Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304



    Un altro adepto......
    Spero che non ci scambino per una setta satanica
    Benvenuto fratellino!!!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da supernello76
    Scusate se mi intrometto, ma sono state dette un po' troppe inesattezze, a cominciare dal fatto che un plasma dura 20 anni
    Come fai ad affermare che gli altri dicono inesattezze? La durata di un qualsiasi apparecchio di elettronica di consumo dipende in parte dalle qualita' dello stesso ma anche, e soprattutto, dall'uso che se ne fa in termine di tempo, modalita' e condizioni ambientali. Detto questo, un plasma in linea teorica puo' durare anche 50 anni.

    Un po' di umilta' per favore...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Come fai ad affermare che gli altri dicono inesattezze? La durata di un qualsiasi apparecchio di elettronica di consumo dipende in parte dalle qualita' dello stesso ma anche, e soprattutto, dall'uso che se ne fa in termine di tempo, modalita' e condizioni ambientali. Detto questo, un plasma in linea teorica puo' durare anche 50 anni.
    Ciao Gordon
    Supernello si riferiva ovviamente alla durata di un prodotto in efficienza.
    E' ovvio che un prodotto elettronico può durare tutta la vita ma c'e' da chiedersi quale sia il periodo di efficienza del prodotto stesso.
    Sappiamo che un prodotto "maturo" come il CRT dopo un tot di anni si degradano le prestazioni del tubo catodico.
    Per una tecnologia "giovane" come quella dei plasma si ha, nel tempo, un degrado degli scintillatori che, purtroppo, non avviene uniformemente: gli scintillatori del blu si degradano prima degli altri; diretta conseguenza di questo degrado è la resa cromatica alterata rispetto allo stato iniziale.
    Non vi è rimedio a tale incoveniente.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    diciamo che il principale svantaggio di un buon retroproiettore,sono i pollici.


    io già penso al futuro, mi sarà assolutamente impossibile comprare qualcosa che sia più piccolo di un 50 pollici, mi ci sto abituando troppo.
    spesso vado da un amico con un philips 37 pollici lcd (il modello precedente il 9830 ).

    bello. ma piccolo, dannatamente piccolo, è guardare il film su una tv, niente di più

    e fino a 1 mese fa, ritenevo che un 37 pollici era forse eccessivo per le mie esigenze....


    e mi sa che quando il cuore 3lcd del mio kdf smetterà di battere....


    passerò a un kdf 70 pollici


    è brutta dirla cosi, ma i pollici, per l'uso nei film,nei giochi , sono fondamentali...


    io non vedo l'ora che mi arrivi terminator3 in 720p, mandarlo in streaming dal htpc alla tv, mettere il divano a 2 metri dal tv, impostare 1280x720 e sparaflasharmi lo spettacolo

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Ciao Gordon
    Supernello si riferiva ovviamente alla durata di un prodotto in efficienza.
    Non era cosi' evidente... Comunque e' l'incipit di supernello tipo "state dicendo inesattezze" che non mi sembra molto elegante, ancorche' non veritiero.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Non era cosi' evidente... Comunque e' l'incipit di supernello tipo "state dicendo inesattezze" che non mi sembra molto elegante, ancorche' non veritiero.
    Se ti sei offeso ti chiedo scusa,ma il discorso fatto sul cunsumo negli anni era per me inesatto,come infatti Confuso ha brillantemente spiegato...
    Il mio discorso era per esempio:
    Anche se un plasma durasse 20 anni che beneficio ci sarebbe???
    Tra vent'anni continueresti a guardarlo??
    Siamo appassionati, e cerchiamo sempre il miglior compromesso tra qualita' e il nostro portafoglio,quindi il fatto che un plasma duri 50 anni per me non ha senso ed e' ininfluente ai fini delle caratteristiche del mezzo.
    ..........ci sono delle auto d'epoca che girano sulla strada ancora oggi,ma di quelle non ammiri di certo le prestazioni...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea]
    diciamo che il principale svantaggio di un buon retroproiettore,sono i pollici.


    io già penso al futuro, mi sarà assolutamente impossibile comprare qualcosa che sia più piccolo di un 50 pollici, mi ci sto abituando troppo.
    spesso vado da un amico con un philips 37 pollici lcd (il modello precedente il 9830 ).

    bello. ma piccolo, dannatamente piccolo, è guardare il film su una tv, niente di più

    e fino a 1 mese fa, ritenevo che un 37 pollici era forse eccessivo per le mie esigenze....


    e mi sa che quando il cuore 3lcd del mio kdf smetterà di battere....


    passerò a un kdf 70 pollici


    è brutta dirla cosi, ma i pollici, per l'uso nei film,nei giochi , sono fondamentali...


    io non vedo l'ora che mi arrivi terminator3 in 720p, mandarlo in streaming dal htpc alla tv, mettere il divano a 2 metri dal tv, impostare 1280x720 e sparaflasharmi lo spettacolo
    quoto in pieno

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    46
    Ciao a tutti.. è il mio primo post, ma è già da un po' che seguo questo forum..
    per parte mia oltre al supercitatissimo sony ho trovato anche questo retro dlp profondo solo 17cm...!!!
    sembra assolutamente fantastico, peccato non sia ancora riuscito a vederlo dal vivo.


    http://www.son-video.com/Rayons/Vide...n50DSZ644.html

    A mio parere questa tecnologia è sicuramente la scelta migliore per chi vuole acquistare un tv adesso..

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    lo ho visto quel thompson e ci ho sbavato sopra anche io. la profondità permette alla gente di attaccarlo tipo quadro, visto che va molto di moda oggi comprare quadri piu che tv


    la mia onesta opinione, confrontandolo con il sony kdf che ho comprato:


    quel thompson è migliore nei colori, ma peggiore come angolo di visuale e luminosità.

    è DLP, io non soffrivo nessun effetto arcobaleno ma ti prego di verificarlo di persona prima di prenderlo .

    esteticamente, l'idea di non avere un "vano elettroniche" sfruttabile sotto la tv era una bella limitazione.


    lo ho trovato in offerta a 3000 euro.

    come rapporto prezzo\qualità vince il sony.

    se non ti fanno problemi 1000 euro in più, prendi il thompson, però prima mi informerei sul costo delle lampade.


    edit. vedo solo ora il prezzo di 3600 euro....per quei soldi non ne vale la pena.

    ti compri 2 kdf li metti in serie et voillà 100 pollici

    no scherzi a parte, non ha assolutamente delle qualità distintive rispetto al sony per giustificare quel prezzo.
    per me non lo aveva manco costando 2990 euro.

    P.S ho visto il thompson in questione collegato ad un lettore HDMI che upscalava a 720p il dvd del signore degli anelli, e avendo visto il sony con lo stesso lettore e lo stesso player, il thomson ne guadagnava solo su un rosa più sincero sugli incarnati, ma aveva una minore luminosità che nascondeva i toni di grigio e un angolo più stretto.
    Ultima modifica di Massimo [Fea]; 10-02-2006 alle 19:17

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Anch io ho visto questo Thomson collegato però in component e devo

    dire che mi ha impressionato come qualità d immagine.

    Purtroppo giravano solo alcune immagini statiche, sarei molto curioso di

    vederlo all opera con qualcosa di più impegnativo anche se avvicinandosi

    a circa 2 metri l immagine sembrava friggere



    PER Massimo [Fea]: Per caso tu lo hai visto al MW palladio di vicenza?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    no, lo ho visto da "elettrocasa 2" ad arzignano, ed è ancora li da quello che so , a 2990 euro, perchè a detta del negoziante "non si vende"


    bellissimo il fatto che a pochi metri avevano un lcd loewe da 37 pollici da 7000 euro che invece a detta del negoziante si vendeva

    eppure le immagini migliori, tra tutti i monitor lcd plasma ecc che avevano li, le restituiva il thompson 50 pollici.

    ah a chi interessa hanno anche il 65 pollici sempre della thompson , accanto al 50 pollici, quello fa paura veramente, a 3990 euro !

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Scusate se mi intrometto e non lo faccio per mettere zizzania ma solo curiosità. Se poi fra qualche anno quando c'è da cambiare ste benedetta lampada non la si trova o si fa fatica che si fa ???
    Non sarebbe la prima volta che succede no ??
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •