|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Una domanda da inesperto
-
24-09-2007, 10:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
Una domanda da inesperto
Sono un nuovo utente che ha deciso di iscriversi perchè affascinato dalle nuove tecnologie consumer.
Il formato (aspect ratio ) dei film in alta definizione è il 16/9 o ciascuna casa cinematografica può scegliere il formato che desidera?
-
24-09-2007, 10:39 #2
Il formato non dipende da chi fa il supporto ma dal regista (o dal direttore della fotografia in alcuni casi) che ha fatto il film, quindi puo' essere qualunque formato possibile con cui i film vengono girati, dal 4/3 Academy fino al 2,76 UltraPanavision passando per tutti gli intermedi
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
25-09-2007, 08:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
non si potrebbe in fase di produzione riscalare nel formato 16/9 un film prodotto in altro formato per sfruttare a pieno le qualità dei nostri nuovi tv.
-
25-09-2007, 09:01 #4
Che senso avrebbe? La cosa che ricerchiamo in casa è di ricreare l'immagine come al cinema, con lo stesso dettaglio e lo stesso contenuto. Altrimenti ricadiamo nell'orrendo pan&scan, o nell'introduzione di dettagli mascherati al cinema, come la visione nel fotogramma di microfoni a giraffa o amenità del genere. Le bande nere sono un male necessario per la migliore visione, altrimenti dovresti dotarti di videoproiettore e schermo cinematografico...
-
25-09-2007, 09:07 #5
Originariamente scritto da andybike
(a meno di non avere uno schermo a mascheratura variabile).
'E una questione di geometria. Schermo o tv 16/9 comporterebbero comunque "bande nere" negli altri formati. Chiaro che con un vpr te ne freghi
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
25-09-2007, 09:39 #6
C'e' comunque parecchio materiale per riempire alla perfezione lo schermo nel formato 1,78:1,ossia 16/9,ed e' quello realizzato per la televisione(fiction,telefilm,concerti)...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-09-2007, 08:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
Grazie ragazzi per le risposte, ma mi sorge un altro dubbio.
Diciamo che mi guardo un programma televisivo che trasmette in 16/9
Riscalando l'immagine a schrmo intero è vero che occupo tutto il pannello ma perdo in qualità visto che le mie 576 linee comprendono le bande nere.
Sbaglio qualcosa?
-
26-09-2007, 09:39 #8
Si sbagli, un eventuale trasmissione 16/9 non puoi riscalarla perchè occupa già tutto lo schermo
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-09-2007, 11:29 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
Ieri ho visto un telefilm su Rai2, ma il tv mi lasciava le bande nere dove in baso a destra compariva il logo dell'emittente.
Parlo di antenna tterrestre come sorgente