Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122

    SKY HD in seconda casa senza nuovo abbonamento


    Pur acquistando un nuovo decoder HD non potrei vedere i canali in alta definizione SKY come da mio abbonamento in quanto tale visione è consentita solo in unione ad un unico decoder HD con relativo numero seriale. Mi confermate tutto ciò?
    Deduco che i vari decoder SKY HD venduti su siti di aste online non siano totalmente legali. Per chi come me è già in possesso di abbonamento HD l'unico modo di sfruttare l'alta definizione di SKY in vacanza è di portarsi dietro anche il decoder oltre che la smart card.
    A questo punto, ammesso di pagarlo meno, forse conviene un acquisto di un decoder SKY SD e rinunciare temporaneamente ai canali HD.
    Avete in mente altre soluzioni?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    No, non credo che Sky usi ancora il controllo che permetterebbe l'uso di una sua smartcard su un solo decoder (la possibilità c'è beninteso, ma non penso l'abbia mai sfruttata in Italia).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122
    Parlando poco fa' col call center di SKY l'operatore (con tutte le perplessità che abbiamo sulla loro preparazione media) mi ha confermato che il sistema di controllo sul seriale è già attivo.
    Ora vorrei sapere se questo controllo mi inibisce la visione dei canali HD su un eventuale secondo decoder HD pur facendomi vedere quelli in definizione standard oppure mi inibisce totalmente la smart card ... e nella peggiore delle ipotesi sino a farla non funzionare sul decoder HD iniziale.
    In poche parole vorrei evitarmi ulteriori problemi. Su queste possibilità l'operatore è stato abbastanza vago limitandosi a dire che non sarebbe potuto essere possibile acquistare altri decoder SKY soprattutto HD non passando da loro.
    Fermo restando che SKY non vieta l'uso della smart card in vacanza su altri decoder SD.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Ciao ti riporto la mia esperienza.

    Ho l'esigenza di avere non in vacanza ma nella stessa casa 2 decoder HD, per 2 discese separate da parabola sul tetto .

    Ho chiamato qualche giorno fa il call center e mi hanno detto che se acquisto un altro decoder non vi è nessun problema a spostare la smart card (decoder venduto negli skycenter a circa 99 euro).

    Ebbene faccio la prova di far funzionare la carta su un altro decoder di mio fratello e sorpresona....mi dichiara carta non abilitata alla visione...ma di tutto sia sd sia hd....

    Meno male che ho fatto la controprova, sennò mi avrebbero rifilato un altro decoder per nulla...

    Cmq. avevo gli stessi dubbi tuoi, e se ben ricordi quando è stato attivato l'abbonamento HD, ci hanno richiesto anche il numero del decoder, ergo ritengo che siano mappati 1:1, e cioè una card al proprio decoder...

    Se qualcuno ha altre esperienze, sarebbe bello conoscerle, grazie.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da ss68

    Se qualcuno ha altre esperienze, sarebbe bello conoscerle, grazie.
    La stessa scheda sky che uso sul decoder hd di casa la utilizzo senza problemi sul decoder sky di mia proprietà che ho nella casa al mare per vedere i canali in sd.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Domanda:
    Viste le dimensioni piccole del decoder HD di Sky, staccarlo e portare direttamente quello in montagna?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122
    Ringraziando tutti per suggerimenti e testimonianze notavo però una cosa: dalla esperienza di ss68 ed icor mi sembra di capire che ss68 ha provato la propria smart card abilitata HD sul decoder HD del fratello non potendo veder nulla sia in SD che in HD, invece icor usa la sua smart card abilitata HD in un altra casa dotata di decoder SD.
    Ho da chiedere una delucidazione sulle prove di ss68 dal fratello: avete fatto la prova collegando il display solamente tramite HDMI o avete provato anche la SCART in RGB.... giusto per togliersi tutti i dubbi riguardo alla abilitazione alla visione sui decoder HD.
    ss68, tornato a casa, sul tuo decoder HD .... nessun problema? Visione completa di tutti i canali?
    Tolti questi ultimi dubbi propendo per l'ipotesi che usando un secondo decoder HD il controllo sul seriale inibisce la smart card mentre sul decoder SD questo controllo non viene effettuato ... e ci si deve accontentare.... oppure adottare una soluzione a dir la verità non proprio comodissima come quella prospettata da 55AMG.
    Vorrei sapere se la mia vi sembra una corretta interpretazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122
    ... scusate mi è venuta in mente un'altra considerazione pensando alla esperienza di ss68. Se un decoder HD è già accoppiato ad un abbonamento hd attivo può darsi che il tentativo di inserire un'altra smart card gia attiva su altro decoder HD venga rifiutata.
    Bisognerebbe allora provare con un'altro decoder HD totalmente nuovo ... in un certo senso "vergine".
    Ma queste son cose che dovrebbe sapere SKY ....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Zugipu
    ... scusate mi è venuta in mente un'altra considerazione pensando alla esperienza di ss68. .........Ma queste son cose che dovrebbe sapere SKY ....

    Questo te lo posso chiarire io in quanto il decoder di mio fratello era vergine ed appena arrivato, ancora non aveva fatto la famosa chiamata al call center per l'attivazione.

    Per quanto riguarda invece i canali che non si vedevano erano sia in SD che in HD sia con uscita scart che con HDMI, plasma full HD.

    Al ritorno presso il mio decoder tutto ha funzionato come prima, ciao.

    Ma dovrebbero saperlo loro....condizionale molto remoto...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Zugipu non è scomodissima se ti doti di doppio cavo per l'alimentazione e per il reparto audio/video. Così farai un semplice stacca e riattacca
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Zugipu
    Bisognerebbe allora provare con un'altro decoder HD totalmente nuovo ... in un certo senso "vergine".
    Infatti,facendo così funziona
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Infatti,facendo così funziona
    Dalle prove di ss68 sembra non funzioni .... a meno che non si debba effettuare una seconda registrazione a SKY ammesso che sia concessa su un solo abbonamento ... se ss68 l'avesse fatta con la sua smart card magari avrebbe funzionato .... tralasciando il fatto che però si sarebbe fumato l'abbonamento del fratello su quel decoder HD.
    E' una ipotesi me non ne sono sicuro.
    Telefonerò ancora.
    La soluzione di 55AMG pur se sicuramente funzionante per la disposizione dei miei apparecchi e la loro accessibilità è quella che userei purtroppo come ultima possibilità.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E' inutile che telefoniate al call center di Sky per queste cose...
    Qualsiasi CAM, o software plugin + SM/Phoenix, che supporti NDS vi permetterà di far funzionare la vostra scheda Italiana su qualsiasi decoder compatibile, o HTPC. Garantito al limone...
    Per le schede Sky Inglesi invece sì bisognerebbe sapere pure il numero seriale del proprio decoder originale con cui la card è accoppiata, dato che sarebbe necessario per far funzionare la card (almeno con plugin+SM/Phoenix).

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    27
    io ho skyhd in camera da letto e un decoder normale in salone e posso spostare liberamente la smart card su uno dei due e non ho problemi-
    la smart card è quella originale dello skyhd non del decoder sd.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    anche io ho due decoder di cui uno hd e la sceda funziona su entrambi,
    mio padre ha un amstrad hd e l'inverno gli presto la mia scheda full per vedere alcune partite ed io uso la sua senza problemi.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •