| 
 |  | 
				Risultati da 6.271 a 6.285 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	18-09-2006, 18:24 #6271 Member Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 41
 Qualcuno mi consiglia? Ciao a tutti, Ciao a tutti,
 non so ancora se prendere il KDF-E50A11 oppure il KDF-50E2010.
 La differenza di prezzo e´ salita a 200€ . Cosa fare?
 Ci saranno veramente delle differenze cosi´ notevoli? Qui la sony ancora non da nessuna informazione nonostante il 2010 sia gia´ in vendita da 20 giorni circa.
 Molti miei amici mi vogliono convincere a prendere un LG 42PC1RR.
 Siccome non sono molto ferrato in questo settore, ma vorrei un sistema con una buona visione, allora chiedo a voi. I miei collegamenti sarebbero :
 1 ricevitore satellitare digitale
 2 home teathre sony DAV-DZ700FW (ora esiste il DAV-DZ810W +o- identico)
 3 DVD player LG
 4 Videoregistratore LG
 5 PC
 
 C´e´ qualcuno tra voi che ha potuto confrontare i due modelli?
 Come andra´ con un normale ricevitore digitale satellitare?
 
 Grazie      
 
- 
	18-09-2006, 18:49 #6272Per prima cosa devi decidere la tecnologia. Retro LCD e Plasma sono molto diversi fra loro. Io ovviamente ti consiglio il retro.... L'LG non lo conosco ma se quel 42 vuol dire 42 pollici, ti assicuro che 8 pollici in più sono una gran bella differenza Originariamente scritto da Riccardo.cz Originariamente scritto da Riccardo.cz 
 
 Se vai in questa direzione hai oggi ben 3 possibilità:
 
 KDF-E50A11
 KDF-50E2010
 KDS-55A2000
 
 Il primo, è la scelta più conservativa; costa meno e vai tranquillo.
 
 Il secondo, a 200euro in +, ti da una HDMI in più (se mai ti serve....) Anche qui ho dato una veloce scorsa al manuale e a prima vista direi che il software non ti dà nulla in più rispetto al "vecchio" KDF.
 
 Il terzo, se hai circa 2500 da spendere, promette invece di essere tutt'altra cosa. FULL HD, tempo di risposta da 2.5 msec., contrasto 10000:1, software decisamente migliorato, 5 pollici in più..... Insomma, un altro pianeta.
 
 In ogni caso, credo che con i tuoi amici farai comunque una gran bella figura.
 
 Bye,
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	19-09-2006, 08:24 #6273 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
  Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 Ormai i televisori sono come i cellulari: si comprano per far bella figura con gli amici  
 
- 
	19-09-2006, 09:31 #6274beh non so in che mondo hai vissuto fino ad ora. Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg  
 
 Quando si compra qualcosa lo si fa sempre ANCHE per avere una "pubblica approvazione" (o magari per stupire il prossimo): una macchina, un orologio, un quadro, un abito, una casa, una moto, una racchetta da tennis, un paio di scarpe...
 
 ovviamente lo si fa PRIMARIAMENTE per viaggiare, sapere che ore sono, abbellire una stanza, coprirsi, abitare, divertirsi, mantenersi in forma, camminare..... 
 
 p.s.
 Non cambio cellulare da oltre 3 anni, e 3 anni fa l'ho cambiato solo perchè si era rottoQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	19-09-2006, 11:31 #6275 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Il fatto che sia un comportamento generalizzato non esclude la tristezza della cosa, anzi la aggrava Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble  
 
- 
	19-09-2006, 11:52 #6276Trovi <<triste>> l'essere contento quando una tua scelta è condivisa da chi ti sta vicino? Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg Mi sembra un sentimento assolutamente sano . Mi sembra un sentimento assolutamente sano .
 
 Permettimi la battuta, ora capisco perchè tua moglie vuole farti cambiare il KDF Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	19-09-2006, 11:58 #6277 Member Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 30
 Chi deve far bella figura con gli amici, chi deve far bella figura con la moglie... Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
 :-)
 
- 
	19-09-2006, 13:06 #6278 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
  Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 Uno dovrebbe essere contento di un oggetto per il suo valore intrinseco e non perché ha il bisogno psicologico del consenso degli altri (sulla cui sincerità poi nutrirei qualche dubbio).
 A casa mia il KDF l'hanno visto in tanti. Ad alcuni è piaciuto, ad altri no.
 Non ho raccolto le lacrime di bambini commossi, non ho strappato i fili d'erba di nessun campo di serie A (semmai ho raccolto i pixel). Ma a me sta bene così: se il KDF è un buon televisore lo può giudicare solo il suo diretto fruitore. Non gli amici.
 C'è chi si bea della (presunte) mascelle cadute dei parenti, e chi invece
 giudica solo quello che vede. Sullo schermo. Punto. Oppure sarebbe meglio dire: puntinature  
 
- 
	19-09-2006, 14:30 #6279Alla fine siamo poi quasi d'accordo, credo. Quel che dico io è che se compro un oggetto lo compro perchè MI piace. Ma se poi tutti mi criticassero, ci rimarrei male e probabilmente avrei qualche ripensamento. Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
 Il buon vecchio Catalano, per chi se lo ricorda, direbbe che è molto meglio comprare un televisore, bello, grande che si vede bene e costa poco rispetto ad un televisore piccolo, costoso, che non piace a nessuno, che si vede male e consuma più corrente. Ovvero, meglio un KDF che un PLASMA Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	19-09-2006, 15:13 #6280 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 La mia personale opinione è che il KDF, pur avendo un rapporto qualità/pollici/prezzo degno di rilievo patisce eccessivamente nella visione della tv tradizionale, garantendo ottime prestazion in HD e con lettori DVD di buona qualità, ma appena sufficienti negli altri casi. Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 Anche i canali sat e dtt a migliore ricezione (rai e mediaset) patiscono di un sensibile rumore video che - torniamo al discorso degli amici - la maggior parte dei miei ospiti ha sempre notato. Per tacere del problema dei panning con effetto "panno bagnato" che in alcuni frangenti diventano molto fastidiosi, specie nelle partite.
 La visione di quest'ultime è davvero poco soddisfacente sui canali calcio di sky (per tacere di quelli rai): seghettature nelle linee di campo, granulosità, e "panno bagnato" rendono davvero poco pulita la visione dei match.
 Vi siete mai avvicinati allo schermo durante un qualunque programma tv? Noterete una nuvola di pixel in continuo movimento. Trattasi della famigerata interpolazione che deve coprire aree dello schermo inventandole di sana pianta.
 Il KDF tende inoltre a seghettare i contorni delle figure impoverendo spesso anche l'esperienza videoludica con console diverse dalla xbox360 sia pure collegate in component (ps2): basta farsi una partita a winning eleven per rendersene conto (sui plasma si gioca molto meglio).
 Anche sul ridimensionamento dell'immagine il KDF-e50a11e (e i suoi successori) peccano nel non possedere la funzione "panoramica" presente nei tv di tutte le marche. La funzione smart opera fastidiosi tagli e di fatto "zooma" lo schermo impoverendone la definizione.
 Si può obiettare che alcuni di questi difetti sono comuni alla maggior parte dei tv flat attualmente in commercio. Resta il fatto che molti apparecchi di altre marche sono riusciti ad ottimizzare meglio la visione di sorgenti SD attuali.Ultima modifica di joespielberg; 19-09-2006 alle 15:19 
 
- 
	19-09-2006, 18:43 #6281Dai domani compro il KDS 55", mi resta da piazzare il KDF a questo punto, chi fosse interessato: jimbo74@fastwebnet.it 
 
 Ciao
 
 Jimbo
 
- 
	20-09-2006, 06:52 #6282io non tornerei mai al mio precedente plasma.questo kdf me lo tengo stretto perche mi soddisfa anche con segnali scadenti,o meglio è molto meno penoso dei plasma. sony KDF-E50A11
 yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro ) )
 
- 
	20-09-2006, 10:23 #6283 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Ho fatto ancora una ricerchina nei vari post... 
 Ma nulla di fatto...
 Sto cercando di capire quale scheda grafica è meglio per vedere films sul nostro TV... Meglio ATI o NVIDIA?
 Qualcuno è riuscito a mappare perfettamente 1:1?
 Con quale risoluzione? Quali drivers? Quale scheda grafica?
 Con una 6900 NVidia esiste Overscan e i caratteri sono un po' confusi...Leggibili, ma confusi...Non sono belli secchi come ci si aspetterebbe...
 Attualmente sarei per prendere una NVidia 7600GS...
 La funzione Underscan serve? L'immagine diventa corretta o riscala ancora...
 Lamps
 
- 
	20-09-2006, 12:16 #6284CapitanMalva, non riesci a mappare 1:1 il pannello (neanche col plasma ero riuscito). 
 
 Quindi:
 - o lo tieni con delle perdite di qualche cm di immagine ai lati
 - oppure con la ATI c'è un'opzione che ritaglia lo schermo e ti crea delle risoluzioni custum (es a caso 1180*680). Inquesto caso vedi tutto ma hai una risoluzione minore del 720p
 
 è un vero peccato che le nuove tecnologie digitali non siano flessibili come i monitor CRT per PC, sarebbe stato fantasticooo..Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
 
 
- 
	20-09-2006, 12:22 #6285 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
 Visto che sabato sono in giro per centri commerciali alla ricerca di una buona offerta per il KDF vorrei sapere come si fa a controllare il numero di ore di funzionamento della lampada   
 
 Visto che spesso cercano di darti quello in esposizione in cambio di uno sconto + o - consistente..........  
 
 Grazie!  
 
 PS: lo so che da qualche parte nel 3d c'è la spiegazione ma sono arrivato solo a pagina 101 e da qui a sabato non ci riesco proprio a leggere tutto il resto!  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
