Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 306 di 540 PrimaPrima ... 206256296302303304305306307308309310316356406 ... UltimaUltima
Risultati da 4.576 a 4.590 di 8088
  1. #4576
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165

    secondo voi quanto costa ogni esemplare del kdf alla sony??

  2. #4577
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    101

    secondo freeze

    ciao eccolo il secondo freeze nel giro di due giorni!!uffa cmq joespilberg potresti dirmi dettagliatamente cosa dovrei dire all'assistenza sul problema del freeze?
    confuso ma dove sei???

  3. #4578
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da soichirod
    ciao eccolo il secondo freeze nel giro di due giorni!!uffa cmq joespilberg potresti dirmi dettagliatamente cosa dovrei dire all'assistenza sul problema del freeze?
    confuso ma dove sei???
    A Joe è stata sostituita la scheda con la sigla A1129435A. Credo che all'assistenza basti dirgli che la Tv non si riaccende più dopo lo stand-by e che ad altri la cosa è stata risolta con la sostituzione della scheda in questione.
    Confuso è fuori per lavoro, ed in ogni caso Fabio non è la panacea di tutti i mali, avrà pure diritto ad un pò di privacy

  4. #4579
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    101
    si lo chiamavo solo perchè mi manca non perchè solo lui può risolvere i problemi!!grazie per la risposta xo

  5. #4580
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da CalabrOne
    Ojcam, il tuo link ad eBay in una pagina prededente era sbagliato ed ho provveduto a correggerlo.
    Quello giusto, infatti, è qui in fondo.
    Per favore controllalo e dimmi se così va bene.
    Grazie.

    Link corretto ad eBay: http://snipurl.com/ndwo
    ma ROTFL !!
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #4581
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da alexbotte
    secondo voi quanto costa ogni esemplare del kdf alla sony??
    Domanda veramente difficile.

    Faccio una ipotesi totalmente campata in aria, arrotondando

    Migliore prezzo al pubblico, in Germania: 1400 euro
    Togliamo l'IVA, diventano 1200.
    Ipotizzo un ricarico di circa il 15%, doventano 1000.
    Ipotizziamo un grossista, che ricarica anche lui un 10%, diventano 900.
    Togliamo le spese di trasporto dalla Spagna, diventano 850.

    Prima di arrivare al costo diretto del prodotto, si devono scorporare costi indiretti della fabbrica spagnola, e una quota per ripagare i costi di progettazione, pubblicità varia etc etc etc. Questi costi "pesano" di meno se la mole di vendite è alta... Per questo apparecchio pesano abbastanza, perchè non si vende ad es. come un telefonino...

    Alla fine si arriva al costo diretto unitario dell'apparecchio (componenti e manodopera per assemblaggio e test), che immagino possa essere la metà di quella cifra...

    Secondo me, un apparecchio costa molto meno di 500 euro, lampada compresa.

    Detto ciò, ribadisco che ho emesso numeri un po' a caso, diciamo come se avessi giocato la schedina. Se qualcuno ha informazioni più precise...

    Ciao,
    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  7. #4582
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da marble
    ... Faccio una ipotesi totalmente campata in aria, arrotondando

    Migliore prezzo al pubblico, in Germania: 1400 euro
    Togliamo l'IVA, diventano 1200.
    Ipotizzo un ricarico di circa il 15%, doventano 1000.
    Ipotizziamo un grossista, che ricarica anche lui un 10%, diventano 900.
    Togliamo le spese di trasporto dalla Spagna, diventano 850.
    ....
    effettivamente i calcoli sono un po' improbabili...
    Un grossista se lo sogna di ricaricare il 10%... come diventa improponibile il costo del trasporto di € 50, certo che se se ne fa' arrivare uno solo potrebe anche costare quella cifra, ma quando ne fanno arrivare piu' pezzi, il costo si abbassa sensibilmente, specie se via terra.
    Tieni sempre presente che su molte offerte "all'osso" spesso non ci guadgnano nulla, andandoci alla pari, vuoi per un surplus di stock, vuoi perche' era loro interesse fare un certo fatturato con un determinato grossista, scattato il quale hanno diritto ad uno sconto maggiore, e' un po' il lavoro che fanno molte concessionarie con la vendita delle Km zero, ne devono acquistare, faccio un'esempio, 50 pezzi di una macchina, 20 le vendono a prezzo normale, ma le altre le vendono con forti sconti.
    Da non sottovalutare i "giochetti" con l'IVA che fanno ormai in tutta Europa ... che permette oscillazioni tra un posto all'altro del 15/20%
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #4583
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    315
    anche se in ritardo volevo ringraziare pubblicamente xorato per la grande disponibilità e cortesia dimostrata ieri verso di me ed altri amici del forum intenzionati ad acquistare il nostro gioiello.
    grazie veramente di cuore e a buon rendere

  9. #4584
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da poggio61
    anche se in ritardo volevo ringraziare pubblicamente xorato per la grande disponibilità e cortesia dimostrata ieri verso di me ed altri amici del forum intenzionati ad acquistare il nostro gioiello.
    grazie veramente di cuore e a buon rendere
    e' vero, quasi me ne dimenticavo di ringraziare xorato !

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #4585
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    effettivamente i calcoli sono un po' improbabili...
    d'accordo, quindi secondo te un pezzo quanto costa? Ripeto, ne parliamo come per fare la schedina...
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  11. #4586
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Spezzano Albanese (CS)
    Messaggi
    11

    Sostituito il mio 50" - Nuovo problema

    Vi aggiorno che in data 16/03/06 mi è arrivato il nuovo Tv Sony 50", in sostituzione di quello mal funzionante, il cui problema avevo segnalato nel seguente post:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...670#post478670

    Inanzitutto, debbo prendere atto che, dopo qualche giorno di "incomprensione e/o di malintesi" , lo staff di Onlinestore ha dimostrato serietà e professionalità provvedendo alla sostituzione del prodotto anche se erano passati circa 10 giorni dal suo arrivo.

    Purtroppo, debbo essere molto SFIGATO, perchè anche sul nuovo televisore si e manifestato un'altro problema. La sera di giovedi scorso che è arrivato, dopo averlo scartato dall'imballaggio ed aver atteso più di una mezz'ora, alla prima accensione, sulla schermata nera la tv si vedeva completamente cosparsa di macchie e strisce verdi e sono ripiombato nel panico!!.
    Dopo aver con molta difficoltà (in quanto le suddette macchie impedivano persino di poter leggere le voci del menù) provveduto ad inizializzare e sintonizzare i canali televisivi, ho riscontrato che le suddette macchie si vedevano anche nella visione dei vari canali sia analogici che digitali e risultavano di colore variabile (viola, verde, blu...) al variare dello sfondo (chiaro, scuro o variamente colorato) dell'immagine che veniva trasmessa. Tale comportamento si manifestava anche con la visione dei DVD tramite il lettore apposito. Inoltre, tali macchie erano localizzate sul pannello frontale in quanto rimanevano fisse e non si muovevano insieme alle immagini sottostanti.
    Dopo che è iniziato a passare un pò di tempo e dopo che lo stesso televisore è stato spento e riacceso per due o tre volte, ho notato che le macchie iniziavano a diradarsi finchè, dopo circa due ore, sono completamente scomparse.
    Ora dopo tre giorni di utilizzo saltuario, le macchie non si sono più ripresentate. Tuttavia, ho notato che nella visione della Tv, rispetto a quello precedente finchè ha funzionato bene, si distingue maggiormente la griglia dei pixel, che crea un pò di fastidio nella visione dei canali televisivi ma anche leggermente con il collegamento in digitale (HDMI) con la visione dei DVD.
    Inoltre, guardando da vicino, mi sembra che i contorni delle immagini o i contorni dei loghi televisivi (Rai uno, due ecc...) presentano un'alone più chiaro sfuocato.

    Per quanto riguarda le macchie e strisce riscontrate alla prima accensione, ho pensato che potrebbe essere stato della condensa formatasi dietro il pannello che man mano si è dissolta con il calore.

    Per la seconda questione, potrebbe essere che si vedeva così anche sul primo Tv, ma non ci ho fatto caso, mentre adesso su questo l'ho notato perchè l'ho esaminato più in dettaglio .
    Sono graditi dei riscontri.

    Vi allego alcune foto








  12. #4587
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Le immagini postate spero si riferiscano al problema della condensa.

  13. #4588
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Spezzano Albanese (CS)
    Messaggi
    11
    Si, Smouse, scusa non ho specificato bene. Le immagini si riferiscono al problema della "probabile" condensa.

    Nell'ultima immagine, quella più in dettaglio, comunque è visibile anche la seconda questione di cui parlo. Quella degli aloni più chiari attorno alle scritte ed ai contorni delle immagini. Se guardi bene la scritta "RaiUno L'eredità", per esempio ai fianchi della lettera "L" si notano due linee o contorni chiari. Così pure attorno alle altre lettere, ma alla lettera "L" essendo distaccata dalle altre si notano meglio.
    Volevo sapere, se sei possessore anche tu del Sony, se le noti anche tu?
    Grazie

  14. #4589
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da marble
    d'accordo, quindi secondo te un pezzo quanto costa? Ripeto, ne parliamo come per fare la schedina...
    un po' superiore a quello finale da te calcolato, ma e' difficilotto indovinarlo, anche perche' la cifra esatta non ce la svelera' nessuno...

    E per dire l'ovvio, il prezzo pagato da un negoziante italiano e' sicuramente superiore a quello pagato da un negoziante tedesco. Se il mercato italiano, rimanendo sui canali ufficiali Sony, e' in grado di vendere X pezzi, quello tedesco ne vendera' almeno il triplo e quindi il prezzo applicato al rivenditore Sony ufficiale, sara' inferiore.
    Purtroppo e' la legge di mercato, piu' pezzi si vendono, piu' basso diventera' il prezzo, e piu' gli appassionati "scafati" (smaliziati) acquisteranno in Germania o altrove, bloccando la discesa dei prezzi nel nostro paese, ma e' sicuramente difficile "sacrificarsi" spendendo almeno il 10% in piu', sperando di fare da traino per gli altri...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #4590
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Citazione Originariamente scritto da Hawk_E
    aloni più chiari attorno alle scritte ed ai contorni delle immagini. Se guardi bene la scritta "RaiUno L'eredità", per esempio ai fianchi della lettera "L" si notano due linee o contorni chiari. Così pure attorno alle altre lettere, ma alla lettera "L" essendo distaccata dalle altre si notano meglio.
    Hai un dvd test? A meno che non abbia capito male, quello che dici è chiaramente visibile osservando anche il test della scacchiera a quadrati bianchi e neri. Sinceramente non capisco il perché di questo comportamento.


Pagina 306 di 540 PrimaPrima ... 206256296302303304305306307308309310316356406 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •