| 
 |  | 
				Risultati da 6.226 a 6.240 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	12-09-2006, 08:33 #6226Salve... Originariamente scritto da tataccio Originariamente scritto da tataccio
 io ho solo ritoccato la luminosità in qualche sporadica foto ...
 lo stesso cd messo su xbox 360 si vede perfettamente.. immagine pulita e non ridimensionata.....
 
 quindi non è la masterizzazione del cd ne le foto di per sè....
 direi che i casi sono 2............
 
 1) settaggi dell'oppo........ ma non so dove mettere mani per elminare questo fastidioso resize..
 
 2) KDF .... dall'ingresso HDMI l'immagine viene convertita in 16/9 alterando il formato originale delle foto...
 
  TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809 TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
 Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
 Console: Xbox One X
 
- 
	12-09-2006, 09:54 #6227Io ho collegato in AV1 il DTT esterno e in AV2 Sky, no problem. Anche ieri sera ho registrato con Timer il film-documentario Sex Pistols su Cult. Nel mio LG quando imposti una registrazione con il timer puoi scegliere il canale e trovi in lista sia gli analogici da tuner integrato sia gli AV per le fonti esterne. Però non so se il tuo modello abbia lo stesso software. Originariamente scritto da signorina Originariamente scritto da signorina
 
 Quanto ai 250GB io li uso tutti, sono sempre al limite ... anche perchè in questo ho su disco diverse ore di registrazioni "di famiglia" e Italia Germania + Italia Francia sia in versione RAI che in versione SKY complete di supplementari, rigori, interviste post partita e festeggiamenti vari...  non riesco a cancellarle.... ... anche perchè in questo ho su disco diverse ore di registrazioni "di famiglia" e Italia Germania + Italia Francia sia in versione RAI che in versione SKY complete di supplementari, rigori, interviste post partita e festeggiamenti vari...  non riesco a cancellarle....  
 
 
 Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	12-09-2006, 09:56 #6228Beh in HDMI se il KDF "sente" che le immagini sono a 720 o 1080 imposta i 16:9 fissi senza possibilità di resize.... immagino che possa essere questo il problema.... Originariamente scritto da jamal
					
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale Originariamente scritto da jamal
					
				Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	12-09-2006, 19:14 #6229 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
 Salve ragazzi: volevo chiedervi se a seconda delle entrate (tipo con il decoder Hd di sky) si deve impostare la risoluzione del tv o lo fa lui in automatico? e se si deve impostare manualmente dove si và per farlo? 
 
 mille grazie
 
 salutoni    
 
- 
	13-09-2006, 09:12 #6230 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 12
 help me please!buon giorno a tutti, comincio subito, mi e' arrivato l'oppo, dall'america e vorrei sapere come settare tutto per una visione ottimale,ho collegato l'oppo con l'uscita hdmi al 50 kdf mitico e col coassiale all'amplificatore dolby 5.1...fin qui tutto bene, ora vorrei sapere se e' meglio far uscire i film in 720p 50hz , 720p 60, 1080i 50 o 60hz!scusate le stupide domande ma vorrei godere appieno dell'accoppiata kdf/oppo. un'altra cosa, che decoder di prezzo max100euro mi consigliate per vedere mediaset premium,visto che con quello interno alla tv non si puo usare la scheda premium? 
 
- 
	13-09-2006, 15:22 #6231 Member Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
 Dopo aver riflettuto e letto questo prezioso thread per un paio di settimane finalmente mi sono deciso e stamattina ho ordinato questa tv, domani mi arriva, speriamo bene... 
 
- 
	13-09-2006, 15:35 #6232 Member Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 30
 Nella f.a.q. è presente una sezione dedicata proprio all'oppo. Originariamente scritto da dannypapy Originariamente scritto da dannypapy
 
 Ciao.
 
- 
	13-09-2006, 17:01 #6233OK...forse ho trovato il problema...non è che per registrare con il timer devi, dopo aver impostato il timer, spegnere il dvr??? Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 Se è così funziona, ma non posso usare il timer mentre sto vedendo un programma, un pò una c*****a!
 Poi mi sai dire che cosa è la registrazione VR ?
 
 
 Per la capienza HDD, se dei filmati ti interessano e non vuoi cancellarli, l' ultimo posto per tenerli è proprio l' HDD, ti conviene copiarli su dvd.
 MandiSi fruste simpri il mus chel tire! Se segui gli altri non sarai mai il primo.
 Monitor KDF-E50A11E Home Teatre Onkio TX-DS 696 DVD LG RH188H Centrale Chario Front JBL Retro Polk Audio Sub Yamaha Cavi  
 
- 
	13-09-2006, 18:10 #6234 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Ciao, potrei sapere dove posso trovare le FAQ... 
 Ho riscontrato alcuni problemi e vorrei sapere se posso risolverli ed eventualmente come...
 1) Immagine bilanciata, ma rossi un po' troppo accesi...
 2) Overscan delle immagini HDMI provenienti da PC...
 Ringrazio chiunque mi risponderà!
 Ciao
 
- 
	13-09-2006, 18:51 #6235 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
 REPEAT Originariamente scritto da TOROPOCO Originariamente scritto da TOROPOCO
 c'è QUALCUNO QUI??????
 
- 
	13-09-2006, 19:36 #6236Siamo un po' offtopic, speriamo non si arrabbi nessuno Originariamente scritto da signorina Originariamente scritto da signorina  
 
 1) Sì devi spegnere il PVR. Concordo che è una c*****a, una delle tante del software LG  
 
 2) Se ricordo bene e se ho interpretato bene la domanda....quando registri su DVD-RW puoi formattare il disco in due modalità diverse (Video e VR); una è quella standard che tutti i PC e lettori DVD leggono, ma che non consente editing. L'altra (la VR) consente editing.
 
 3) Giusto. Però:
 a. altra c******a dell'LG è che non masterizza veloce materiale editato (cioè, tutto), il che mi toglie la voglia di salvare su DVD
 b. ci sono cose che voglio rivedere ogni tanto "al volo" (esempio, il GOL di GROSSO alla Germania!!! ) senza andare a estrarre il DVD , metterlo nel piatto, attendere i tempi tecnici dell'LG....
 
 M
 
 
 GOOOOOOL GOL DI GROSSO GOL DI GROSSO MANCA UN MINUTO E SIAMO IN VANTAGGIO MANCA UN MINUTO E SIAMO IN VANTAGGIO....Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	14-09-2006, 11:00 #6237 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 RED PUSH: è arrivata l'ora di sperimentareIl problema a cui fai riferimento è "strutturale" alla serie KDF: in gergo si chiama red push ed è stato persino riconosciuto da Sony nella lettera di risposta inoltrata agli utenti di questo forum qualche tempo fa. Originariamente scritto da CapitanMalva Originariamente scritto da CapitanMalva
 In realtà l'anomalia sarebbe risolvibile compiendo delle regolazioni avanzate dal service menu; cosa che hanno fatto i "cugini" americani di AVS forum (di seguito trovi il link contenente tutti i tweaks):
 
 http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...9&page=1&pp=30
 
 Purtroppo il modello americano non è identico a quello europeo, e nessuno (me compreso) ha cercato di adattare tali correzioni al Nostro KDF.
 Sembra che la resa visiva del retro aumenti in maniera sensibile dopo tali accorgimenti. Si attende ancora qualche "pioniere" che voglia verificare l'applicabilità di tali parametri al KDF di casa nostra.
 
 A proposito di "resa visiva" è mortificante vedere il divario esistente tra le trasmissioni RAI e quelle Mediaset. Il KDF, anche a causa delle sue generose dimensioni, tende a penalizzare tutti i segnali meno buoni. E la RAI, pur essendo superiore ai vari LA7 MTV, ecc. evidenzia (su sat e dtt) una minore definizione del segnale (minore bit rate), un croma meno convincente e grafica in sovraimpressione spesso "elettrizzata" o che "frigge" (come si dice in gergo): basta dare un'occhiata al logo Tg1.
 A tale ultimo proposito non si comprende se sia il KDF a sporcare in RGB certi segnali con cromìe molto chiare (gialli, rossi) o se dipenda dalla sorgente. Non è esclusa anche la prima ipotesi, visto che il menù di alcuni DVD tende ad evidenziare gli stessi artefatti (vedi scritte gialle nel menu del recente Wallace and Gromit).
 Da approfondire.
 
- 
	14-09-2006, 11:52 #6238 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
 sul DTT no di sicuro: Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
 RAI = 720x576 ~ 4.5/5Mbps
 
 MEDIASET = 544x576 ~ 3.5Mbps
 
 LA7, MTV = ridicoli....
 
 ps.:
 hai trovato o provato qualcosa per attenuare l'effetto panno bagnato?
 
- 
	14-09-2006, 12:15 #6239 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Strano... ma il bit rate da te indicato per la Rai è relativo a Rai uno oppure a tutti e 3 i canali Rai? Originariamente scritto da MCDOK Originariamente scritto da MCDOK
 Sta di fatto che, specialmente su Raidue, alcune trasmissioni risultano inguardabili: ieri L'isola dei Famosi (ma anche Quelli che il calcio), risultava slavatissima e tutte le inquadrature dei totali risultavano per così dire "appannate".
 Invece su Mediaset la maggior parte delle trasmissioni ha un impatto visivo eccellente (vedi riprese in studio Controcampo e Tg5). Eccezione negativa: Cultura moderna, pieno di artefatti e squadrettatissimo.
 Riguardo alla grafica che frigge della Rai nessuno l'ha notata? Possibile?  
 Per il panno bagnato non c'è nulla da fare. Dipende dal materiale con cui è costruito lo schermo. La cosa è ampiamente dibattuta sul citato AVS forum americano.
 
- 
	14-09-2006, 12:23 #6240 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
 Cavoli, l'inglese non lo mastico benissimo...Comunque l'operazione mi pare abbastanza complicata... Bhe...Appena mi arriva magari vedo se riesco ad attenuare i rossi usando la scheda del pc... Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 Tipo sulla saturazione...
 
 Per l'overscan che c'è nelle immagini provenienti da pc su HDMI si sa se si riesce a risolvere qualcosa?
 
 Lamps
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
  
				
				
				
				
			
