Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 540 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 8088
  1. #2236
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470

    Citazione Originariamente scritto da DAR_BOL
    questo e il resto dei miei dati
    assemblato in spagna il 12-2005
    vi sembra il caso di aggiungere anche il serial number ?
    Grazie DAR_BOL
    Ritengo che il serial number sia superfluo, visto che identifica univocamente quello specifico pezzo. E' più interessante invece capire cosa accade a livello di gruppi omogenei, e per fare ciò i dati che stiamo racogliendo sono più che sufficienti.

    Approfitto del post per ringraziare tutti coloro che stanno collaborando con l'invio dei dati ulteriori. Una piccolezza.. ho visto che quasi tutti omettono di segnalare il factorydate, dando per scontato sia di default 0000000000 .. per chi mi ha già comunicato i dati darò per scontato che sia così, per gli altri vi prego di confermarmelo
    Ancora grazie.

  2. #2237
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Sorriso
    Entrambi i vostri problemi sono dettati non dal televisore ma dalla banda passante della scheda video che evidentemente avete saturato , abbassate la risoluzione o i filtri AA e anisotropico o i dettagli e vedrete che non ci saranno cali di fps o spezzettamenti.
    Fateci sapere.
    in effetti passare a 800x600 potrebbe essere un tentativo ***** per il resto non ho nessun filtro attivato altrimenti il Pentium 3GHZ + la 9800pro non ce la farebbero a tenere decentemente Doom 3 a 1024x768...

    tra l'altro quando attivo l'uscita secondaria alla TV disattivo la primaria del monitor in modo da sgravare un po' (credo) la sk.video.

    e quando invece sono attivi tutti e due sul monitor CRT non ho nessuno "spezzettamento"... può essere una questione di tempi di risposta ?

    proverò anche il 3° collegamento della 9800, S-Video, hai visto mai...

    ciao

  3. #2238
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Grazie DAR_BOL


    Approfitto del post per ringraziare tutti coloro che stanno collaborando con l'invio dei dati ulteriori. Una piccolezza.. ho visto che quasi tutti omettono di segnalare il factorydate, dando per scontato sia di default 0000000000 .. per chi mi ha già comunicato i dati darò per scontato che sia così, per gli altri vi prego di confermarmelo
    Ancora grazie.
    credo di avertelo gia inviato comunque per no sbagliare questo è il mio factorydate: 0000000000

    ciao

  4. #2239
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    ...Direi che con questa richiesta siamo "Off Topic". Non credi?
    Sorry

  5. #2240
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da usa70
    L'anno scorso ho acquistato su Ebay una memoria Compact flash ad Honk Kong pagandola circa un terzo rispetto al prezzo in Italia.Anche quella veniva spedita come "gift".Nel mio caso non ho avuto nessun problema.
    Ciao
    Speriamo che sia cosi'.Il fatto e' che la lampada e' un po' piu' voluminosa e quindi piu' appariscente.Incrociamo le dita...

  6. #2241
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da marcusvezz
    Forse con la scusa che dobbiamo scegliere il frigorifero riesco a portarla al mediaworld e a convincerla
    In tal caso potremmo parlare di fattore MAF

    Citazione Originariamente scritto da avdiego
    Sono certo che ci sia una funzione del service menu per azzerare il working time (per esempio quando si sostituisce la lampada)
    Mi potrei sbagliare ma non ne sono certo. Riguardo l'azzeramento per sostituzione lampada, essendo la stessa operazione demandata anche all'utente (come da manuale), l'azzeramento stesso dovrebbe avvenire per mancato collegamento.

    credo che alla Sony sia meglio chiedere solo come è possibile verificare le ore di utilizzo della lampada...
    Cambio la domanda per Sony

    Colgo l'occasione per ringraziarti pubblicamente per il lavoro che stai svolgendo "in silenzio" e che porterà benefici per tutti gli utenti di questa comunità

    Citazione Originariamente scritto da MCDOK
    ieri finalmente ho potuto provare il collegamento al PC:
    - ATI Radeon 9800pro collegata tramite adattatore DVI-VGA sull'uscita secondaria a 1024x768 60Hz
    Dopo un mese e forse più dalle ultime prove mi dovrò decidere e vincere la pigrizia spostando il PC dalla sua posizione naturale ed accostarlo alla TV per approfondire.
    Gli ultimi test (anzi gli unici con il PC) li ho dedicati all'interfacciamento PC-DVI-HDMI-TV con risultati stupefacenti per quanto riguarda la qualità video con filmati HD, ottimi con delle simulazioni di guida per qualità e latenza, sufficienti (per l'overscan) con windows Xp.

    I test effettuati con il portatile sulla VGA sono stati limitati al semplice funzionamento e verifica della risoluzione max.
    Come affermi nel post più sotto anch'io ho notato che collegando gli schermi in clone la qualità video migliorava. Dovremmo approfondire quest'aspetto, secondo me, alquanto "strano".

    Citazione Originariamente scritto da nicich
    Se è modificabile dal service menù comincia ad essere un problema, chi assicura più che non sia venduto un retro esposto in negozio con qualche centinaia di ore della lampada come nuovo?
    Infatti

    Citazione Originariamente scritto da ghevin
    Io collego il mio notebook, che ha una 9800 Ati e devo dirti che usando NFSU2 (Need4SpeedUnderground2) non noto il problema che hai descritto.
    Utilizzi il clone mode (display notebook + display TV) ?

    Citazione Originariamente scritto da Sorriso
    Entrambi i vostri problemi sono dettati non dal televisore ma dalla banda passante della scheda video che evidentemente avete saturato , abbassate la risoluzione o i filtri AA e anisotropico o i dettagli e vedrete che non ci saranno cali di fps o spezzettamenti.
    Quello che scrivi è vero per gli fps ma, probabilmente, ininfluente per gli "spezzettamenti".

    Citazione Originariamente scritto da DAR_BOL
    vi sembra il caso di aggiungere anche il serial number ?
    E' una buona idea.
    Il problema è che il S/N è un dato "sensibile" (privato). Un pò (solo un pò) come l'IMEI dei cellulari.
    Vorrei leggere qualche parere in merito.

    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Ancora grazie.
    Siamo noi a dover ringraziare te

    --------------------------------------
    Tema Sony in generale.
    Sto preparando un documento (ne avevo scritto in qualche pagina scorsa) da inviare alla Sony.
    Ovviamente prima di prendere l'iniziativa ufficiale, posterò la bozza per l'approvazione.
    In questa fase volevo chiedervi un'idea sulle info da chiedere.
    Ho pensato a:
    1) VGA motivi della "castrazione" a 1024*768 anzichè 1280*720 come nel modello "10"
    2) PAT PIP come mai dichiarato e non presente nei modelli sul mercato
    3) Lampada - durata media e garanzia
    4) Firmware - E' possibile aggiornarlo? Se si tramite quali canali - differenza tra i firmware in nostro possesso.
    5) Overscan sull'HDMI tramite PC
    6) Possibilità di modificare i settaggi predefiniti
    7) Modulo CAM per pay*view Mediaset e La7
    8) Come verificare le ore lampada?
    Altro?
    Fuori le idee (piedi a terra mi raccomando )

  7. #2242
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti mi chiamo Piero. Ho acquistato il "mostro" ai primi di novembre,ora leggendo questo forum vedo che non sono il solo ad averlo acquistato ma qui ci sono molti esperti e io che non lo sono spero di imparare.
    Infatti sono già riuscito a leggere il service menù ma a me,forse perchè ho pigiato il tasto menu in ritardo,esce anche una scritta in verde molto grande:
    AEP TT
    NORM
    F-R---MCMLE4B50M

    e poi:
    LE 4B V7.27 NVM V21
    00000000000000000
    Time 242....
    Ciau,Piero.

  8. #2243
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Utilizzi il clone mode (display notebook + display TV) ?
    Si, lascio il monitor del notbook attivo.
    E comunque collegato con un cavo vga/vga di buona fattura, non so se sia differente da vga/dvi.
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  9. #2244
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Pierinoprimo
    Ho acquistato il "mostro" ai primi di novembre
    Benvenuto Piero

    Nella targhettina posta nel retro della TV potrai trovare il made e altre informazioni che sono utili ai fini della catalogazione che stiamo facendo.

    Inoltre sono gradite le tue esperienze e impressioni d'uso

    Citazione Originariamente scritto da ghevin
    Si, lascio il monitor del notbook attivo.
    E comunque collegato con un cavo vga/vga di buona fattura, non so se sia differente da vga/dvi.
    Anch'io ho provato il notebook con un VGA-VGA (di discutibile fattura ).
    Quando hai tempo, potresti provare nelle due modalità (clone non clone)?
    Grazie

  10. #2245
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    collegamento a pc

    Allora ragazzi posso provare a dare le mie impressioni da programmatore al fatto che il retro non agganci la modalità desiderata.

    Mi sono accorto anche se la scheda video del mio pc fa schifo che la risoluzione massima sopportata dal pc è 1024x768.
    Fino a qua niente di strano ma siccome a me piace lavorare in modalità estesa ho collegato l'uscita video del portatile (semplice VGA) ad un monitor fisso impostando il monitor come desktop primario.
    Se adesso entro nelle proprietà della scheda grafica mi fa impostare risoluzioni anche maggiori.
    Quando collegate il retro con un pc provate a fare così (io non lo posso fare perchè almeno per il momento sono lontano da casa per lavoro) entrate nelle proprietà della scheda grafica e selezionate modalità estesa e come desktop primario il TV.
    Poi rientrate nelle proprietà grafiche e vedete se vi fa selezionare la risoluzione nativa.
    Spero di essere stato utile.

  11. #2246
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    @ xorato

    KDF 42

    LE4B V8.28 NVM v22
    tutti zeri

    Ciao e grazie
    Giumbolo HT: Vpr JVC RS-20 - Schermo 96'' Screenline Inceiling tensioned - Ampli Yamaha AX1 - Tv LG 740las e Sony KDF-E42A11 - Player Oppo 95 - Dvd Recorder Samsung HR734 - Console PS3 - Matrice Octava 4x4 ethernet - Front Chario Syntar 200 - Cent Chario Syntar Dialogue - Post Energy Take - Cent Post Energy Take - Sub Energy S8
    Collezione DVD & BluRay

  12. #2247
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Azzeramento working time della lampada

    Ciao ragazzi,
    riguardo al working time, potrebbe essere che il valore si azzeri il momento in cui viene estratto il cassetto della lampada. Non è che per caso quelli che se lo sono trovato azzerato, avevano provato ad estrarre la lampada?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #2248
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da nicich
    Quando collegate il retro con un pc provate a fare così (io non lo posso fare perchè almeno per il momento sono lontano da casa per lavoro) entrate nelle proprietà della scheda grafica e selezionate modalità estesa e come desktop primario il TV.
    Poi rientrate nelle proprietà grafiche e vedete se vi fa selezionare la risoluzione nativa.
    Puoi essere più analitico nei passaggi?

    Citazione Originariamente scritto da giumbolo
    cut
    Mancano il made in e la data di fabbricazione

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    riguardo al working time, potrebbe essere che il valore si azzeri il momento in cui viene estratto il cassetto della lampada.
    Ciao Mauuuu
    E' la spiegazione che avevo dato anch'io (più su)

    Non è che per caso quelli che se lo sono trovato azzerato, avevano provato ad estrarre la lampada?
    Mi ritrovo con 208 ore lampada dopo averne riscontrato di più in precedenza. Non ho variato nulla nel servece menu (sono stato attento) ne ho mai manipolato lo sportellino ne tantomeno la lampada.

  14. #2249
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Mi ritrovo con 208 ore lampada dopo averne riscontrato di più in precedenza. Non ho variato nulla nel servece menu (sono stato attento) ne ho mai manipolato lo sportellino ne tantomeno la lampada.
    Non è che si azzera nel momento in cui si esce dal menu di servizio?
    (si potrebbe provare a verificarne il valore, vedere per un pò il tv e poi rientrare nel menu).
    Ciao

  15. #2250
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    [QUOTE=Confuso]
    Puoi essere più analitico nei passaggi?
    [QUOTE]

    Scusate forse sono andato troppo veloce
    se volete però posso spiegare tutti i passaggi....


Pagina 150 di 540 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •