un saluto a tutto ,
sempre alla ricerca del meglio a meno , ho notato che su questo sito si fa poca menzione ai retro in oggetto.
Avevo letto alcuni giudizi negativi riguardo la serie dly 644 , ma ora sul sito della Thomson vi è la serie nuova DLY W616 che a mio avviso dovrebbe attrarre l'attenzione di chi è intenzionato ad acquisire prodotti di questa tecnologia. bene soprattutto x la serie slim !!
queste le note sul sito
----
Tecnologia DLP™ (Digital Light Processing) a 1 milione di pixel con una matrice di risoluzione di 1280 x 720 e
Progressive Scan. Questa nuova tecnologia abbina la qualità delle immagini ad alta definizione ad una maggiore luminosità, un elevato contrasto, colori e geometria perfetti con un angolo di visione più ampio e nessun rischio di impressione o bruciatura dello schermo

Connettività completa e all'avanguardia: ingressi digitali DVI-HDCP per garantire un'elaborazione completamente digitale - SynchroScan YUV
HD Ready compatibile con EICTA: questo prodotto è in grado di visualizzare correttamente qualsiasi segnale HD, ad esempio 720p o 1080i, ed offrire la migliore qualità delle immagini ad alta definizione
3 prese scart RGB - S-Video - AV - Audio: collegamenti multipli e comodi per un’ottima qualità delle immagini digitali e analogiche
Virtual Dolby Surround Prologic II (potenza musicale di 40 W), SRS TruSurroundXT ed equalizzatore grafico a 7 bande per il piacere del miglior suono surround cinematografico senza altoparlanti aggiuntivi, con chiarezza dei dialoghi e miglioramento dei bassi
2 sintonizzatori PIP (Picture In Picture - Immagine nell’immagine) / PAP (Picture And Picture - Immagine e Immagine) / PAT (Picture And Text - Immagine e Televideo) per visualizzare un’anteprima degli altri canali senza abbandonare quello che state guardando
Televideo con 1200 pagine di memoria per visualizzare le informazioni trasmesse dalle emittenti (eventi sportivi, programmi, borsa, ...)
Telecomando universale multimarchio e multiprodotto 6 in 1 (TV-DVD-VCR-SAT-HiFi-AUX)
Supporti opzionali: SDLP4402

-------------
forse rispetto al sony manca del HDMI e magari potrebbe essere utile anche avere il decoder digitale/analogico , ma ho visto che sui siti tedeschi è venduto a circa 1600-1700 euro.

Spicca il fatto di avere le lenti ZEISS ( non so se è fondamentale ) e spicca soprattutto il fatto che in italia sembra non esistere...

che non sia come il fratellino plasma ( 42pb130s5 ) che non si trova ?

se avete qualche opinione a riguardo , ben accetta

bertu