| 
 |  | 
				Risultati da 6.316 a 6.330 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	25-09-2006, 12:37 #6316 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Ottimo MCDOK!!!! 
 Direi che è un ottimo spunto su come gestire la cosa!!!
 Anche la proposta di joespielberg è ottima!
 Appena riuscirò a sistemare un paio di cose nell'HTPC mi metto sotto anche io con i test!
 Lamps
 
- 
	25-09-2006, 13:16 #6317 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Penso che si possa davvero aprire una nuova pagina nella storia di questo 3ead. Se riuscissimo a dar vita al suddetto "service menu for dummies" potremmo emulare le imprese del mitico DARKRAIN che nel sito americano AVSforum ha realizzato una vera e propria bibbia dei settings avanzati sul KDF statunitense. Sarebbe preziosissima, visto che è opinione comune che il NOSTRO possa tirare fuori il meglio di sé dopo un opportuna "taratura avanzata" che i menu standard non possono consentire. 
 Al lavoro!  
 
- 
	25-09-2006, 17:29 #6318 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 Sono pienamente d'accordo, ma tenete presente che non essendo un esperto del settore quei test li ho fatti (nella calma del week-end  ) con l'aiuto del DVD Merighi affidandomi soprattutto alle mie sensazioni visive. Dico questo anche perchè ho notato una scarsa uniformità nei settaggi di base dei vari utenti del forum e magari qualcosa che sta bene a me non va per gli altri. ) con l'aiuto del DVD Merighi affidandomi soprattutto alle mie sensazioni visive. Dico questo anche perchè ho notato una scarsa uniformità nei settaggi di base dei vari utenti del forum e magari qualcosa che sta bene a me non va per gli altri.
 
 Sarebbe invece indispensabile un minimo di conoscenza di base di ciò che si va a toccare.
 Joe hai un link ai settings americani ? Potrebbero dare qualche spunto... e forse si, sarebbe il caso di creare un thread specifico...
 
 Comunque riposto le sequenze per il Service Menù e i parametri modificati:
 
 ----------------------------------------------------
 Televisore in standby (luce rossa)
 
 Sequenza tasti
 [i+]
 [5]
 [Vol Up]
 [Analog]
 
 Poi
 [Menu]
 
 all'interno del Menù:
 
 i tasti direzione Giù/Su per spostarsi tra le voci
 i tasti direzione Destra/Sinistra per modificare i parametri o entrare in un Sotto-Menù
 per uscire da un sotto-menù premo Menù per tornare all'inizio (non ho trovato di meglio ) )
 
 alla fine:
 
 premo 00 per tornare alla visualizzazione normale togliendo le grandi scritte verdi
 ----------------------------------------------------
 Chroma décode>>Hue : 0..63 (défaut 32) -> 36
 
 (rende la tonalità di colore più calda)
 
 Digital gamma>>USC Sub Bright : 0.255 (défaut 242) -> 236
 
 (rende i bianchi ed i colori chiari in generale meno sparati o bruciati)
 ----------------------------------------------------
 
 questo a partire da:
 
 Contrasto 48
 Luminosità 54
 Colore 40
 Nitidezza 14
 Tonalità colore Freddo
 Iris Medio
 
 ciaoUltima modifica di MCDOK; 25-09-2006 alle 17:49 
 
- 
	25-09-2006, 18:53 #6319Infatti, i tuoi settaggi sono lontanissimi dai miei, per cui dovrei trovare la mia "via" al service menu, diversa dalla tua dati i diversi settaggi di partenza. Originariamente scritto da MCDOK Originariamente scritto da MCDOK
 
 A proposito, trovo interessante la possibilità dei settaggi sui colori (notare che sui KDS questa possibilità -pare- esiste nel menu "normale")... mentre io non ho mai sentito l'esigenza di "sparare" meno i bianchi....
 
 Trovo -da ultimo - estremamente interessante l'invito del buon Joe.... lui che non aveva mai avuto il coraggio di aprire il service menu nemmeno per vedere le ore della lampada  
 
 Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	25-09-2006, 19:22 #6320 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 Ed infatti è quello che intendevo. Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 
 A me invece da fastidio su un oggetto bianco molto luminoso notare una specie di formicolio (a parole è sempre difficile... ) che con la modifca indicata si attenua un po'. ) che con la modifca indicata si attenua un po'.
 
 ciao
 
- 
	26-09-2006, 09:35 #6321ma ragazzi sto formicolio,sto panno bagnato cas'è?me lo spiegate perche io non capisco proprio.o so cieco o non ce l'ho. sony KDF-E50A11
 yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro ) )
 
- 
	26-09-2006, 09:52 #6322 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Davvero ben fatto MCDOCK, avanti così! Originariamente scritto da MCDOK Originariamente scritto da MCDOK
 Ecco il link al 3ead del forum americano che ci interessa:
 
 http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...9&page=1&pp=30
 
 Di seguito posto un estratto dei tweaks americani elaborati dal mitico DARKRAIN relativi alla riduzione del red push. Mi sembra importante la ricorrenza del valore CHAXIS, la cui presenza andrebbe verificata anche sul modello europeo per sperimentare eventuali modifiche.
 Penso che otterremo grandi risultati: l'autorevolissimo CNET nella sua recensione del kdf americano sostiene che la taratura del retro sony ne incrementa le prestazioni in modo esponenziale  
 
 
 Red Push Lowering:
 
 (step -1) Start with a TV where all needed inputs have already been configured to best custom mode settings
 (step 0) If necessary turn off TV and wait for bulb to turn off
 (step 1) Press the following 4 key sequence without a pause:
 (display) (5) (Volume +) (Power)
 (step 2) Wait the normal turn on time for the debug screen to appear
 (step 3) Select the desired input (ex. Press TV/Video) with a signal present- preferably a color test signal
 (step 4) Press (jump) twice to get to service data screen
 (step 5) Press (2) eight times to get to CST category
 (step 6) Press (1) once to get to CHAXIS 1 item
 (step 7) Write down current setting
 (step 8) Change the item value from 46 or 3c to 3b by pressing (6) to decrement the value. Observe the effect on the display, press (3) to increment setting back if desired
 [edit: Or, for more green continue to press 6 until the value changes to 0002, use 003b, or 0005 or 0002 whichever seems most neutral to you (0002 suggestion thanks to npm)]
 (step 9) To save the new value press (mute) (ent) and wait for write to complete, skip this step if no change is desired [setting will stay without write until the set is unplugged]
 (step 10) Press (jump) to return to the debug screen
 Repeat steps 3 through 10 for each input and resolution, skipping steps 8 and 9 if the value is already decremented. I only needed to change one SD and one HD value for the other inputs to show the new value.
 (step 11) From debug screen press (power) to turn the TV off and wait for the bulb to go out
 
 
 After making the change I increased the Color settings for each input to 40 [edit: with CHAXIS at 003b, 0005, or 0002 color can often be increased a few more ticks above 40 but the correct color value seems to vary for each program].
 
 [edit: changed repeat to steps 3 to 10]
 
- 
	26-09-2006, 15:25 #6323 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 Ho dato un'occhiata, ma sia il service menù che la modalità usata per accedere e modificare i valori mi sembrano molto diverse da quelle del modello europeo. 
 
 Inoltre molto è finalizzato a ridurre quello che chiamano red push che io non riscontro sul nostro. Forse perchè uso la tonalità fredda...
 
 Per altri esperimenti penso che bisognerebbe partire da suggerimenti mirati e un minimo documentati per la versione europea, tipo quelli del francese proposti da CapitanMalva... e che vadano a correggere difetti effettivamente riscontrati da chi li prova sul KDF, come è successo a me nel caso delle zone di colore chiaro uniforme...
 
 ps
 per uscire dai sotto-menù basta premere [OK]
 
 ciao
 
- 
	26-09-2006, 15:37 #6324 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
  Originariamente scritto da MCDOK Originariamente scritto da MCDOK
 Non è successo solo a te, credimi.
 Il problema dei bianchi esiste: si percepisce sopratutto quando vi sono persone che indossano indumenti completamente bianchi, oppure in presenza di sfondi uniformi, quali piste di pattinaggio.
 Anche il "tremolio" a cui facevi riferimento qualche post fa, è lo stesso che avverto io specie quando vi sono dei panning e diventa raccapricciante se si prova ad osservare lo schermo da distanza ravvicinata.
 Consigliare di vedere il KDF per distanze inferiori ai 3 metri è un errore madornale. Sotto quella distanza (e già a quella distanza) lo schermo appare tutt'altro che pulito con segnali SD televisivi e fa rimpiangere enormemente la compattezza e il "rigore" dell'immagine dei tradizionali catodici.
 Qualche tempo fa il famigerato davestas continuava a chiedere se il KDF potesse andare bene per lui, visto da 2 metri. La risposta è NO, assolutamente NO!
 Marble lo vede da 5 metri, e quella sarebbe la distanza ideale per i programmi tv. Anche Mediaset che è l'emittente che si vede meglio tra quelle nazionali evidenzia fastidiosi artefatti e granulosità nella visione sotto i 3 metri.
 La Rai invece, il problema è noto, appare con la grafica sporca e puntinata se vista in RGB/HDMI.
 Bisogna studiare, magari risalendo al forum da cui è stato tratto il post del francese (qual è?)....
 
- 
	26-09-2006, 16:35 #6325 Member Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
 Voglio collegare il PC e il KDF per vedere video (dvd e divx), la mia scheda video è munita di uscita DVI. 
 Da quel che ho capito la miglior soluzione è un cavo DVI-HDMI.
 Ma non ho ben capito se ne esistono di vari tipi.
 E poi vorrei anche sapere in che modo collegare l'audio, cioè sopratutto le varie uscite del dolby della scheda audio del pc.
 Grazie.
 
- 
	26-09-2006, 17:52 #6326 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 infatti la prima volta l'ho notato su un'apparizione di Gandalf nel Signore degli Anelli Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg la seconda volta invece sul volto della Pfeiffer in Ladyhawke la seconda volta invece sul volto della Pfeiffer in Ladyhawke e questo non va bene... e questo non va bene...
 
 per i settings francesi può dirci qualcosa CapitanMalva ?
 
- 
	26-09-2006, 23:57 #6327ciao a tutti   
 
 erano mesi che non leggevo questo forum.
 Vedo che siete arrivati anche a modificare i parametri del service menu (complimenti) io sono fermo ai primi messaggi di entrare nel menu di servizio, continuate così  
 
 sono arretrato di circa duemila post nn ce la faccio a leggerli tutti e vorrei sapere se mi sono perso qualcosa di particolarmente nuovo. Grazie
 
 Un saluto particolare a Confuso, a nicich, a marble, a joe e a tutti quelli che hanno seguito questo 3d dall'inizio.
 
 Siete grandi  
 Antonio
 
- 
	27-09-2006, 10:08 #6328Concordo abbastanza con Joe sulla distanza. Effettivamente stando a quasi 5 metri io noto molto meno difetti rispetto ad altri. Vero è che in caso di film in DVD, di trasmissioni in HD o di buon segnale digitale (con il DTT esterno) spesso e volentieri sposto il divano a 3 metri che secondo me è una distanza ottimale con segnale "perfetto" (facendo fra l'altro la gioia di mia figlia che si mette a giocare dietro al divano sostenendo che è "casa sua" Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg ) . ) .
 
 Non so fino a che punto i difetti dati dallo scarso segnale siano risolvibili con i settaggi "avanzati". Con i settaggi tradizionali, grazie all'aiuto dei DVD Test Merighi e AVMagazine, ho annullato il red push e non noto alcun problema sui bianchi (anche io ho visto il signore degli anelli )... sono inoltre strafelice del livello dei neri (esempio: nella trasmissione Report di Rai3 vista in 4/3 non noto alcuna differenza fra le barre nere laterali e lo sfondo dietro alla Gabbanelli). )... sono inoltre strafelice del livello dei neri (esempio: nella trasmissione Report di Rai3 vista in 4/3 non noto alcuna differenza fra le barre nere laterali e lo sfondo dietro alla Gabbanelli).
 
 Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	27-09-2006, 10:19 #6329 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Eccovi il link al topic nel Forum francese... 
 http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29792140
 Anche li siamo a 371 pagine di topic...
 Solo uno era però entrato nel service menu e aveva fatto le modifiche che ho scritto qualche pagina fa...
 Lamps
 
- 
	27-09-2006, 11:49 #6330 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 9
 Io ho un problema con il kdf. Ho collegato la ps2 tramite un cavo rgb però sembra che il televisore non riconosca il segnale. Quando metto l'uscita AV1 il logo che esce è normale (se fosse rgb dovrebbero esserci i tre puntini nel logo). 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
