|
|
Risultati da 2.536 a 2.550 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
30-01-2006, 11:22 #2536
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Tra i motivi di una presunta cattiva alimentazione del retro potrebbe, per caso, esserci quello dell'eccessivo numero di apparecchi (sei) collegati alla stessa "ciabatta"?
-
30-01-2006, 11:23 #2537
Originariamente scritto da redskorpion
Mi pare che ti stessi orientando sul 42' ... posso inserirti nella lista dei possessori ?
-
30-01-2006, 11:24 #2538
la ventola la lascerei girare così com'è
visto che è l'unico sistema di prevenzione per il componente più delicato di tutto il retro
-
30-01-2006, 11:47 #2539
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Per conferma, anche se oggi è una giornataccia e non ho un minuto libero, posso dire di avere ricevuto stamani (dopo il disgelo a milano
) il sony, mia moglie ha accolto il fardello e l'ha trascinato in casa dall'ascensore
appena avrò modo di metterci le mani sopra stasera confermerò il risultato dell'acquisto in germania
-
30-01-2006, 11:59 #2540
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- milano
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da gabrieleda
...mi sa che stasera ti diverti
TV SONY NX 46 710- ampli ONKYO 906 - diffusori MONITOR AUDIO SILVER SERIES - PS3 - HTPC i920 - MYSKY HD
-
30-01-2006, 12:34 #2541
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Originariamente scritto da joespielberg
ciao
-
30-01-2006, 12:36 #2542
Ho preparato una bozza
In quanto tale non ha nessuna ufficialità se non riscontrata in primo luogo dall'amministratore di questo forum.
La bozza è pubblica per consentirne la rettifica/correzione (anche ortografica) ed eventuali suggerimenti da aggiungere.
La lettera, se consentita ed approvata, dovrà essere inoltrata da un rappresentante (un volontario) che si occupi della definitiva stesura e dell'inoltro a Sony Italia.
Il testo:
Spett.le Sony Italia,
sono XXXXX XXXXXX, scrivo in rappresenta di un discreto numero di utenti possessori del retroproiettore Sony mod. KDF-E50A11 e KDF-E42A11.
Il gruppo di utenti si è costituito nel corso del tempo dalla prima discussione aperta sul forum di AVMagazine; il forum di discussione di AV Magazine non è uno spazio pubblico ma un sito internet privato di proprietà di AV Lab S.r.l..
La discussione, apertasi ufficialmente il 18 novembre 2005 con il titolo "ACQUISTATO SONY KDF-E50A11 !!!!!", oggi conta più di 60 soddisfatti possessori di questo retroproiettore.
La discussione ha contribuito notevolmente ad incrementare il numero degli acquirenti ed il trend non accenna a fermarsi.
Saremmo lieti di una vostra visita nel forum suddetto dove la discussione, ad oggi, conta oltre 2.000 interventi e quasi 110.000 visite in poco più di 70 giorni.
Colgo l'occasione per porVi alcune domande che necessitano di una risposta ufficiale da parte Vostra.
In dettaglio:
1) Si chiede il perchè l'ingresso VGA, come da manuale, accetti risoluzioni fino a 1024*768 e non 1280*768 come da corrispondente modello KDF-E50A10.
2) La funzione PAT e PIP, illustrata nelle caratteristiche ufficiali del VS sito e riportate da molti siti di ecommerce, in realtà non sono presenti nei modelli commercializzati. Esiste una motivazione in proposito?
3) Per la lampada del retroproiettore vige un periodo di garanzia particolare? A tal proposito vi sono dati ufficiali sulla durata media? Inoltre, superato un certo periodo, anche se la lampada è funzionante, è consigliabile sostituirla ?
4) Il firmware della TV è aggiornabile? Se si dove reperire notizie ed informazioni in merito? L'eventuale aggiornamento deve essere effettuato dai centri di assistenza?
5) Nel collegare il personal computer tramite collegamento PC-DVI-HDMI-TV tutti gli utenti hanno riscontrato, con varie schede video, un overscan dell'immagine di circa 50 pixel per lato. E' possibile ovviare a questo inconveniente?
6) Si riscontra una limitazione nella scelta dei settaggi per singolo ingresso; tale possibilità risulterebbe molto comoda nella gestione delle sorgenti. A tal fine, sarebbe possibile utilizzare/modificare i settaggi denominati "standard" e "brillante"?
7) Il sintonizzattore DTT incorporato, come da manuale, consemte la visione della pay*view. Alcuni utenti hanno riscontrato l'impossibilità da parte della TV, di riconoscere C.A.M. predisposte per la visione di Mediaset e La7. Potremmo avere una risposta sulla posizione ufficiale di Sony Italia al riguardo?
8) Come per molti apparecchi il cui funzionamento è a lampada è possibile conoscere questo dato nel retroproiettore?
9) Alcuni utenti hanno riscontrato la mancata accensione della TV sia tramite telecomando che da interruttore TV. In questo caso, per riaccendere la TV è necessario togliere la spina di alimentazione. Siete a conoscenza di questo problema? In caso positivo come rimediare?
10) Alcuni utenti trovano fastidioso il rumore prodotto dalla ventola di raffreddamento della lampada. E' possibile ovviare a tale inconveniente tramite la riduzione del regime di rotazione e/o sostituzione della ventola?
Le domande sono tante e possono far apparire questa lettera semplicemente una somma di problemi: mi preme sottolineare che quanto elencato rappresenta una collezione di richieste per ottenere la TV ideale.
La soddisfazione degli utenti è massima ed i giudizi lusinghieri come potrete personalmente constatare leggendo la discussione all'indirizzo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961.
Sarebbe graditissima una VS presenza ufficiale sul forum previo contatto con l'Amministratore dello stesso nella persona del sig. Emidio Frattaroli.
La preoccupazione ricorrente di quasi tutti gli utenti è quella relativa alla durata lampada e dalla possibilità di potersi rifornire, per tutte le evenienze, di una di "scorta".
A tal proposito chiediamo la VS disponibilità ad accettare, da parte degli utenti, un acquisto collettivo, a costi da concordare, di un certo numero di lampade di ricambio.
Certo del valido supporto che vogliate accordarci tramite con un positivo riscontro della presente, porgo cordiali saluti.
N.B. Invio un M.P. all'amministratore Emidio Frattaroli per opportuna conoscenza.
-
30-01-2006, 12:41 #2543
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
x i possessori di xbox360
Bene ragazzi,dopo una settimana di prove e controprove ho raggiunto un compromesso nei settaggi adatto soprattutto a chi usa la 360 con questo retro!!!Premetto che uso la 360 anche come lettore dvd:
ok, non e' il massimo, ma non voglio comperare un lett.dvd per poi comperare un altro BR o HDVD tra un anno o poco piu',inoltre il segnale esce a 576p il che' in fin dei conti non e' malaccio.
contr. 50
lum. 56
col. 42
nit. 2
ton. neutro
iris basso
Mi spiego:ho alzato la luminosita' rispetto ad altri settaggi dei forumer perche' ho visto che in alcuni giochi certe zone d'ombra apparivano come nere,ma aumentando la lum. si vedevano le texture(prova fatta con pgr3 sui cartelloni in ombra al nurbugring).
Il colore e' leggermente piu' alto ma per questione di gusti.
La nitidezza e' il parametro che piu' influenza le mie scelte,secondo me(e questo l'ho visto anche con sky)oltre i 6 si cominciano a vedere artefatti digitali soprattutto su figure in lontananza,oppure aloni bianchi intorno a figure su sfondo azzurro,mettendo appunto la nitidezza a 2 o anche meno cio' non si verifica.
Il resto mi pare ok,ma accetto(anzi vi chiedo)critiche e discussioni sull'argomento!!!
P.S.:sul mio(50p visto a 2,90mt)mi pare di vedere la lampada!!!
E' qualcosa di piu' di una sensazione,al centro dello schermo noto, nelle immagini chiare tipo mare o sabbia, una diversificazione nell'emissione di luce dei pixel,con una forma ellittica di circa 15cm.Non mi da molto fastidio,ma c'e',almeno sul mio,chi ha la stessa cosa me lo puo' dire o descrivere???
Grazie mille!!!
-
30-01-2006, 12:43 #2544
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da Confuso
Aggiungerei solo che il problema della mancata accensione si verifica dopo che il televisore è stato lasciato alcune ore in standby.
-
30-01-2006, 12:45 #2545
Originariamente scritto da Confuso
-
30-01-2006, 12:45 #2546
Originariamente scritto da Confuso
Spett. Sony Italia,
sono XXXXX XXXXXX, scrivo in rappresentanza di un discreto numero di utenti possessori del retroproiettore Sony mod. KDF-E50A11 e KDF-E42A11.
Il gruppo di utenti si è costituito nel corso del tempo dalla prima discussione aperta sul forum di AVMagazine; il forum di discussione di AV Magazine non è uno spazio pubblico ma un sito internet privato di proprietà di AV Lab s.r.l.
La discussione, apertasi ufficialmente il 18 novembre 2005 con il titolo "ACQUISTATO SONY KDF-E50A11 !!!!!", oggi conta più di 60 soddisfatti possessori di questo retroproiettore.
La discussione ha contribuito notevolmente ad incrementare il numero degli acquirenti ed il trend non accenna a fermarsi.
Saremmo lieti di una vostra visita nel forum suddetto dove la discussione, ad oggi, conta oltre 2.000 interventi e quasi 110.000 visite in poco più di 70 giorni.
Colgo l'occasione per porVi alcune domande che necessitano di una risposta ufficiale da parte Vostra.
In dettaglio:
1) Si chiede il perchè l'ingresso VGA, come da manuale, accetti risoluzioni fino a 1024*768 e non 1280*768 come da corrispondente modello KDF-E50A10.
2) La funzione PAT e PIP, illustrata nelle caratteristiche ufficiali del VS sito e riportate da molti siti di ecommerce, in realtà non sono presenti nei modelli commercializzati. Esiste una motivazione in proposito?
3) Per la lampada del retroproiettore vige un periodo di garanzia particolare? A tal proposito vi sono dati ufficiali sulla durata media? Inoltre, superato un certo periodo, anche se la lampada è funzionante, è consigliabile sostituirla ?
4) Il firmware della TV è aggiornabile? Se si dove reperire notizie ed informazioni in merito? L'eventuale aggiornamento deve essere effettuato dai centri di assistenza?
5) Nel collegare il personal computer tramite collegamento PC-DVI-HDMI-TV tutti gli utenti hanno riscontrato, con varie schede video, un overscan dell'immagine di circa 50 pixel per lato. E' possibile ovviare a questo inconveniente?
6) Si riscontra una limitazione nella scelta dei settaggi per singolo ingresso; tale possibilità risulterebbe molto comoda nella gestione delle sorgenti. A tal fine, sarebbe possibile utilizzare/modificare i settaggi denominati "standard" e "brillante"?
7) Il sintonizzatore DTT incorporato, come da manuale, consente la visione della pay*view. Alcuni utenti hanno riscontrato l'impossibilità da parte della TV, di riconoscere C.A.M. predisposte per la visione di Mediaset e La7. Potremmo avere una risposta sulla posizione ufficiale di Sony Italia al riguardo?
8) Come per molti apparecchi il cui funzionamento è a lampada è possibile conoscere questo dato nel retroproiettore?
9) Alcuni utenti hanno riscontrato la mancata accensione della TV sia tramite telecomando che da interruttore TV. In questo caso, per riaccendere la TV è necessario togliere la spina di alimentazione. Siete a conoscenza di questo problema? In caso positivo come rimediare?
10) Alcuni utenti trovano fastidioso il rumore prodotto dalla ventola di raffreddamento della lampada. E' possibile ovviare a tale inconveniente tramite la riduzione del regime di rotazione e/o sostituzione della ventola?
Le domande sono tante e possono far apparire questa lettera semplicemente una somma di problemi: mi preme sottolineare che quanto elencato rappresenta una collezione di richieste per ottenere la TV ideale.
La soddisfazione degli utenti è massima ed i giudizi lusinghieri come potrete personalmente constatare leggendo la discussione all'indirizzo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961.
Sarebbe graditissima una VS presenza ufficiale sul forum previo contatto con l'Amministratore dello stesso nella persona del sig. Emidio Frattaroli.
La preoccupazione ricorrente di quasi tutti gli utenti è quella relativa alla durata lampada e dalla possibilità di potersi rifornire, per tutte le evenienze, di una di "scorta".
A tal proposito chiediamo la VS disponibilità ad accettare, da parte degli utenti, un acquisto collettivo, a costi da concordare, di un certo numero di lampade di ricambio.
Certo del valido supporto che vorrete accordarci tramite un positivo riscontro della presente, porgo cordiali saluti.
Un saluto,
Brunix
p.s. ho letto solo stamattina l'MP. Quando torno a casa comincio a mandarti le mail.
-
30-01-2006, 12:49 #2547
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Possiamo fare un sondaggio su altri eventuali forumers che hanno patito il blocco in standby?
-
30-01-2006, 12:51 #2548
Tengo in considerazione queste precisazioni ma, prima di procedere, è necessario, in primo luogo, il parere dell'amministratore.
Ho già provveduto ad informarlo
-
30-01-2006, 12:52 #2549
Originariamente scritto da Confuso
Ho fatto una correzione automatica... ma rileggendo non mi è chiaro il punto 8.
A cosa ti riferisci ? All'informazione sul tempo/vita del retro/lampada ?
Arigrazie,
Brunix
-
30-01-2006, 12:58 #2550
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da Confuso