Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    50

    Upscaling e le varie TV


    Esistono differenze qualitative nell'operazione di upscaling tra le varie TV?
    C'è un motivo preciso per cui le case che producono tv hanno adottato matrici fuori specifica 720p a 1366x768p?
    Esistono upscaler stand-alone dai costi accessibili?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da psychok9
    Esistono differenze qualitative nell'operazione di upscaling tra le varie TV?
    Si e parecchie, anche se l'operazione è più complicata: oltre allo scaling c'è il deinterlacing (che è pure più complesso). Però nessuno scaler interno ad una tv raggiunge (prurtroppo) le prestazioni di un processore dedicato.


    Citazione Originariamente scritto da psychok9
    C'è un motivo preciso per cui le case che producono tv hanno adottato matrici fuori specifica 720p a 1366x768p?
    Me lo son sempre chiesto anch'io... per me no. Forse rende più semplice visualizzare video in 4/3 (che son pur sempre la maggioranza di quelli tuttora trasmessi).

    Citazione Originariamente scritto da psychok9
    Esistono upscaler stand-alone dai costi accessibili?
    No. Salvo tu non vada sull'usato...
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da psychok9
    C'è un motivo preciso per cui le case che producono tv hanno adottato matrici fuori specifica 720p a 1366x768p?
    Grazie
    Me lo sono chiesto più volte anch'io. Provo a dare una mia interpretazione. Il formato 1366x768 o WXGA ( Wide XGA ) deriva appunto dal 1024x768 XGA ampiamente utilizzato in informatica. Può darsi che , partendo dalla produzione di pannelli 4/3 XGA sia stato più semplice passare al 16/9 WXGA. I formato 1280x720p ( insieme al 1920x1080i ) è nato specificamente pr l'HDTV ed infatti negli USA ci sono ancora molti canali sat o via cavo ( soprattutto sportivi ) che trasmettono in formato nativo 1280x720. Suppongo ( ma forse sto farneticando ) che le industrie che producono pannelli ( pochissime al mondo ) abbiano preferito impostare le nuove linee di produzione sul 1920x1080 che sarebbe stato il formato definitivo e non imbastire nuove linee per il 1280x720. I produttori di matrici per i VPR invece, forse perchè non c'era il precedente retaggio "informatico", hanno imboccato, in modo più deciso, per l'HD ready, la strada del 720p ( con rare eccezioni ).
    In ogni caso però, tornando al problema da te sollevato, l'upscaling del materiale PAL è comunque necessario sia con il 720 che con il 768 ed in entrambi i casi la qualità dello scaler del TV è fondamentale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •