|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: NUOVO Sony KDF-50E2010
-
11-09-2006, 23:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
NUOVO Sony KDF-50E2010
ma qualcuno conosce le caratteristiche di questo nuovo mostro..?
Diagonale: 50"/127cm • Auflösung: 1280x720 (WXGA) • Format: 16:9 • Betrachtungswinkel (h/v): 130°/60° • Anschlüsse: 2x HDMI, Komponenten (YUV), 2x SCART, S-Video, 3x Composite Video • Maße (BxHxT): 118.4x82.7x40.8cm • Gewicht: 29.1kg • Besonderheiten: integrierter DVB-T-Tuner
http://www.geizhals.at/deutschland/a214076.html
-
15-09-2006, 12:57 #2
Originariamente scritto da kurt10
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
15-09-2006, 14:37 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da kurt10
e, udite udite, i 55'
-
29-09-2006, 10:37 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 85
a me risulta che si chiami 50e2000
non è la versione ntsc vero?
nessuno ne parla purtroppo, io lo piglierei al vole se avesse la vga a posto
-
29-09-2006, 11:20 #5
Originariamente scritto da AVV.
qui puoi trovare il manuale di entrambi. Credo -ma non son certo- che il KDFE502000 sia la versione USA e il 2010 quella europea. Da quel che ho capito le caratteristiche del 2010 sono le stesse del KDFE50A11, solo con una HDMI in più. Nessuna nuova sulla VGA.
MUltima modifica di marble; 29-09-2006 alle 11:28
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
25-10-2006, 09:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
news sulla vga ?1:1 o 1024*768 ?
ciauz
-
26-10-2006, 09:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
L'ho comprato nel weekend scorso ma sto ancora finendo di installare il tutto (ho rinnovato tutto l'impianto e sono ancora in mezzo ai fili.....)
Per ora ho collegato il PC usando un cavo DVI-HDMI (ha 2 porte, motivo per cui l'ho scelto rispetto al KDF "vecchio") e per adesso non ho visto differenze rispetto ai problemi di overscan/underscan rilevati con il vecchio modello; per la VGA vera e propria, devo ancora provare.... nel weekend dovrei avere il tempo!
Ciao
-
26-10-2006, 14:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
ok attendo news
ciauz
-
26-10-2006, 21:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Questo il thread su AVforum
http://www.avforums.com/forums/showt...=391681&page=1
Dicono che la risoluzione massima via VGA è ancora ferma a 1024 x 768
Qui c'è il manuale anche in Italiano
http://support.sony-europe.com/manua...me=KDF-50E2010Ultima modifica di SydneyBlue120d; 20-12-2006 alle 21:03
-
14-12-2006, 17:26 #10
richiesta di quelle antipatiche ....
potete riferirmi, ovviamente in PM, se c'e' qualche sito che lo offre a rate vantaggiose ?
grazie !.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
14-01-2007, 13:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Alla luce delle mie tristi vicissitudini con il mio kdf50a11 volevo chiedere se laddove avessi la possibilita' di averlo sostituito con il suo successore,a parte l'hdmi in piu' come qualita' d'immagine sia con fonti sd che con fonti in hd come si comporta rispetto al suo precedessore?Grazie.
-
15-01-2007, 13:20 #12
Mi è arrivato oggi a casa un volantino promozionale. Il KDF-50E2010 sta a 1.399€
-
26-01-2007, 19:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 132
Ciao ragazzi, la settimana prossima vorrei acquistare questo ottimo tv..l'ho visto qualche giorno fa in esposizione al Mediaworld locale e mi ha convinto, reggeva tranquillamente il confronto con un ben più costoso plasmon LG 50" e nonostante il collegamento fosse relativamente 'povero' (una semplice scart) le immagini presentavano buona nitidezza e fluidità. Mi rimane un unico dubbio, come si comporta questo schermo quanto a motion blur/latenza dell'immagine? Quando l'ho visto sembrava abbastanza immune dal problema (quantomeno sul filmato demo che veniva trasmesso, che comprendeva anche uno spezzone di partita di calcio -che mi sembra fosse il punto debole del precedente KDFE50A11-), e dopo aver vivisezionato il web con google non ho trovato commenti preoccupanti in merito. Tuttavia prima di scucire i €1500 del caso, vorrei esser sicuro che il prodotto sia effettivamente meno soggetto del vecchio KDF-E50A11 a questo tipo di difetto (che a me personalmente dà parecchio fastidio). Esiste un dato sicuro circa il tempo di risposta di questo modello? Sul sito di un rivenditore online ho trovato un poco credibile dato di 2.5ms, mentre il commesso di Mediaworld mi ha menzionato un più realistico 8ms..nonostante questo, l'effetto latenza devo dire era minimo, anche in considerazione del fatto che il demo trasmesso non era neppure HD.
Mi sapete dire qualcosa in proposito? Grazie in anticipo!
-
27-01-2007, 08:56 #14
io non ho notato fenomeni fastidiosi in tal senso.
Rimane il fatto che a tale cifra non c'e' nulla di paragonabile.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
27-01-2007, 13:29 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 132
Grazie infinite. Un ultimo (presumo banale) dubbio, sul sito di Mediaworld il tv in questione è riportato come KDF-50E2010AE..le 'AE' finali stanno a indicare qualcosa di particolare o è un semplice referimento al paese di distribuzione/costruzione?