Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125

    Collegamento audio ottimale Ampli-Lettore BD.


    Secondo la V/s esperienza in termini di qualità audio qual'è fra i due collegamenti il migliore?
    1) Lettore BD uscite analogiche 5.1 (PCM) - Amplificatore ingresso analogico 5.1 (PCM).

    2) Lettore BD uscita digitale HDMI 1.3 - Amplificatore ingresso HDMI 1.1.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Se sia il lettore che il sintoamplificatre decodificano i nuovi formati audio allora puoi scegliere e valutare le impressioni di ascolto, altrimenti non hai scelta, per una qualità maggiore la decodifica la deve fare il lettore ed devi entrare in analogico nel sinto.

    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Vilnius solo il lettore decodifica i nuovi segnali. Il mio problema nasce dal fatto che il lettore ha una sola uscita HDMI e per ovvi motivi (deep color) devo collegarla al TV LCD abbandonando l'ingresso HDMI dell'ampli. Che mi consigli di fare.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Non mi sembra ci siano molte scelte, giustamente l'hdmi diritta al tv e collegamenti analogici rca agli ingressi dell'amplificatore in modo da sfruttare al meglio le nuove codifiche audio che l'amplificatore riceverà già decodificate !
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Grazie Vilnius era proprio quello che pensavo di fare. In attesa che escano dei lettori BD con due uscite HDMI 1.3.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Il problema non è avere due uscite hdmi perchè comunque vi sono le uscite digitali, coassiali ed ottiche, proprio per il segnale audio da inviare al sintoamplificatore se si ritiene che quest'ultimo possa fare una decodifica migliore rispetto al lettore, a patto che ne sia capace!
    Uno dei vantaggi dell'hdmi è che contiene sia il segnale video che audio digitale ma usarne due per usare da uno il segnale video ( al tv) e dall'altro quello audio (al sintoamplificatore) non mi sembra utile.
    Spero di essere stato chiaro.

    Ciao
    P.S.
    Sto assumendo che i segnali audio con i nuovi formati possano essere prelevati dal coassiale e dall'ottico ma in effetti non ne sono sicuro.
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Vilnius ho notato che abbiamo qualcosa in comune ed è il Marantz SR5001bella scelta complimenti. I miei diffusori 5.1 sono rappresentati dalla nuove serie GLE (401 + 403 + Centrale) della Canton mentre il sub è un Genesis vecchio stampo ma musicalmente parlando ottimo. A proposito a cosa serve l'opzione Bilingual (Main+Sub) del nostro Ampli, non l'ho mai capita. A buon rendere.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.045
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    Sto assumendo che i segnali audio con i nuovi formati possano essere prelevati dal coassiale e dall'ottico ma in effetti non ne sono sicuro.
    Il problema è proprio quello, secondo me: il pcm non compresso ed i nuovi formati audio temo viaggino solo in hdmi, e credo che debba essere, per questi ultimi, del tipo 1.3

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Fabris66 anch'io la penso come te. Speriamo che qualche esperto di collegamenti audio ci smentisca.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da francorimi2006
    I miei diffusori 5.1 .... .
    Sembrano buoni diffusori, per me troppo grandi..

    Citazione Originariamente scritto da francorimi2006
    A proposito a cosa serve l'opzione Bilingual (Main+Sub) del nostro Ampli, non l'ho mai capita.
    C'è un 3d sul nostro sinto, magari per scambiarci consigli è utile usarlo per non andar offtopic comunque è l'opzione che permette di indirizzare la gamma bassa audio sia ai frontali che al sub.
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da francorimi2006
    Il mio problema nasce dal fatto che il lettore ha una sola uscita HDMI e per ovvi motivi (deep color) devo collegarla al TV LCD abbandonando l'ingresso HDMI dell'ampli. .
    Guarda, se è solo per il deep color non ti devi proprio porre il problema, perchè al momento non esiste software che lo supporti o lo sfrutti, nè mi pare che ci siano novità in vista.
    Quindi direi che non sei per niente obbligato a collegare direttamente il lettore alla TV, ma puoi tranquillamente passare per l'ampli.
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Mi chiedo se collego direttamente il lettore Blurey Disck in grado di decodificare i nuovi segnali audio (HD True...) tramite cavi 5.1 direttamente al sintoampli la qualità audio che ottengo è la stessa di quella che otterrei con un collegamento cavo HDMI 1.3???
    A voi l'ardua sentenza.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193

    Risposta immediata: SI' (la accendiamo!)

    Risposta un po' più approfondita:
    Diciamo che ottieni comunque l'effetto di avere le nuove codifiche. Poi come qualità bisogna intendersi: è ovvio che la qualità di quello che senti collegando il lettore in analogico dipende dalla qualità del convertitore D/A del lettore, dalla qualità dei cavi analogici che usi ecc..
    Se entrassi in digitale il lettore sarebbe fuori gioco. QUindi rileverebbe solo la qualità del convertitore interno all'ampli, che potrebbe essere migliore o peggiore di quello del lettore....
    C'è da dire che solo adesso i lettori e gli ampli cominciano a fornire in uscita ed accettare in ingresso le nuove codifiche, quindi il discorso è ancora un po' teorico (ad es. l'Onkyo 605 accetta le nuove codifiche solo grazie ad un recente aggiornamento firmware, così come i lettore br samsung 1400 le fornisce in uscita grazie all'aggiornamento)
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •