Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64

    Retroproiettori: la vera alternativa a LCD e plasma ?


    Da qualche settimana giro nei forum con la indecisione (che mi sembra abbastanza comune) di cosa prendere tra LCD 32" e Plasma 42" ad un prezzo accessibile (intorno ai 1500).
    Recentemente mi hanno consigliato di considerare in alternativa i retroproiettori consigliando SONY.
    Considerato che l'uso è:
    *) prevalentemente TV tradizionale
    *) DVD e Dvix collegato ad impianto HT SONY con possibile connessione composito o S-video
    *) prossimo acquisto DVD recorder con HDVI out
    *) prossimo DT (ancora no decoder)
    *) No SKY - No giochi
    *) visione da più angolazioni da distanze tra i 2,5 ed i 4,5 mt
    *) grande finestra di lato

    Mi potete dare indicazioni su pregi e difetti di tali prodotti in alternativa a LCD e plasma ed consigliare qualche prodotto ?

    Sul sito SONY ho visto che è attualmente in commercio solo il 50" (per me troppo grosso) è sconsigliabile prendere modelli più piccoli (KDF-E42A11) non più commercializzati ? Per quale motivo non sono più proposti i modelli inferiori ? Sono previsti a breve grandi cambiamenti in questo settore ?

    Spero che le risposte mi possano chiarire un pò le idee per orientare la scelta.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Ciao, ti consiglio di andare nel tread riguardante il sony e con l'opzione ricerca a fondo pagina cercare le parole chiave degli aspetti che possono interessarti di più, ad esempio uso con consolle, lettori dvd-divx...

    La questione delle dimensioni è abbastanza semplice, i retro son sempre stati prodotti per avere televisori con diagonale maggiore rispetto a quella a cui fisicamente puo' arrivare un crt (se non erro al max 36"). Il fatto che tu utilizzerai la tv soprattutto con sky dovrebbe farti pensare bene all'opzione lcd che a parte qualche modello dal costo elevato (tipo i cineos philips full-hd anch'esso ben descritto in un topic) per vedere partite o eventi sportivi non sono il massimo: sono molte le volte in cui un nuovo acquirente di tv lcd al momento di vedere la loro prima partita sul loro nuovo gioiello si trovano travolti da una crisi di nervi con la voglia di andare a riprendere il vecchio crt...

    Il consiglio migliore è di girare per negozi e cercare di farsi una idea coi propri occhi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304

    KDF-E42A11
    Ti consiglio questo modello,che e' proprio il sony retro di cui chiedevi,io ho il 50pollici,e mi trovo benissimo,e' molto meglio di plasma(fino a 3000€)
    ed lcd(se guardi la tv normale non esiste un lcd decente,a parte i 9830,ma stiamo parlando ci cifre molto alte:il 42 viene circa 5500€)
    Il retro sony non sara' piattisimo come i plasma,non si potra' appendere,ma come qualita' di immagine le suona a molte tv.
    Oltretutto e' hd,e ha tutto quello che a te serve(component,hdmi,vga)
    ma se vuoi vederlo dal vivo,stai attento ai settaggi e all'ambiente in cui lo vedi,cambia molto(in meglio) dal negozio a casa.
    Se cerchi notizie vai qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961

    Troverai quasi 70 fortunati e soddisfatti possessori di kdf

    P.S.:il 42 lo trovi online a 1550€


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •