Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 50 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 742
  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    ma dici i settaggi nel service menu?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  2. #197
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    cmq sto subendo per settarlo a 1920x1080p al PC con ati x1600
    Ho provato sia con la vga che con la dvi-hdmi.
    con la seconda sono riuscito al massimo a metterlo a 1920x1080i a 30khz.
    Qualcuno è riuscito?
    Io non ho pc, ma ho fatto qualche prova sul KDS-55 con il mio videoprocessore esterno. La serie KDS, come la KDF, non accetta la propria risoluzione nativa (nel caso del KDS, quindi, 1080p) tramite VGA. Puoi provare... ma non vedrai mai a schermo pieno.
    Dalla hdmi, invece, è mappabile 1:1, ma solo a 60Hz (1080p 60Hz). Almeno questa è stata la risultanza della mia prova... Ciao.
    Ettore

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154
    dico i settaggi tipo colore, contrasto, luminosita temp. colore ecc.. insomma come lo avete settato il vostro kds? Gradirei qualche risposta coerente con la domanda, grazie.

  4. #199
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Signornizza
    dico i settaggi tipo colore, contrasto, luminosita temp. colore ecc.. insomma come lo avete settato il vostro kds? Gradirei qualche risposta coerente con la domanda, grazie.
    Non so a chi ti riferisci, ma personalmente questo tono da "interrogazione della Maturità" mi dà un po' fastidio...
    Tantopiù che, oltre alla tua sui settaggi "Immagine", ci sono anche altre domande alle quali rispondere. E io, potendo dare un contributo a quel proposito, ho risposto proprio a una di queste, con una risposta assolutamente "coerente" al quesito posto (che mi sono premurato di quotare, quindi è del tutto chiaro a chi stessi rispondendo).
    Tra l'altro, se non sbaglio, avevi chiesto:
    Citazione Originariamente scritto da Signornizza
    Salve a tutti ... inoltre non capisco perchè quando si vede la PCin (con cui è collegato l' xbox360), non si vede a schermo pieno, cosa che mi da molto fastidio... Spero che mi rispondiate, che ne ho bisogno, a presto!!
    Be', l'ultima parte della tua domanda ha trovato risposta nel mio post. Se poi dopo aver fatto una domanda, non ti interessa più avere la risposta...
    Comunque, a scanso di equivoci, quando si posta sarebbe meglio iniziare quotando la persona alla quale si risponde. Anche a beneficio della chiarezza. Ciao!
    Ettore

  5. #200
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    signorinazza, non ci ho ancora smanettato granchè con i settaggi x ora..

    x adesso ho tolto via tutti i filtri tipo effetto film, modalità gioco, riduzione rumore e DRC.

    Ho abilitato la modalità risparmio energia.


    Se qualcuno ha collegato il PC puoi dire se e come riesce a mappare questo schermo senza troppo overscan... grazie
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106
    [QUOTE=superfess] signorinazza...

  7. #202
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    mi scuso ma scrivo al buoi su una tastiera wolf craw e già sono ignorante di mio
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106
    Ma figurati... niente scuse! Non credo tu abbia offeso qualcuno. E' un evidente e altrettanto succulento refuso

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Ho dato un'occhiata ai vari video che avevo sul PC..

    Passando dal KDF50-720p a questo KDS-55-1080 devo dire che si vedono peggio.
    Gli unici fantastici sono il demo HITACHI e qualche altro demo..
    I film a 720 e 1080 che avevo su pc risultano piu sgranati.
    In particolare sui film a 1080 ho lo stesso "effetto" di come quando si guardano le foto digitali a 1:1, non so se mi spiego? (Tipo le foto da 3Mpixel le vedo meglio a 1280x1024 che 1:1, cioè vedo meno rumore digitale...)
    Inoltre riesco a identificare meglio i difetti di SKYHD e SKYSD.

    Per contro la visione di starship troppers su DVD è stata molto buona anche se riuscivo a intravedere un po' la compressione nelle scene veloci.

    Questo schermo è fantastico ma ci va una sorgente ed un materiale ad alta qualità per apprezzarne davvero i 1080p.

    Sono riuscito a settare il PC a 1080P con scheda video ATI.

    1. Ho disinstallato tutti i driver ATI e powerstrip
    2. Riavvio del PC
    3. Installazione ultima versione catalyst
    4. IL pc è partito a 1080P con un bel po' di immagine tagliata
    5. Installato Power strip
    6. Dentro Advanced Timings" - "Custom Resolutions" ho cliccato sulla squadretta e mi sono ridimensionato la finestra a 1834x1028. Cliccato su OK, riavvio del PC
    7. Settato il desktop a 1834x1028


    Tanto di mapparlo 1:1 a 1920x1080 non c'è speranza, cosa da me già verificata con altri plasma e il KDF.

    Ho provato a pasticciare un po' nel menu immagine con entrata PC HDMI, ho provato le impostazioni personalizzate, ma dopo ho rimesso su brillante x ora.

    Con la Play2 sto giocando a kingdom hearts 2, qui non riscontro nessun problema. Peccato che il gioco non sia a 16:9

    Altra cosa importante per me...
    la ventola di questo retro è molto silenziosa... rispetto al KDF che faceva un casino tremendo. Questa risulta quasi inudibile con tutto il resto spento, e detto da me che sono un maniaco dei suoni noiosi vuol dire che è davvero silenziosa. (infatti mi sono ordinato un bel ali silent x il pc del salotto)

    Altra cosa bella: ogni ingresso ha il suo settaggio particolare!

    Devo dire che è la prima volta che sono soddisfatto di come migliorano un prodotto tenendo conto delle mancanze e agendo di conseguenza.

    non vedo l'ora di avere hd dvd bluray e play!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106
    Hai fatto qualche prova col segnale TV analogico?

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Hai fatto qualche prova col segnale TV analogico
    no, non la uso, neanche il digitale terrestre, che ha una qualità penosa..
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  12. #207
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    mi sono ridimensionato la finestra a 1834x1028. Cliccato su OK, riavvio del PC
    Settato il desktop a 1834x1028

    Tanto di mapparlo 1:1 a 1920x1080 non c'è speranza
    Questo sull'ingresso hdmi del KDS oppure VGA? E cosa mi dici del refresh rate? 50 o 60Hz??? Se ti riferissi all'ingresso hdmi (e non VGA), e non l'avessi ancora fatto, potresti fare una prova a 1834@1028 50Hz?? Grazie mille!!!
    Ettore

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    ciao

    sulla vga non si riesci ad andare a 1080p, windows dice che lo schermo non supporta la risoluzione.

    Quindi via DVI-HDMI, l'ho collegato al secondo HDMI della TV, dovrebbe essere av6.

    In 1080p normale funzionava sia a 60 che 50 hk, ma ho natato che a 60 le scritte piu piccolo non erano definite, quindi ho messo 50.

    1834x1028 a 50hz, perfetto, in realtà mi taglia ancora qualche pixel in alto, ma sono pochissimi, quindi tengo cosi'. La vga che uso è una X1600XT asus, la versione SILENT senza ventole. Oggi mi è arrivato l'ali SilentMaxx!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  14. #209
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    l'ho collegato al secondo HDMI della TV, dovrebbe essere av6. In 1080p normale funzionava sia a 60 che 50 hk, ma ho natato che a 60 le scritte piu piccolo non erano definite, quindi ho messo 50.
    Caspita, questa è una gran bella notizia!!! Vuol dire che può essere mappato 1:1 in digitale sia a 50 che a 60Hz!!!! A me, invece, il 1080p 50Hz era stato accettato solo una volta, e per pochi secondi, per di più!!! Evidentemente bisogna lavorare sui diversi parametri del segnale in uscita dal mio videoprocessore, per trovare un segnale perfettamente compatibile con l'input hdmi del KDS. Però mi dai comunque una bella notizia!!!

    Citazione Originariamente scritto da superfess
    1834x1028 a 50hz, perfetto, in realtà mi taglia ancora qualche pixel in alto, ma sono pochissimi, quindi tengo cosi'. La vga che uso è una X1600XT asus...
    Qui, però, mi sembra di capire che sei tornato a parlare dell'input VGA. Cioè... 1834@1028 50Hz è possibile solo sulla VGA, e non sull'hdmi?
    Infine: la resa migliore (a livello video) ce l'hai quindi con 1834@1028 50Hz via VGA, e non con il 1080p 50Hz sulla hdmi. Ho capito bene?
    Per me non sarebbe un problema: il mio PE1000 supporta contemporaneamente sia l'uscita VGA che quella hdmi. Questo significa che potrei utilizzare l'hdmi 1080p 50Hz quando devo vedere una sorgente protetta con hdcp (SKY HD), e la VGA 1834@1028 quando devo vedere ogni altra sorgente, non rinunciando mai alla mappatura 1:1 (o, almeno, alla migliore delle mappature possibili con questo display...). Ciao!
    Ettore

  15. #210
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    ettore mi sono espresso male come al solito.
    con la vga non ci ho fatto nulla alla fine.

    1834x1028 a 50hz, ce l'ho sulla DVI-HDMI
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti


Pagina 14 di 50 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •