| 
 |  | 
				Risultati da 2.866 a 2.880 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	05-02-2006, 13:53 #2866 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 15
 Finalmente: sostituzione del KDF fuori uso!Volevo comunicare che la mia vicissitudine del KDF che si bloccava e che era stato mandato in riparazione si è risolta nel migliore dei modi. 
 
 Infatti ieri il mio GRANDE VENDITORE ( ) mi ha consegnato addirittura un nuovo televisore al posto di quello che era stato mandato in riparazione a causa del blocco immediato all'accensione (dopo due giorni dalla consegna!) provocato (come ci ha confermato SONY) dalla ventola difettosa (grazie XORATO: il tuo amico è un graned e tu molto disponibile). ) mi ha consegnato addirittura un nuovo televisore al posto di quello che era stato mandato in riparazione a causa del blocco immediato all'accensione (dopo due giorni dalla consegna!) provocato (come ci ha confermato SONY) dalla ventola difettosa (grazie XORATO: il tuo amico è un graned e tu molto disponibile).
 
 Da questa vicenda, traggo però due conclusioni, una positiva ed una negativa: ho un GRANDE VENDITORE e una piccolissima sony:
 GRANDE VENDITORE
 perchè ha sostenuto la necessità di fornire al cliente la soluzione più rapida e migliore nei suo confronti, litigando con il management sony dell'assistenza (sue testuali parole a fronte del responsabile sony che rifiutava la sostituzione: "io glielo cambio e poi con voi ci arrangiamo: non ve lo pago!") accollandosi dei rischi economici.piccola sony
 mi è stato riferito che trattandosi di un nuovo modello di televisore il centro assistenza era sprovvisto del pezzo e quindi ci sarebbe voluto un tempo imprecisato per la riparazione dicendo di fare attendere il cliente che al più presto la cosa si sarebbe risolta. E' vero che una ventola difettosa non pregiudica la bellezza e la funzionalità del prodotto finale ma sapere di avere in mano un prodotto così costoso che è già stato aperto, smontato e riparato... beh, penso che un'azienda come la piccola sony poteva permettersi lei direttamente un gesto di signorilità e proporre il cambiamento senza che lo dovesse fare il mio GRANDE VENDITORE. Sì, la piccola sony mi ha decisamente deluso: saranno anche bravi a fare televisori, ma in fatto di gestione dei contatti con i clienti avrei qualcosa da contestare. A mio avviso, la vendita di un prodotto di questo livello non è paragonabile alla vendita di una radiosveglia: ho sborsato un sacco di soldi e mi trovo abbandonato a me stesso e al mio venditore (nel mio caso GRANDE VENDITORE) rassegnato a subire la riparazione del costoso prodotto come se si trattasse di un walkman. Mah!!!
 Le mie considerazioni spero che possano servire ad un'azienda come SONY (ripongo di nuovo un po' di speranza utilizzando di nuovo le lettere maiuscole che le si addicono se si comporterà meglio!) al fine di trattare i clienti non come numeri/polli da spennare ma bensì come CLIENTI da assecondare e seguire con attenzione.
 
 Alla fine è bene tutto ciò che finisce bene e quindi prendiamola su così!
 Evviva il KDF-E50A11E, grande prodotto!
 
 Saluti a tutti.
 
- 
	05-02-2006, 14:09 #2867ecco i miei settings: 
 
 Settaggi utilizzati
 "Personale"
 Contrasto 47-49
 Luminosità 47-49
 Colore 37-39
 Nitidizza 7-14 (seguono dettagli)
 Tonalità Neutro
 Iris Medio
 Rumore Auto
 
 
 Connessioni
 skybox SCART RGB, nitidezza da 8 a 14 (solo per partite di calcio con bitrate osceno... ) )
 xbox SCART RGB, nididezza 8-9
 Lettore Oppo Digital HDMI, nitidezza 7
 Lettore Denon 2800 Component, nitidezza 8
 
- 
	05-02-2006, 14:26 #2868 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 19
 scusa kenson ma i settaggi per la nitidezza li devi fare ogni volta che cambi sorgente o li hai gia memorizzati per ogni av, se si come hai fatto? 
 
- 
	05-02-2006, 14:35 #2869per ora dobbiamo accontentarci di regolarli ogni volta...roba da 5-10 secondi cmq... Originariamente scritto da loreme Originariamente scritto da loreme
 
- 
	05-02-2006, 14:56 #2870 Member Member- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 53
 acquistato sony kdf42Un buongiorno a tutti. 
 Dopo avervi seguito da tempo mi avete convinto all'acquisto del kdf42(per problemi di spazio) anche perchè mi sembrate tutti soddisfatti.
 Dovrebbe arrivarmi in settimana(non vedo l'ora).
 Vorrei un consiglio su come attaccare i vari componenti (dvd,sky,videor,)
 dato che possego un decodificatore sony str-de585 dove fino ad oggi ho attaccato tutto lì tramite scart e il segnale video al tv.
 Un grazie a tutti e quando arriva vi manderò tutte le impressioni e le caratteristiche che servono per il forum. Se serve un aiuto per tutto quello che state facendo sono disponibile.
 
- 
	05-02-2006, 15:10 #2871 Member Member- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 81
 Sono contento. Come avevo già segnalato in precedenza avevi il diritto di vederti sostituito il prodotto (per i motivi segnalati e non solo perchè erano passati 2 giorni dall'acquisto). Il negoziante ha il diritto di rivalersi sul produttore, non subisce, evidentmente, alcun danno economico. Originariamente scritto da LALALA Originariamente scritto da LALALA
 Certo, meglio trovare persone "sensibili" alla tutela dei consumatori (invece di scaricare le proprie responsabilità sui centri di assistenza); si evitano inutili discussioni... . .
 
- 
	05-02-2006, 15:14 #2872 Member Member- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 81
 settaggi utilizzatiAnche grazie ai consigli di Happymau e Confuso 
 "Personale"
 Contrasto 45
 Luminosità 55
 Colore 34
 Nitidizza 7
 Tonalità Neutro
 Iris Basso
 Rumore Auto
 
 i valori possono oscillare di 2-3 punti
 
 Acquistato negozio "Euronics"
 
 Connessioni
 Lettore Oppo Digital HDMI (nitidezza 6)
 Digitale terrestre
 Videocamera S-Video
 
- 
	05-02-2006, 15:26 #2873 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
 Mi e' arrivato ieri il Sony.Finalmente!  .I settings da me utilizzati sono quelli del buon Confuso.Ho chiesto una mano ma dopo diverse prove, sono arrivato agli stessi risultati...Per quanto riguarda i collegamenti: .I settings da me utilizzati sono quelli del buon Confuso.Ho chiesto una mano ma dopo diverse prove, sono arrivato agli stessi risultati...Per quanto riguarda i collegamenti:
 scart 1:digitale terrestre(humax dtt 4000);
 scart 2:skybox pace
 component:Xbox360
 hdmi:lettore sony dvp ns92v-collegato con cavo hdd gebl;
 E' presente un sintoamplificatore Onkyo(non ricordo il modello) al quale ho attaccato con cavo ottico la xbox360 e con coassiale il lettore sony.
 In realta' tutti i collegamenti me li ha fatti il rivenditore Sony presso il quale ho effettuato l'acquisto in quanto io non sono molto pratico...
 Spero quanto prima di fare delle foto che pubblichero' sul forum ma devo recuperare la fotocamera digitale di mia sorella oltre che imparare a pubblicare le foto sul forum.Ho gia' provveduto con mp ad inviare i dati identificativi del Sony al gentile forumer Xorato ma ad ogni modo si tratta della versione piu' recente.
 Penso che per ora puo' bastare.
 A risentirci...  
 
- 
	05-02-2006, 17:59 #2874 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 165
 nessuno sa le misure esatte del mobile Sony SU-PG3 per il modello da 42 pollici??? 
 
 credo che sia grande esattamente come il retro pero' vorrei sapere profondità e altezza ma non la trovo da nessuna parte.....
 
- 
	05-02-2006, 18:42 #2875 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Sono contento per te. Originariamente scritto da LALALA Originariamente scritto da LALALA  
 Io purtroppo ce l'ho ancora in assistenza, a causa di un venditore assai meno disponibile del tuo (e***rt per la cronaca).  
 Vorrei capire se il tuo blocco è lo stesso "blocco in standby" di cui parliamo ormai da tempo in questo forum, oppure se si tratta di un fenomeno diverso: il tv non si accendeva per niente neanche alla prima accensione?
 Il fatto che non abbiano ancora i pezzi di ricambio per questo apparecchio può essere vero a livello locale. Ma a Milano li hanno senz'altro: si tratta al limite di attendere i giorni necessari alla spedizione al centro di zona.
 
- 
	05-02-2006, 19:08 #2876Per quale motivo DEVI accoppiare un lettore che upscali a 720p, via HDMI ? Originariamente scritto da supernello76 Originariamente scritto da supernello76
 
 I lettori che hai elencato sono tutti molto economici.. la botte piena e la moglie ubrica è una situazione che quasi mai si verifica.. non è necessario dover acquistare per forza un lettore con upscaling, anzi, se non hai grandi cifre da spendere, meglio prendere un buon lettore senza upscaling e anche senza HDMI (Component è un'ottima interfaccia), piuttosto che un lettore che l'upscaling lo fa con risultati scarsi. Ti ricordo che tutti i televisori digitali sono dotati di processore che esegue l'operazione di upscaling alla risoluzione nativa del display, e quello dentro il sony sicuramente non è inferiore a quello di un supereconomico lettore con upscaling, anzi.. scommetterei sul contrario.
 
 Nel mercatino di questo forum (ma non solo), si trovano per esempio dei lettori sony DVP 930V, che in component sono ottimi, ed il cui valore sul mercato dell'usato è attorno ai 130 euro.
 
 Comunque, se vuoi restare sulla tua idea, meglio il toshiba di qualunque samsung, visto quello che ho letto in giro fino ad ora. Certo che spendere 1500-1900 euro per un TV, e voler risparmiare un centinaio di euro su colui che fornirà le immagini al momento di miglior qualità.. mah!! Magari un giorno qualcuno me la spiegherà quella idea Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
 
- 
	05-02-2006, 19:26 #2877 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 71
 come impostare il settaggio personaleragazzi scusate, il televisore e' da mio padre, quindi non ce l'ho sotto mano per eseguire il setup. 
 
 Come faccio a settare il "personale"?
 
 Mi ricordo perfettamente che quando ci ho smanettato per la prima impostazione non potevo settare la luminosita' ad esempio, ma non ho avuto molto tempo per prendere confidenza ne' col telecomando, ne' col manuale  
 
 Appena riusciro' a rimetterci le mani vi girero' tutte le info sulla tv e sui settaggi che riesco da impostare.
 
 Sono sicuro di non averlo settato al meglio perche' ho provato un DVD 8il marchese del grillo) e sotto le immagini piu' chiare vedevo le ombre e addirittura dei numeri (sembravano quelli di una trasmissione da antenna), eppure l'antenna l'avevo staccata.
 
 Suggerimenti?
 
 comunque gli attacchero' l'antenna terrestre sulla prima uscita e il DTT via scart, vediamo se le cose migliorano.
 
- 
	05-02-2006, 20:14 #2878Settaggi di simolatrottola: 
 Mod. Personale
 Contrasto 48
 Luminosità 46
 Colore 46-48
 Nitidezza 8 (con il lettore dvd la porto a 12)
 Tonalità colore Neutro
 Rid. Rumore Auto
 Iris Alto (a volte Basso)
 
 hdmi= H&B DNX-8620 (che mi avvio a sostituire o a provare collegato in component per vedere se i problemi vari che ho avuto si verificano solo in dvi-hdmi)
 Scart1= decoder skyfobox in rgb (contrasto basso per le partite e medio per i film) in attesa del mysky
 Component= Xbox360
 
- 
	05-02-2006, 20:19 #2879Sono contento che tu abbia risolto il problema. Chiramente adesso per sdebitarti dovrai darci i tuoi dati per la lista Originariamente scritto da LALALA Originariamente scritto da LALALA (ti ho mandato un MP). (ti ho mandato un MP).
 Giro i ringraziamenti all'amico, che altri non è che Confuso, quindi sicuramente un grande !  
 
- 
	05-02-2006, 20:24 #2880 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
 Mha guarda happy, io ho il Sam HD950 e ne sono pienamente soddisfatto, magari mi accontento di poco ma devo dire che pur non avendo fatto altre prove con lettori con uscita HDMI, questo mi sembra (e non vorrei sembrare blasfemo) ottimo. Originariamente scritto da happymau Originariamente scritto da happymau
 
 Questi i miei dati di acquisto/connessione:
 
 Settaggi utilizzati
 "Personale"
 Contrasto 53
 Luminosità 55
 Colore 42
 Nitidizza 9
 Tonalità Neutro
 Rumore Auto
 Iris Medio
 
 Acquistato presso negozio Sony (Z11)
 
 Connessioni
 Sky: SCART 1
 DVD Recorder Pioneer DVR-5100H: SCART 2
 Ricevitore Sat Digiquest 8000SCI: SCART 2 (tramite DVD recorder)
 Lettore Samsung HD950: HDMI
 Xbox: Component
 
 Saltuariamente:
 Videocamera: S-Video/Composito
 PC: DVI>>HDMI
 
 Ciao
 BEbez
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
