|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Retro CRT Progressive Toshiba
-
10-02-2006, 18:11 #1
Retro CRT Progressive Toshiba
Ciao a tutti. Con grande sorpresa e un pizzico di perplessità ho scoperto che Toshiba ha a listino dei retroproiettori CRT da 42-51-57 pollici con la entusiasmante caratterista della scansione progressiva. Mi chiedevo, ma nessuno qui ne ha preso uno o lo ha mai visto acceso?
http://www.toshiba-italia.com/prodot...2ID=3&cat1ID=2
Sul web si trova una recensione del modello non progressivo
http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=5273
e sembra entusiasmante soprattutto per quanto riguarda la resa delle scene scure.
Per il resto quali possono essere le insidie per chi acquista un reproiettore CRT?
-
10-02-2006, 18:35 #2
Originariamente scritto da joseph7bd
ciao io li ho' visti in germania in un centro commerciale collegati in component progressivo a 576 , era un 51 pollici
che' dire immagine decisamente cinematografica come impressione .
senza doppi bordi.
colori ben definiti e senza sbavature .
con la durata dei tubi vai avanti per almeno 10 anni con uno schermo enorme e dal costo molto inferiore a display piatti in commercio .
visto il ritardo dell' alta definizione a diffondersi ne' avremo per 2 / 3 anni .Ultima modifica di boydok; 13-02-2006 alle 17:04
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
10-02-2006, 19:02 #3
Originariamente scritto da boydok
CiaoUltima modifica di joseph7bd; 10-02-2006 alle 23:12
-
10-02-2006, 23:12 #4
Alternative?
I retroproiettori CRT di Toshiba si trovano in vendita sul web... possibili alternative in fatto di retroproiezione CRT esistono?
Un altro dubbio: in fatto di longevità un retro-CRT dura quanto un TV CRT o molto meno?
-
11-02-2006, 06:37 #5
Originariamente scritto da joseph7bd
Purtroppo l'unico progressive scan è il Toshiba wh36p nei formati 42/51/57 pollici, ma purtroppo non ha la regolazione automatica della convergenza che deve essere rieseguita spesso dall'utente anche al semplice variare della sorgente.
http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=3679
-
11-02-2006, 11:16 #6
Originariamente scritto da joseph7bd
stabilissima solo con segnle interlacciato c' era un leggero tremolio appena percettibile , con segnali tv stellitari non si notava per niente tremolio .TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
11-02-2006, 11:22 #7
Originariamente scritto da joseph7bd
io possiedo un retro crt 16/9 55 pollici samsung dal 2000 perfettamente funzionante in ogni condizione di lumosita' e temperatura .
se' cerchi nel forum alcuni messaggi da' me' inviati ci sono foto del retro con immagini test .
un amico posiede un philips retro sepre 55 pollici addirittura dal 97 funziona benissimo colori naturali immagini stabili e compatte .
questo tipo di televisori come altre tecnologie vengono spesso snobbati perche' esposti nei punti vendita con regolazioni delle immagini non perfette , come luminosita' al minimo e colori al massimo .
bisogna prima di ogni acquisto o giudizio vedere e provare con i propri occhi l' ogetto che' vi provoca interesse , e non per sentito dire o letto su' riviste molto spesso di parte per marketing e pubblicita' favorevole a pochi produttori.Ultima modifica di boydok; 13-02-2006 alle 17:06
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
11-02-2006, 12:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
x boydok
Ciao scusa,ho visto che come lettore hai un toshiba che mi interesserebbe acquistare,mi dici per favore come e'???
va bene???
grazie....
-
11-02-2006, 16:18 #9
Originariamente scritto da supernello76
sd 350 e non sembra un entry level toshiba ma' un prodotto superiore come qualita' .
il mio e' collegato in component immagine senza scatti fluida legge bene di tutto anche se' io vedo solo dvd originali .
non so' dirti come si vedono altri tipi di dischi.
c'e una discussione aperta sul toshiba nell' altra sezione controlla cosa scrivono gli amici del forum
ciaoTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
11-02-2006, 18:57 #10
Originariamente scritto da boydok
Ultima modifica di joseph7bd; 11-02-2006 alle 19:21
-
11-02-2006, 20:05 #11
Originariamente scritto da boydok
Ho letto da tutte le parti pareri unanimi sulla resa ottima dei retro CRT nelle scene scure (dove plasma, retro lcd, lcd.... le buscano di brutto).
Venendo quindi ai difetti. Cosa c'è che reputi inferiori nella tecnologia retro-CRT rispetto alle altre.
Tanto per dire io attualmente ho un plasma e le immagini sono stabili come una roccia. Se passassi a un retro-CRT noterei sfarfallamenti, effetti scia (che noto in tutti i TV a 50Hz)?
Il tuo samsung è interlacciato o progressivo?
Ciauz
-
13-02-2006, 11:20 #12
Originariamente scritto da joseph7bd
il mio retro e interlacciato pero' l' elaborazione 100 herz del tv permette un segnle video stabile con ogni connessione .
io lo sfrutto solo con dvd e decoder sat , non posso lamentarmi di niente.
la mia zona non permette la visione con antenna normale , ho dovuto per forza installare il decoder satellitare .
l' immagine perfettamente dettagliata e stabile con segnale rgb via scart.
la visione dei film in dvd e decisamente molto cinematografica , con naturalezza dei dettagli e colori .
una cosa che' piu' impressiona e la visione dei particolari piu' scuri e chiari ,
per chi possiede dvd di star wars e indiana jones e naviga nel menu' thx optimizer sapra' che' c'e' una schermata test con 10 quadrati di nero dal piu' chiaro al piu' scuro con al centro il logo thx.
ebbene io con questo retro e con un lettore entry level toshiba vedo il super nero l' ombra dietro il logo thx.
sono pienamente soddisfatto di quello che' possiedo nessun plasma o lcd mi fara' cabiare idea sulla loro qualita' e affidabilita' , ma' sopratutto il prezzo di queste tecnologie usa e getta .
il mio prossimo acquisto sara' quando l' alta definizione avra' preso piede un display sed .
difetti nel mio caso non poso lamentarmi avendo scelto e regolato nella maniera che' piu' mi aggrada il mio display .
il problema di chi lamenta difetti essendo possessore di un display digitale , sta' nella connessione e nei circuiti di elaborazione dei segnali video.
che' dovendo adattare le varie risoluzioni provocano un degrado di qualita' .
la tecnologia crt non ha problemi di questo tipo come evidenziato in un altra discussione su' questo forum.
le mie scelte si basano su' teconologia ben colludata, qualita' , affidabilita' e prezzo , non avendo problemi di spazio o altre esigenze.Ultima modifica di boydok; 13-02-2006 alle 17:10
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
14-02-2006, 02:51 #13
>il mio retro e interlacciato pero' l' elaborazione 100 herz del tv permette >un segnle video stabile con ogni connessione .
Ciao. Io sarei interessato alle prestazioni di un progressive-scan a 50Hz. Ho fatto delle prove con il monitor del pc e sebbene per il desktop i 50hz influiscono, guardando un film non si nota nessun fastidio (del resto il flickering è evidentissimo al cinema e nessuno si lamenta, forse io appena comincia il film
>io lo sfrutto solo con dvd e decoder sat , non posso lamentarmi di >niente.
Io lo userei collegato al pc via component, anche perché cosi' avrei la possibilità di farlo andare a 60Hz progressive, se i 50Hz non mi soddisfano, riducendo pero' la risoluzione in uscita a 640x480
>la visione dei film in dvd e decisamente molto cinematografica , con >naturalezza dei dettagli e colori .
Si' dovrebbe essere proprio il punto forte del retro-CRT: palette dei colori autentica (basta col dithering dei plasma!).
Ma su una cosa sono perplesso. Non è che l'immagine appare troppo morbida, dando una sensazione di sfocato?
>una cosa che' piu' impressiona e la visione dei particolari piu' scuri e >chiari ,
Infatti il CRT è l'unica tecnologia in grado di rendere in maniera naturale le scene scure. Il plasma se la cava bene con le scene chiare, ma purtroppo nello 'scuro' passa al dithering, tipo VGA256colori. E questo vale per tutti anche per i Viera500 e i Pio436.Ultima modifica di joseph7bd; 14-02-2006 alle 02:54
-
14-02-2006, 10:40 #14
Originariamente scritto da joseph7bd
ciao l' uso che' farai collegando il retro al pc probabilmante un leggero fliker ci sara' , anche se' lavorando in progressivo si ridurra' al minimo percettibile.
io ho provato a collegare un notebook con cavo video composito ad un crt sony dai connettori anteriori replicando il desktop di windows il tremolio c'era e l' immagine era molto sfuocata , abbassando la nitidezza al minimo si metteva a fuoco il tutto.
con risoluzione 640 - 480 lo sfondo avra' una leggibilita' migliore rispetto a risoluzioni superiori.
per la convergenza una volta fatta difficilmente si guastera' , solo spostando il retro dovrai regolarla . per i resto si accende e parte come una normale tv.
dai un occhiata nelle altre sezioni del forum ci sono molti utenti che' anno collegato tv e pc sapranno aiutarti meglio di me'Ultima modifica di boydok; 14-02-2006 alle 11:13
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.