| 
 |  | 
				Risultati da 5.056 a 5.070 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	05-04-2006, 18:04 #5056 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
 Nooooo, l'hai detto! Originariamente scritto da superpippo9 Originariamente scritto da superpippo9
 Ti sei candidato come prossima vittima!
  TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
 
- 
	05-04-2006, 19:31 #5057freezeancora non sono in possesso del kdf...   
 
 Cerco di capire i difetti di questo schermo, e non sò proprio che significa freezePIPPO INZAGHI SEGNA X NOI...!
 
- 
	05-04-2006, 20:41 #5058 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 165
  Originariamente scritto da superpippo9 Originariamente scritto da superpippo9
 dunque il freeze è il blocco del telvisore durante la modalità stanby...in pratica quando avviene non è piu' possibile accendere il tv dal telecomando e nemmeno spegnerlo dall'interruttore......bisogna staccare la spina....
 
 dunque....soluzione base....spegnere sempre il tv dall'interruttore.
 Soluzione definitiva assistenza e cambio di una scheda all'interno del tv.
 
 Non c'è nessuna causaità sul quando possa avvenire......
 
 Personalmente il blocco mi è capitato 4 volte...comunque ora spengo sempre la tv dall'interruttore anche perchè per vari motivi la uso poche sere la settimana.....
 
- 
	05-04-2006, 23:18 #5059Ciao! Mi potreste fare gentilmente, un elenco dei difetti che avete riscontrato e se mi consigliereste l'acquisto del kdf da 50 pollici? 
 
 Grazie mille, MarcoPIPPO INZAGHI SEGNA X NOI...!
 
- 
	06-04-2006, 08:18 #5060 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 13
 ciao a tutti, anch'io avrei intenzione di acquistare il kdf50, e quindi mi unisco alla richiesta di superpippo9. Originariamente scritto da superpippo9 Originariamente scritto da superpippo9
 Inoltre vorrei chiedervi il seguente consiglio: ho visto in un negozio di una grande catena di elettronica la tv a 1799 € (che mi sembra un buon prezzo), però l'unico oggetto disponibile è quello in esposizione (e sempre acceso durante l'orario di apertura). Il commesso mi ha detto che è esposto da circa due settimane (anche se non ci metterei la mano sul fuoco..), e quindi c'è una influenza minima sulla vita media della tv / lampada. Secondo voi vale la pena prendere la tv "semi-usata" risparmiando 100-200 euro rispetto ai prezzi visti altrove?
 
 Grazie,
 Sergio
 
- 
	06-04-2006, 09:42 #5061Ciao, Originariamente scritto da sergiodm Originariamente scritto da sergiodm
 i difetti evidenziati sono tutti stati detti sul forum e la lista che settimanalmente il mitico Xorato propone li riporta tutti insieme con il nick del proprietario che ha manifestato il difetto. Provate entrambi se ci riuscite a leggere il 3d e a scaricare il file zip postato da Xorato. e a scaricare il file zip postato da Xorato.
 
 Riguardo il tuo secondo quesito ritengo che 1799 sia un buon prezzo attualmente gli street price sono sempre 1999 e non accennano a diminuire (bontà del nostro prodotto ). ).
 Essendo in esposizione dovresti provare a vedere quante ore riporta il time lamp (lo trovi nel menù di servizio). Dovresti chiedere al commesso se ti da il telecomando e seguire la procedura riportate nelle F.A.Q. che vi rimetto a disposizione.
 Acquistare un prodotto in esposizione soprattutto un retro non è un vantaggio per via della lampada che come ben noto ha una durata limitata ma offre il vantaggio di vedere di persona la presenza di piccoli difetti come pixel spenti o macchie di polvere che si insinuano dietro al pannello e coprono alcuni pixel dando l'impressione che siano morti.
 La scelta sta a te se vuoi andare sul sicuro acquistare un prodottto con garanzia italiana spendendo qualcosina in più prendilo se no prova con qualche sito tedesco nel 3d alcuni lo hanno preso è ne sono rimasti soddisfatti.
   
 
- 
	06-04-2006, 09:47 #5062 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 idem... ma vorrei capire meglio... Originariamente scritto da alexbotte Originariamente scritto da alexbotte
 spegnere dall'interruttore è una soluzione al 100% ? finora è mai capitato un freeze partendo da TV spenta ?
 
 cerco di spiegarmi meglio: supponiamo che lascio la TV in stand-by per 2 giorni ed è arrivato il momento del freeze, ma non la riaccendo da telecomando, la spengo e la riaccendo dall'interruttore, in questo modo evito il blocco ?
 
- 
	06-04-2006, 10:14 #5063Il freeze ti impedisce di spegnere dall'interruttore, per questo va staccata l'alimentazione. Inoltre il "momento" del freeze non esiste.. è apparentamente casuale. Per esempio io l'altroieri ho dimenticato di spegnere la tv dall'interuttore, per cui è rimasta in stand-by per una decina di ore. Alla riaccensione tutto ok. In altri casi sono bastate un paio di ore ed il problema si è manifestato. Originariamente scritto da MCDOK Originariamente scritto da MCDOK
 
- 
	06-04-2006, 10:22 #5064Salve amici, Originariamente scritto da alexbotte Originariamente scritto da alexbotte
 volevo sapere se dal menu di servizio è possibile sapere se la scheda in questione è installata o meno sul KDF.
 Presumo che i nuovi che stanno uscendo di fabbrica ne siano già equipaggiati e quindi privi del famigerato freeze.
 Grazie,
 Brunix
 
- 
	06-04-2006, 10:25 #5065Mi associo al consiglio di leggere la discussione, le faq e le mie liste, ma per essere precisi la mia lista si riferisce più ai guasti che ai difetti. Questi ultimi sono più connessi alle caratteristiche costruttive della TV, ed in qualche modo anche "soggettive". Originariamente scritto da nicich Originariamente scritto da nicich
 Si è parlato molto di effetto "panno bagnato", puntinatura o per dirla con i termini che usano i nostri amici d'oltreoceano SDE (screen door effect) e motion blur. Se fate una ricerca in questo treahd con tali termini otterrete sicuramente tutte le info del caso. Sappiate però che questi effetti sono avvertiti in maniera differente da soggetto a soggetto.
 Altre carenze di cui si è discusso sono la risoluzione su porta vga bloccata a 1024 x 768, l'impossibilità di settaggi differenziati per sorgente e la ventola che alcuni giudicano rumorosa. Anche qui, se vi leggete la discussione trovate tutte le info.
 
- 
	06-04-2006, 10:32 #5066Secondo me 200 euro è un ottimo risparmio, visto che è quasi il costo di una nuova lampada (300 euro.. ma in internet si trova a meno di 200) Originariamente scritto da sergiodm Originariamente scritto da sergiodm
 In ogni caso se vuoi empiricamente verificare le affermazioni del venditore sul tempo di esposizione, dai una occhiata dietro la tv al cartellino che riporta la data di fabbricazione. Se è un modello del 2006 è probabile che ti stia dicendo il vero.
 Il working time da menù purtroppo si resetta dopo circa 280 ore, pertanto come valore assoluto non è attendibile al 100%.
 
- 
	06-04-2006, 10:45 #5067ciao bruno! Originariamente scritto da brunix Originariamente scritto da brunix
 La cosa non credo sia rilevabile da service menu, ed in ogni caso l'unico che può darci lumi in tal senso è Joespielberg al quale è stato operato il cambio di scheda. Putroppo Joe preferisce non entrare nel menù di servizio per verificare eventuali variazione sui valori, in quanto teme di modificare inavvertitamente quache parametro ed inficiare così il funzionamento della TV.
 In ogni caso non credo che ci fosse alcunchè di "rivelatorio" in tal senso nel menù di servizio.
 Sul fatto che i nuovi siano immuni dal freeze.. bè lo scopriremo solo vivendo  
 Di sicuro c'è che i modelli prodotti da fine febbraio in poi hanno un diverso valore di NVM (v23). Sarò pessimista, ma non credo ci siano relazioni tra le due cose.
 
- 
	06-04-2006, 11:20 #5068 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 ok, ma io intendevo: Originariamente scritto da xorato Originariamente scritto da xorato
 - TV in stand-by e nessun freeze
 - non uso il telecomando per riaccendere
 - invece spengo da interrutore
 - e riaccendo da interruttore.
 
 in tal modo anche se era giunto il momento fatidico e random del verificarsi del freeze alla pressione del power sul telecomando, l'aver invece spento e riacceso da interruttore dovrebbe mettere al riparo o no ?
 
- 
	06-04-2006, 13:31 #5069Mi è chiaro ciò che intendi, probabilmente non mi sono spiegato bene io. Originariamente scritto da MCDOK Originariamente scritto da MCDOK
 La procedura che tu descrivi (relativamente ai primi 3 passaggi) è quella che tutti utilizziamo per non incorrere nel freeze, per cui certamente mette al riparo. Quello che volevo sottolineare è che il freeze non è un evento legato alla pressione del tasto power sul telecomando, per cui non è che lo freghi non usando il tasto in questione per riaccendere..
 Il freeze è legato a qualcosa che accade durante il periodo di stand-by, per cui l'unico modo per fregarlo è farlo stare il minor tempo possibile in tale modalità.
 In pratica sei vuoi essere certo di non incorrere mai nel freeze, successivamente ad ogni spegnimento della tv da telecomando, va fatto anche lo spegnimento da interruttore.
 
- 
	06-04-2006, 18:55 #5070 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 165
 io invece volevo chiedere una cosa....quando spegnete dal telecomando e per non incorrere nel freeze schiacciate il tasto power lo fate subito o lasciate passare un po' di minuti??...lo chiedo perchè prima quando lo lasciavo in stan by dopo un po' il tv faceva un click..... 
 
 delucidatemi....
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
