Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HD Help

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14

    HD Help


    Ciao ragazzi
    Posseggo un TV LCD HD Full 1080P e vorrei acquistare un bel registratore dvd con HDMI, prima però vorrei essere certa di una cosa, cioè se questi benedetti registratori con uscita HDMI registrano in HD 1080p ovvero come vedo io la TV
    Vorrei infatti registrare la TV o SKY o vecchie VHS sull' hard disck in alta definizione tramite collegamento HDMI e successivamente masterizzare su più DVD lo stesso file, data la grandezza che immagino avranno i file ottenuti.
    E' possibile secondo voi?
    Thx

    P.S. Avevo scritto in un altro post ma rileggendo forse è questa la sezione giusta...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Susanna
    ...Vorrei infatti registrare la TV o SKY o vecchie VHS sull' hard disck in alta definizione tramite collegamento HDMI...
    Registrare materiale vhs in alta definizione non solo è inutile ma è uno spreco. La qualità resta pessima e inguardabile su schermi superiori ai 26".
    Il resto delle operazioni che hai citato potrebbe dover fare i conti con il protocollo hdcp (sistema anticopia).
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Susanna
    P.S. Avevo scritto in un altro post ma rileggendo forse è questa la sezione giusta...
    Ecco, infatti.
    Avresti però dovuto avvisare uno di noi, o in MP o tramite il pulsante di segnalazione, così che lo spostassimo in questa, invece di aprire un thread duplicato (cosa vietata dal Regolamento).

    Altro problema: il tuo titolo è vago e non descrittivo. Il Regolamento impone invece di attribuire al proprio thread un titolo comprensibile e descrittivo dell'argomento trattato.
    Quindi devi modificare il titolo del primo post.
    In caso contrario la discussione verrà chiusa e spostata in Off Topic.

    Grazie e ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Non è possibile usare la HDMI in registrazione, almeno al momento. Un domani non si sa mai... La registrazione avverrà sempre in formato DVD-PAL e tu potrai intervenire solamente sulla qualità di registrazione intesa come quantità di info registrate sul disco... Inoltre la qualità di registrazione non potrà mai essere superiore a quella della sorgente.

    Qualsiasi cambiamento di risoluzione, e quindi l'uso dello scaler interno, avverrà solo in riproduzione e mai in registrazione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •