Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: bella botta al BD+

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    bella botta al BD+


    Fichissimo il consiglio dato da Slysoft (AnyDVD HD) dopo il suo recente trionfo sulle protezioni dei BR:

    http://www.afdigitale.it/News/Blu-Ra...te-il-BD+.aspx

    credo che questo rimescoli ancora di più le carte nel mercato HD....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    beh hanno fatto benissimo...se la piantassero con le protezioni e tenessero prezzi più bassi vendereberro valanghe di titoli.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Magari Fox iniziasse subito a seguire il consiglio...purtroppo ci sono dinamiche commerciali che non e' possibile sottovalutare.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Bene , così si combattono le battaglie.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    I sistemi di protezione sono una cosa davvero senza senso: danno fastidio a chi compra materiale originale, e contro la pirateria non servono. Io non ho mai comprato tanti DVD come adesso, e questo soltanto perchè i prezzi si sono abbassati di molto. Che ci vuole a capirlo?

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    …se la piantassero con le protezioni e tenessero prezzi più bassi vendereberro valanghe di titoli.
    Quoto in pieno ed aggiungo che proprio ora sarebbe il momento per farlo.
    Oggi il costo dei supporti masterizzabili rende economicamente sconveniente la copia degli HD ed è insignificante il numero di chi possiede HTPC dotati di terabyte di spazio.

    Oggi un allineamento del prezzo a quello dei normali DVD non avrebbe quindi la concorrenza della copia.

    Ma temo che non lo capiranno ed abbasseranno i prezzi quando un masterizzator HD costerà € 50 e i supporti € 1

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    io spero che per natale si siano abbassati drasticamente i prezzi di masterizzatori e supporti...
    Mi piacerebbe acquistare materiale originale (come di fatto faccio con i cd, quando li trovo a 10 euro li acquisto piu' che volentieri), ma a quanto pare non veniamo messi in condizioni di farlo...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    ma se l'associazione bluray decidesse oggi di rinunciare all'AACS e al BD+, potrebbe farlo ?

    Intendo dal punto di vista legale e contrattuale.

    Sul dvd non è stato fatto, nonostante le protezioni siano state violate da molto tempo.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •