Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139

    effetto rainbow retro dlp


    ho cercato di vedere un film con un videoproiettore acer dlp entry level (modello 112p se nn sbaglio) e vi dico che avevamo tutti mal di testa e nausea dopo 15 minuti (tutti in cinta ). Vi sembra normale?
    A questo punto mi pongo una domanda sui retro dlp: si vede il rainbow anche nei retro dlp?
    E, anche se questa non è la giusta sezione, secondo voi era così visibile in quanto il vp era un modello economico per dati? In quelli home cinema avendo una ruota di colori più veloce si vede meno?...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Utilizzando un pj entry level dati enfatizzi tutte le problematiche relative alla visualizzazione di materiale video ( deinterlaccio non all'altezza, solarizzazioni e appunto per chi ne è soggetto l'effetto rainbow ).
    I pj nati per uso ht utilizzano ruote colori prive del segmento bianco, velocità di rotazione superiore ecc..ecc..ecc.., software di calibrazione specifici.
    Quindi l'effetto è ( per chi ne soffre ) inferiore.

    Si anche i retroproiettori dlp possono causare lo stesso effetto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •