|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: Immagine "razor" o immagine soft?
-
23-11-2007, 09:43 #1
Immagine "razor" o immagine soft?
Ultimamente, in molti 3d che hanno per oggetto l'HD (soprattutto di proiettori), si innesta la discussione di come debba essere l'immagine in alta definizione.
Quindi provo ad aprire un'apposita discussione, in modo da far convergere qui (ed evitare di ipastrocchiare le discussioni su specifici VPR) tutte le varie impressioni.
Per ora non vi voglio dire come la penso, anche se un indizio ve lo do: amo la fotografia ed ho un parco ottiche di livello molto elevato.....
La parola a voi (spero numerosi)....Mauro Cippitelli
-
23-11-2007, 09:54 #2
riporto un'intervento in altro thread (scusate il lungo quote ma...)
Highlander:
....... gusto/ immagine desiderata ... che purtroppo pero' si discosta sempre piu' da una pura e naturale immagine analogica ..
Piu' c'e' sharpness e piu' diventa tutto digitale ...sintetico ... non sia ha piu' la sensazione che quello che stai vedendo sia stato ripreso da un'ottica che poi lo ha portato su supporto e che poi opportunamente sviluppato viene proiettato in ambiente ...
Vedi ... se lo sharpness fosse solo dettaglio, come il dettaglio che puo' uscire da una diapositiva tutto sarebbe OK ! purtroppo, l'intervento di sharpness e menate varie attuali sempre piu' vanno in direzione di un'immagine fredda, vignettata, spettacolare ma finta ....
A me piace vedere un Film col sapore di pellicola non una cosa super razor che sempre piu' assomiglia a una digitalizzazione con aggiunta di computer graphics ....
Purtroppo sto costatando che la stragrande maggioranza delle persone, specie dopo l'avvento dell'HD, sta andando in quella direzione, dando all'HD stessa quel tipo di interpretazione e oramai usa come "Riferimento" quel tipo di immagine/sensazione .... anzi ... se non e' cosi' .... quel vpr/tv lcd/plasma/etc. non vale nulla....
Ho riportato questa analisi perchè mi sembra perfetta:
anche a me piace vedere film col sapore di pellicola.
Certo, mi vengono due dubbi:
1) solo agli ultra ...enni piace il sapore di pellicola?
2) se devo scegliere, preferisco partire da molto dettaglio e sharpness
che da poco dettaglio e buio per ricreare, con opportuni aggiustamenti e l'aiuto dell'occhio umano, quella sensazione che ci piace tanto...
-
23-11-2007, 10:17 #3
Originariamente scritto da astigmatico
"
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
23-11-2007, 10:25 #4
Originariamente scritto da maurocip
Il confine tra immagine piacevole e immagine "digitale" è labile e soggettivo. Interessandoni di fotoritocco, posso dire che le immagini razor generalmente hanno un appel superiore rispetto a quelle soft poetiche. Nel campo del cinema io direi che bisognerebbe adattare il razor al film, come si fa coi toni in ambito musicale. Il dettaglio estremo che può essere entusiasmante in un film di fantascienza, sicuramente distrugge l'atmosfera in un film d'amore dove in certi casi preferirei addirittura il blur...
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
23-11-2007, 10:39 #5
Originariamente scritto da Marco75
Ne Razor ne Troppo soft ...
Purtroppo, ripeto, attualmente la tendenza e' di far passare per HD iperanalitica un'immagine FINTA !! Troppo satura e ben lontana dalla realta' ..
Certo ! .... appena vedi 2 3 frames ti sembra spettacolare .. ma in realta', alla fine, ti rendi conto che ti sembra di guardare un Cartoon 3D o una bella composizione di Computer Graphics ....
Altro elemento il formicolio, che viene in qualche modo esasperato e diventa ancora piu' evidente piu' razor e' l'immagine ....
Ma santo Dio ... su una sequenza dove attori in primo piano parlano e c'e' un parco fisso sullo sfondo con un bel cielo in alto ... ma perche' o l'erba o parte del cielo deve formicolare ??
E' questa l'HD ?? Azz ... e' la grana della pellicola perche' oramai molto si gira in digitale e specie sulle scene buie il digitale va a "creare" i pixel che non riesce a riprendere ?? E' colpa della grana della pellicola ?? o Semplicemente artefatti dannati della omnipresente compressione ??
Tutto cio' imho costituisce la creazione di un prodotto che nulla ha di naturale ... un'effetto speciale che ci stanno propinando come riferimento di un'immagine evoluta ma che poco ha a che vedere con la vera natura della ripresa e dei suoi effetti visivi che tanto e' nota e chiara ai Direttori della Fotografia e agli appassionati in tal senso !
Scusate .. ma dopo che ci hanno rovinato tante cose, compresi tette e nasi e altra roba rifatta, cerchiamo di non farci rovinare la sensazione originale di visione ...
Perche' tutto per essere "bello" deve essere sintetico ??
Perche' ci confezionano questi "pacchetti" o si interpreta la presunzione di realta' in questo modo sintetico ???
Sorry ... io non la penso cosi' .....
-
23-11-2007, 10:43 #6
Quando mi metto a tarare il mio 808 cerco di ottenere il massimo del fuoco possibile ma quando vado a visualizzare il desktop di win non e' mai e poi mai razor come magari mi aspettavo.
Poi vado a guardare i film e ho l'impressione che il fuoco sia sempre a posto e trovo un'immagine molto cinematografica che non vuol dire soft ma sicuramente non sfocata.
Pero' mi capita di vedere degli screenshot di crt con un fuoco pazzesco e allora mi colpevolizzo per non riuscire ad ottenerlo, resetto tutto e' ricomincio daccapo ... ma io sono un pazzo e mi diverto solo cosi'
Oltretutto non ho ancora una sorgente HD, presto arrivera' l'upgrade del HTPC e/o l'arrivo di una PS3 .... ho finito di vivereDecibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
23-11-2007, 10:45 #7
Per me l'immagine HD deve essere piu' fedele possibile alla scelta fotografica del film.Detto questo,dipendesse da me,razor tutta la vita.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-11-2007, 11:02 #8
adoro la nitidezza, ma solo "se" e "quando" serve.
Apprezzo allo stesso modo film nitidissimi e film con grana, effetto "flou", ecc ... purchè siano dettati da scelte del regista/direttore fotografia.
Detesto la tendenza che vorrebbe tutti i film con l'aspetto visivo di un videogioco.
E' una castrazione della creatività e della libertà espressiva.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
23-11-2007, 11:12 #9
Originariamente scritto da astigmatico
Quando il microcontrasto di un immagine, che è la misura del dettaglio dell'immagine stessa, viene esasperato fino a far insorgere ringing o rumore video allora non siamo più di fronte ad un immagine definita, ma ad un immagine sintetizzata e falsa.
Il problema è che quasi tutti i display, vpr e lettori venduti hanno impostazioni di default che esasperano questo effetto e non tutti gli utenti hanno la sensibilità giusta per capire che abbassare il controllo nitidezza non significa aver buttato via dei soldi per una funzione che non si usa
C'è anche la cattiva abitudine da parte di molte produzioni di applicare lo stesso concetto in ripresa o in postproduzione senza alcuna motivazione creativa.
Registi, montaggisti, responsabili visual effects e responsabile di produzione che non assaggiano le pellicole ce ne sono sempre di più e lì c'è poco da fare, purtoppo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-11-2007, 11:16 #10
Originariamente scritto da Highlander
Scusate .. ma dopo che ci hanno rovinato tante cose, compresi tette e nasi e altra roba rifatta,Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
23-11-2007, 11:21 #11
Originariamente scritto da Marco75
-
23-11-2007, 11:26 #12
Originariamente scritto da Highlander
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
23-11-2007, 11:29 #13
Marco,la vedo come te.Capisco che per i puristi sia un discorso difficile da digerire,ma io amo il dettaglio,anche il piu' piccolo,mi fa sentire parte della scena.Quando vedo l'immagine sfocata mi prende un colpo,chiedo venia...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-11-2007, 11:46 #14
Originariamente scritto da GIANGI67
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
23-11-2007, 11:46 #15
Purtroppo mi rendo anche conto che l'Italiano sta diventando un'opinione ...
CHI Ha detto che l'immagine per essere Reale deve essere sfuocata ???
State fraintendendo tutto ??
Qui si parla di Immagine Naturale come la vedono i nostri occhi e Immagine Sintetica ( o troppo razor iperdettagliata ) come va di moda oggi ....
Che c'entra la sfuocatura ??.... vediamo normalmente sfuocato nella realta' ?? Mi auguro di NO ! Ma non vediamo nemmeno l'iperdettaglio o la resa irreale e sintetica delle regolazioni dei display attuali, grazie a Dio ... altrimenti mi sveglierei convinto di essere dentro un videogames o al paese dei balocchi ....