: roba da poterlo cambiare tra un paio d'anni se finalmente si troveranno FullHD decenti a prezzi umani (e finalmente sfruttabili).

    L'unico vero problema del SONY è l'assistenza.
    Leggevo anche sul forum che un utente proprio con il kdf42 ha il televisore fermo da mesi per mancanza di pezzi di ricambio

    Ahh che ardua scelta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •