|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Upscaling Sky sd
-
19-04-2008, 07:47 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
Upscaling Sky sd
Premetto che ho gia usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla a riguardo
Mi chiedevo se era possibile upscalare a 720p o 1080p il segnale di sky sd
e se è possibile non avendo a disposizione un ingresso hdmi in ingresso ma solo in uscita nel HT che dovrebbe upsacalre qual'è il miglior cavo da usare per avere una resa ottimale
Grazie
-
19-04-2008, 09:33 #2
Sicuramente e potresti anche notare un sensibile miglioramento con sky sd.
Ti prendi un bel cavo scart/rgb-s (mi sembra che si chiami così) in modo che ti becchi il segnale a 576i e riesci effettivamente a lavorare l'immagine.
Diciamo che 1080p magari è un pò troppo, ad es io ottengo il miglior risultato fermandomi a 1080i con segnali tipo sky cinema che sono in 1/9 e la differenza con cinema hd non è molta.lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
19-04-2008, 10:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
si, ma perch'è la qualità di cinema HD a non essere (quasi sempre) particolarmente alta (per usare un eufemismo)
-
19-04-2008, 11:33 #4
sicuramente la qualità in hd è quella che è, in ogni caso i canali sky cinema upscalati fanno la loro figura.
E' chiaro che non si possono paragonare a un br o hddvdlampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
19-04-2008, 12:06 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
ringrazio per le delucidazionima praticamente per quello che state dicendo e per quello che ho letto sul forum a riguardo della qualità di sky hd quasi non conviene pagare per sky hd a questo punto
-
19-04-2008, 12:11 #6
beh...adesso non esageriamo.
La qualità di Sky hd (e ci sono varie discussioni sul forum) non è certo eccelsa rispetto agli altri canali in hd che puoi trovare, in ogni caso, soprattutto sullo sport c'è una differenza enormelampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
19-04-2008, 12:59 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 87
IMHO è possibile ottenere un buon risultato solo con i canali del pacchetto Cinema.
Purtroppo, per quanto buono possa essere il processo di upscaling, la qualità degli altri canali Sky SD è in genere talmente bassa che non consente di ottenere risultanto veramente soddisfacente... come si suol dire, non si può cavare sangue dalle rape.
-
19-04-2008, 14:01 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
bhe cmq era per dire lo so che la differenza ci sta.
Altra domanda:
ma un tv al suo interno ha solo il deinterlacer o puo anche upscalare ?
-
19-04-2008, 15:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Smnemonic
La mia nuova firma...
-
19-04-2008, 18:23 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
bene
ho appena acquistato un pioneer 5080xd ed anche un ht sempre della pioneer il 515H
So che il plasma ha un ottima elettronica ma mi chiedevo se l'ht, essendo della stessa casa, ha gli stessi chip e quindi il lavoro è lo stesso
a questo punto mi chiedo se è meglio far upscalare al tv(quindi mandargli il segnale così come esce dalla fonte sia da sky che dai dvd) o al ht in modo da far arrivare al plasma il segnale già in 720p
-
19-04-2008, 19:21 #11
Non sempre la TV è il "miglior posto" dove fare upscaling e deinterlacing, anche perchè sono questi due i processi che vengono effettuati. Se non fai nulla prima, sicuramente li fa la TV per adattare il segnale in ingresso alla risoluzione del pannello.
Se li fai fuori puoi:
transitare attraverso un DVD-R: entri in scart RGB ed esci in HDMI (per fare questo il DVD-R deve essere acceso) scegliendo la risoluzione in uscita dal DVD-R
comprare un cavo scart - RGBs (c'è anche nel catalogo G&BL) ed entrare con le 4 spine RCA (i tre colori più i sincronismi) in un processore video tipo DVDO o simili (di costo non indifferente)
comprare un convertitore scart-YUV e agire come sopra. La soluzione è però ancora più costosa per quello che riguarda i cavi, ma ti consente di usare il processore video interno a vari sintoampli AV qualora tu ne disponessi.
Il collegamento al sintoampli AV con il processore video interno dovrebbe essere anche possibile in videocomposito e S-Video, ma il segnale di partenza è di qualità peggiore rispetto a un RGB o a un YUV.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-04-2008, 09:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
la soluzione migliore che is possa utilizzare sarebbe quella di usare il tv dopo uno scaler/deinterlacer dedicato. La versatilità di questa opzione è enorma ma elevati sono anche i costi. Per quello che mi riguarda uso il pannello dell'LG 42PC55 che ho come solo "visualizzatore", e tutto il resto viene da apparati esterni dopo essere stato processato dal Crystalio entrando nel TV in modalità digitale tramite DVI->HDMI. Tieni conto che il TV deve essere in grado di accettare in ingresso dei segnali digitali senza ulteriorimente processarli (come fa appunto l'LG ed anche i Pioneer serie 8), molte altre TV però (ad esempio i Panasonic HD-Ready) non consentono di farlo e quindi questo vanificherebbe in parte il lavoro del processore esterno.
La mia nuova firma...
-
02-05-2008, 12:18 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
scusate ancora volevo sapere se il cavo di cui parlavate sopra è questo
http://www.realbazar.com/Catalog/Lan...ebl-italia.com
-
02-05-2008, 12:43 #14
Quello che hai trovato è un cavo che può andare bene per collegare la l'uscita scart (in formato RGB) dello skybox con l'ingresso RCA di un processore video, tipo il DVDO, che accetti in ingresso l'RGB con connettori RCA e i sincronismi sull'RCA del videocomposito (giallo)
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
02-05-2008, 15:59 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
bhe mi sapresti indicare quindi un cavo che vada bene per quello che devo fare io anche di marca diversa che sia di qualità buona ma che non costi una cifra astronomica
grazie