Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166

    Veicolare il segnale via cavo sd su HDMI


    Mi chiedevo se esiste la possibilità di veicolare il segnale TV ottenuto dalla via cavo portando il segnale su HDMI tramite un amplificatore A/V.

    Se si come fareste?

    Grazie per il vostro contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.668
    devi trovare un tuner analogico che esca poi in un qualsiasi modo (RGBs, Composito, etc) veicolarlo verso il sintoampli (assicurati che faccia la conversione da analogico a digitale HDMI).

    altrimenti soluzione certa è quella del Digitale Terrestre. con un decoder per quel formato puoi fare quanto descritto sopra

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    Infatti avevo quest'idea ma non ne ero sicuro.
    Un video registratore dovrebbe essere un tuner analogico, quindi potrei utilizzarlo per veicolare il segnale in questo modo:

    Da antenna via cavo entro nel videoregistratore.
    Da videregistratore esco tramite un cavo SCART che diventa 3 chinch (audio R + audio L + video)
    All'interno dell'ampli A/V avviene la conversione A/D.
    Esco dall'amplificatore con HDMI out verso il TV.

    Corretto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.668

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    Grazie 1000!!!


    Stasera ci provo con il nuovo Yamaha RX-V3800 che mi consegnano alle 16.00

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166

    passa solo l'audio?

    mmm...ho provato i collegamenti ma mi sa che passa solo l'audio, che già non è male.
    Per la parte video non c'è soluzione?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166
    Bene, dopo alcuni tentativi sono riuscito a portare il segnale da 576 a 1080i e fa la sua bella differenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.668
    bene, sono felice che le tue fatiche siano state ripagate

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    considera che oltre alla pseudorisoluzione più alta vedi anche i disturbi dell'antenna più nitidi a quel punto è meglio upscalare il dtt

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    bene, sono felice che le tue fatiche siano state ripagate
    Sono contento anch'io. In effetti l'utilizzo del mio nuovo sintoampli A/V Yamaha comincia a dare i suoi frutti.
    Durante il week-end provo la connessione al mio notebook via DVI-HDMI per la visione di film su flat TV.
    Sono curioso di vedere cosa fa il PureVideo di Nvidia con Windows Media Player confrontandolo con Cyberlink.....
    Ciao e grazie per l'aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •