|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
17-01-2006, 15:09 #1756
Originariamente scritto da gabrieleda
Ciao, AndreaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
17-01-2006, 15:11 #1757
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Io guardo il 50" ad una distanza di circa 2,50mt e sinceramente sono entusiasta del prodotto acquistato. Vedo benone, ma se ovviamente mi avvicino anche di qualche decina di centimetri inizio a notare qualche imperfezione, ma credo sia anche normale, considerato che stiamo parlando di un 50" e che lo stiamo guardando da 2mt.!
Oltrettutto non posso sistemare l'arredamento in maniera diversa e quindi sono obbligato alla sistemazione dei 2,50mt.
Vi posso dire solo che passare da un CRT 32 Quintrix al retro Sony 50" è sbalorditivo! E parlo dell'effetto ottico nel guardare i film e immergersi totalmente nella visione. E vi posso assicurare che qualche piccola imperfezione del colore, dell'immagine, della luminosità o quant'altro uno crede di andare ad incontrare passa totalmente inosservata!
-
17-01-2006, 15:12 #1758
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da gabrieleda
-
17-01-2006, 15:19 #1759
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da ghevin
.
Io passerei da un CRT 29" ad un 50", mantenendo fissa la distanza: puoi quindi immaginare da solo l'impatto che avrebbe/avrà il mostro, rispetto al pur sempre onorevole 29".
Mi hai tolto un peso, che, ad una visita presso un centro commerciale, non ero riuscito a ponderare con l'accuratezza necessaria: da 2,50 metri, il 50" "sgranava" in maniera vistosissima. It was the connession, I guess.
Ma come facevo ad esserne certo? Many Thanx!
-
17-01-2006, 15:22 #1760
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ragazzi perdonate la mia insistenza.....
ma proprio nessuno di voi ha avuto modo di provarlo con consolle PS2 ?
capisco che un retroTV non va acquistato per questo motivo specifico...ma é una curiositá mia oltre che ad una ipotetica alternativa che vorrei mettere cmq in conto.
Inoltre nelle partite di calcio si in antenna RF che digitale TT ad esempio la visione come risulta ?
grazie ancora
-
17-01-2006, 15:35 #1761
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da ZerogoestoGlory
Dopo le convinte affermazioni in un altro post di acigna ho speso una sessione di visita da mediaworld solo per verificare questo (anche se personalmente sceglierei di posizionarmi "meglio" ma volevo capire quanto il problema fosse grave) e con il metro datomi dal commesso di mediaworld a 3 metri di distanza spostandomi fino a 2,5 metri in orrizzontale non ho notato reali cambiamenti. ovviamente il settaggio nei negozi va da tragico a decente, ma per questo test di visione angolare,preso di riferimento come si vede nel posizionamento ideale, basta verificare spostandosi di quanto ci interessa se, bene o male che si veda, la visione rimane la stessa. Si tratta di un confronto che chi ha questa giusta preoccupazione per me deve fare.
Magari il mio vedere nessuna differenza è diverso da quello di un altra personaad esempio mi piacerebbe acigna avesse una seconda occasione, perché apprezzo la sua obbiettività ma se ben ricordo ha avuto una sola occasione di vederlo, se avesse voglia (e possibilità ovviamente) di fare un controllo specifico prendendo come riferimento le misure di cui parliamo, io lo leggerei molto molto volentieri.
-
17-01-2006, 16:15 #1762
Originariamente scritto da gabrieleda
ho detto anche nell'altro thread cui facevi riferimento che gli angoli dichiarati da Sony (e da qualsiasi altro produttore) sono ottimistici. Ciò non toglie che gli spettatori seduti su un divano (anche molto ampio) possano vedere bene. Come ho già detto, ricorrendo alla pura geometria e senza voler utilizzare gli angoli indicati sulle brochure, ad una distanza D di soli 2.5 m ed adottando 2x45° di angolo orizzontale otterremmo un fronte utile di Dx2tg(45°)=5 m ampiamente sufficienti. Allontanandoci la situazione migliora. Il discorso che facevo è che non tutti abbiamo situazioni ottimali e centrate. Prendi ad esempio chi voglia vedere la tv anche stando a tavola e quest'ultima non risulti centrata rispetto al tv...
Ho rivisto il Retro Sony, anche in versione 42 pollici (peggiore del 50 stranamente) e la mia idea resta la stessa: Preferisco un plasma di qualità quale un Pioneer. Inoltre, sul fronte prezzi (tutto era nato da qui) abbiamo Sony=TV + lampada= circa 2300 €..
Un mio amico ha appena comprato da Trony il 435 FDE con base e speakers (garanzia italiana) a 2390 €... Siamo sicuri che il confronto tra questi due prodotti non ci faccia cambiare idea?
Tutto qui. Nessuna polemica con nessun possessore del Sony, anzi. Con Confuso, ad esempio, abbiamo scambiato delle opinioni in maniera del tutto civile e suffragate da fatti... Poi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... anzi, scusa... non c'è paggior cieco di chi non vuol vedereIn questo campo non vi sono verità assolute ma solo impressioni e gusti soggettivi.
Ciao, AndreaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
17-01-2006, 16:27 #1763
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da acigna
Grazie, mi conforta che almeno nelle situazioni che ho testato io, confermi che dovrebbe vedersi bene, capisco anche i tuoi appunti in caso di usi un po' diversificati, anche se per dire in una situazione come quella della mia attuale casa il tavolo è invece cha a 2,5-3 metri come il divano a 5 metri circa e da seduti si dovrebbe vedere perfettamente pur essendo disassati di un paio di metri.
purtroppo chi come me si limita a sperare di strappare un 42" sui 1500-1600 (che sono oltre il mio budget iniziale) le cifre di cui parli sono irraggiungibili. se non riesco a trovarlo a quei prezzi dovrò ripiegare su qualcos'altro ma di più economico, tipo lcd 32 pollici.
Invece sono rattristato dal commento sul 42" spero sia stato un caso dovuto a settaggi o connessioni, mi aspettavo (per ipotesi non avendo mai trovato il 42") qualcosa un po' meglio, non peggiovabbé vedremo
Ultima modifica di gabrieleda; 17-01-2006 alle 16:30
-
17-01-2006, 16:33 #1764
VOMITOOOO
!!!!!
Lette 118 pagine...mi gira la testaaaa!
Che dire, mai e poi mai avrei pensato che un retroproiettore rientrasse nei miei desideri casalinghi.
Mi costringete assolutamente ad andarlo a vedere anche se a sto punto, viste foto e commenti i dubbi dovrebbero esser nulli.
In particolare mi hanno impressionato le accoppiate X360-tv.Per l'angolo di visione, le foto con il gioco Kameo prese da avfourm.com mi han tranquillizzato.
Dubbio:
Il modello 1080i e' gia' in vendita, non in Europa, comunque ad un prezzo di circa 2200 euro, e (a parte i prezzi crucchi) ci si avv
icina molto ai 2000 euro che molti negozi propongono, sarebbe veramente un peccato trovarsi tra 6 mesi con un semi hd in casa...quindi, si sanno minimamente date di uscita?
Adesso mi cerco il cobuy, spero di trovarlo, fermo restando che devovendere il mio Crt philips 9528, penso che ormai l'acquisto sia d'obbligo.
Non voglio andare OT, magari mi mandate un PM, ci sono altri prodotti simili per prezzo/qualita'?--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
17-01-2006, 17:23 #1765
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Come avevo detto sono tornato a vederlo e questa volta sono stato fortunato. Ho trovato il 50" collegato (non so come) ad un lettore dvd con "I fantastici 4" e sono rimasto più che soddisfatto dalla qualità delle immagini (probabilmente ancora migliorabile).
Sono finalmente riuscito a guardarlo alla distanza che mi interessava e alla giusta altezza senza dover stare piegato. Nonostante i numerosi faretti si riusciva benissimo a guardare il film, mi pare quindi che sia da "sfatare" questa cosa che una forte luce ambientale impedisca una buona visione. Sarà pure una tecnologia che ne risente di più, ma per quanto mi riguarda questo "difetto" è trascurabile.
Purtroppo però spostandomi lateralmente mi beccavo il riflesso (abbastanza ridotto comunque) delle lampadine e non sono riuscito ad osservare bene l'angolo di visuale. Ciò nonostante la difficoltà avuta a rilevare cambiamenti di luminosità la considero un buon segno che va a confermare tutto quello che mi avevate detto.
Per concludere questa settimana o la prossima credo che di ordinarlo.
-
17-01-2006, 17:25 #1766
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
-
17-01-2006, 17:39 #1767
[QUOTE=dani81]Come avevo detto sono tornato a vederlo e questa volta sono stato fortunato. Ho trovato il 50" collegato (non so come) ad un lettore dvd con "I fantastici 4" e sono rimasto più che soddisfatto dalla qualità delle immagini (probabilmente ancora migliorabile).
scusa ma dove lo hai trovato il 50'?Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II
-
17-01-2006, 17:49 #1768
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da gavix
In compenso da Mediaworld è sparito il solo che era esposto (42").Ultima modifica di dani81; 17-01-2006 alle 17:58
-
17-01-2006, 18:06 #1769
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Preso !!!!!!!!
Salve a tutti.
Dopo svariati giorni spesi nella ricerca di un nuovo TV mi sono imbattuto in questo forum e devo dire che mi avete illuminato.
Ero propenso a prendere un plasma tipo Panasonic 42 PV500 quando ho visto questo thread e ho passandoci diverse ore di lettura mi avete convinto ad andarlo a vedere.
Risultato: domani sera me lo consegnano.
Che dire per il prezzo che ho pagato per un 50 pollici mi sembra che vada egregiamente, anche considerando come sono collegati e settati i TV in un centro commerciale.
Appena mi arriverà a casa lo proverò e farò sapere le mie prime impressioni, per il momento ho bisogno di un favore, sareste così gentili da mandarmi (magari anche con un messaggio via e-mail) i vostri settaggi?
Si lo so in teoria potrei andarmeli a cercare ma 118 pagine sono veramente troppe e poi sono di natura vagabondo
Un'ultima cosa:
c'è qualche possessore di questo TV tra di voi che abiti a Forlì o dintorni per scambiarsi opinioni e quant'altro?
Spero di aver fatto tutto bene visto che è il mio primo post in questo forum, ciao a tutti.
-
17-01-2006, 18:30 #1770
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da acigna
Per fare paragoni sensati a livello economico paragoniamo kdf-e50 con il Pioneer 505-506, cioè 1900€ + 300€ (anche se non capisco questo abbinamento TV+Lampada) contro 4000 e passa €...
Ci sono 2000€ di differenza giustificati dalla qualità migliore del Pioneer? Non mi sembra... tra 4 anni quando sarà finita la lampada molto probabilmente saranno entrambi ferri vecchi perchè il SED avrà fatto il sedere a tutti.
Non riesco a capire però perchè tutti vedono la retroproiezione come una tecnologia superata e piena di difetti, quando attualmente le due tecnologie più vendute sono anche loro strapiene di difetti. Ricordiamoci anche che i Plasma si scaricano... non sento mai NESSUNO che nel ragiomento pre-acquisto faccia questo discorso. I dati di durata che ci sono sui siti sono sicuramente anche loro ottimistici, come per quelli della lampada del Sony... inoltre i plasma hanno varie fasi "di vita" con un decadimento di prestazioni graduale, cosa che invece i retro non hanno (nel retro la lampada o va, o non va... se non va si sostituisce, semplice).
Tra 3-4 anni dovrò cambiare la lampada... il Pioneer come andrà tra 3-4 anni? E tra 6-8 anni quando io cambierò di nuovo la lampada per avere il mio retro come nuovo il Pioneer come andrà?
Con questo non voglio difendere a prescindere i retro, anche loro hanno difetti, ma consideriamo anche i difetti di plasma ed lcd, nessuno ne esce vincitore attualmente imho, ognuno di noi valuta quale difetto ritiene meno grave e fa il proprio acquisto (e faccio questo ragionamento da grande estimatore del Pioneer 506)
Ciao
Bossah