Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 230
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da francis
    OK il potere delle grandi catene di distribuzione è enorme, ma nello specifico ad esempio a Mediaworl che cosa dovrebbero fare?

    Impilare una serie di lettori Blu Ray di Panasonic dal prezzo esagerato che la gente solo a guardarli gli prende paura?.....
    Questo no, però se hai una cinquantina di schermi (Plasma ed LCD) half o full HD e gli dai in pasto il segnale giusto... mettilo in risalto... qualche cartello o zona con scritto ALTA DEFINIZIONE.... qualche confronto diretto fra DVD e nuove sorgenti....

    Il grosso vantaggio ( a scanso di equivoci) che non c'era per l'audio dei SACD e che qui se si mettono a confronto un DVD e una HD anche il più cieco dei clienti coglie la differenza (e su questo sono sicuro... basta vedere la faccia dei miei amici quando vengono da me..)... e magari...

    certo che se quesi pochi lettori HD li metti in mezzo ai DV da 100€ nessuno se li caga...

    Basterebbe solo un pò di promo sulla differente qualità... anche al MW quando la sorgente è bella la gente (tutta la gente) dice "guarda come si vede bene"... OOOPS forse è questo lo fanno per vendere solo i TV... della fonte non gli interessa...

    Chissà quanta gente ha comprato degli LCD vedendoli al MW collegati a segnale Hd ed arrivando a casa lo ha attacato all'antenna smadonnando!!!! Chissà che sia questa la vera ragione: se gli dicessero... si vede così se ci attacchi unlettore da 800€ e i dischi da 30€... NON LI VENDEREBBERO!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Bisogna involgliare la famiglia non appassionata ad entrare nell'alta definizione
    Certo che la fai facile tu .....

    Invogliare cosa intendi ..... intortare ??

    A che cosa bisogna invogliare ???

    Ad una HD che ancora NON è HD ........ e c'è già chi parla di risoluzione QFHD (Quadruple Full High Definition)

    Beh ... sinceramente non vedo perchè il Non appassionato si debba sbattere più di tanto per capire ciò che chi contribuisce a fare il mercato non ha ancora compreso.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #108
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da francis
    …, ma nello specifico ad esempio a Mediaworl che cosa dovrebbero fare?
    Le tecniche di vendita sono numerose e per esperienza ti posso dire che, almeno nei MW di Bologna, non ne vedo applicata neanche una.

    Ma prima di questo, serve esattamente quello che Bernasconi rimprovera alle aziende di non fare, cioè la "cultura dell'alta definizione".

    Se in Italia ed in Europa c'è qualcuno che può permettersi di fare una campagna istituzionale sull'HD è proprio Mediamarket, leader del settore in Europa.

    Invece si limita a qualche accenno su questo o quel prodotto specifici.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    il vero traino per l'alta definizione arriverà quando tutte le trasmissioni mediaset, rai e sky saranno in 16/9 a 1080i/p!!!!

    non ho la più pallida idea di quando questo potrà accadere ma sarà la vera spinta al mercato HD dei consumatori medi...

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Benegi so che la faccio facile, ma almeno bisogna provarci. E a quanto pare non ci si sta provando, poi perforza le vendite vanno come vanno
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ma prima di questo, serve esattamente quello che Bernasconi rimprovera alle aziende di non fare, cioè la "cultura dell'alta definizione".

    Ho capito, ma glielo spieghi tu al possibile cliente che per vedere i films in alta definizione è necessario avere due lettori?

    "O al limite ci sarebbe questo multistandard della LG al modico prezzo di €1250 che legge tutti e due i tipi di dischi!"

    Chi glielo dice che i due formati sono in guerra tra di loro?

    Che appena solamente capisce il concetto, (venendo con tutta probabilità da una qualche fregatura di tipo "piatto") lo vedi sparire lasciando la sagoma attraverso la porta come gatto silvestro!

    Glielo dici o no che uno dei due potrebbe andare a morire?

    Glielo spieghi penso che a noleggio troverà solamente i Blu Ray e mai gli HD Dvd e che se li dovrà andare a comprare uno ad uno e non solo, ma c'è caso che lo debba andare a comprare on line.

    E glielo spieghi penso che non è ancora finita, che adesso arriva il meglio: che non solamente per vedere tutti i films dovrà avere gli HD Dvd e relativo lettore, che non solamente questo standard in capo a un paio di anni potrebbe anche andare a morire, che non solamente dovrà andare a comprarseli uno ad uno, e dovrà anche farlo on line perchè di noleggio neanche l'ombra, ma anche gli andrà spiegato che di HD DVD in italiano c'è ben poco, che potrebbe anche andare peggio, che le uscite in italiano potrebbero anche diradarsi e farlo diventare nonno a furia di aspettarle.

    Dopo di chè io concluderei così, tanto per rendere il quadretto al meglio e fargli capire in che mondo vive.

    "E pensi che peccato, perchè tutto sommato l'HD DVD è quello che si vede meglio, costa meno e ha anche i lettori migliori!"

    Ciao

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ma se gli spiegassi con sincerità come stanno messe le cose, a parte la difficoltà di farlo, sono convinto che ne vedresti sparire la metà.
    QUESTA è un'ottima sintesi. E' vero, come dice Girmi, che Mediamarket/Mediaworld hanno, a livello europeo, un potere enorme e potrebbero fare molto di più, se volessero.

    Ma cosa dovrebbero dire, la dura verità, cioè che si, si vede meglio, ma ci sono dubbi, incertezze e problemi che potrebbero far desistere chiunque non sia più che appassionato ?

    L'utente "medio" ovviamente non sa NULLA di Java, HDi, 24p, versioni HDMI 1.3, 1.3a vere, finte o complete, Deep Color, AACS, AACS+, etc. Se va bene, è convinto che dovrebbe stare a posto con un TV con il logo HD Ready, ma le sue preoccupazioni finiscono qui.

    Se si facesse DAVVERO una campagna che dica *tutta* la verità, l'effetto sarebbe esattamente il contrario: già le vendite sono scarse, l'unica cosa che "più o meno" si vende sono i TV, ma se dovessero dirla tutta, la gente smetterebbe di comprare pure i TV...

    E questo è l'effetto diretto di quello che hanno deciso le case produttrici e, soprattutto, le major cinematografiche (che poi in certi casi, vedi Sony, sono la stessa cosa ).

    Non è certo colpa di Mediaworld se ci sono due standard incompatibili, se i lettori sono usciti prima delle definizione finale di questi, se hanno bug, se anche l'HDMI non è una certezza perchè viene continuamente revisionata, se le protezioni continuano a cambiare rendendo la fruizione di un film simile alle patch dei giochi per PC. Sono tutte scelte scellerate delle case produttrici, e ora ne stanno pagando le conseguenze, con le vendite deludenti.

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Sono tutte scelte scellerate delle case produttrici, e ora ne stanno pagando le conseguenze, con le vendite deludenti.
    Straquoto e rilancio: se poi una persona "normale", dotata magari di display hd-ready acquistato a rate, provasse a vederci un blu-ray, cosa noterebbe? Che il film scatta! Eh si, perché a parte quei pochissimi modelli di display che conosciamo qui, la maggiorparte dei display non è in grado di gestire in maniera "fluida" la riproduzione dei film in hd....pensate a come potrebbe ragire questa persona, dopo aver speso tempo e denaro, accorgendosi di una cosa del genere!

  9. #114
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Il Mediamarket che conosco io è un supermercato di massa che vuole vendere lettori a prezzi stracciatissimi, tipo lettore che legge anche i sassi a 29.90 euro, immaginiamo se si mette in mente di vendere lettori BD a 800 euro o HD-DVD a 400, non lo farà di certo MW...

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    Credo che gli ottimisti dell'HD continuino a vedere le cose con il retropensiero che le cose di cui siamo appassionati, se fatte conoscere agli altri, susciterebbero sicuramente interesse.Non è assolutamente così. Alla maggior parte della gente dell'audio-video non interessa assolutamente nulla.
    Direi che effetivamente a una buona parte importa poco e a non pochi non importa praticamente nulla.

    Teniamo presente anche che la nostra natura è prevalentemente mediterranea, (e non ci vedo niente di terribile) ma se è così allora una disposizione tecnologica non è neanche nel nostro DNA di per se stessa, in altre parole per esistere deve essere collegata come minimo a un fine divertente.

    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    Sta di fatto che sono numerosi i fattori che portano a credere che l'HD sarà un fallimento:

    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    - gli italiani hanno l'idea che per vedere un film non si deve pagare o si deve pagare il minimo possibile. In USA (causa tv via cavo presente da decenni e tv pubblica praticamente assente) il concetto che si paga quello che si vede è normale .Da noi no.
    Da qui il successo delle bancarelle...
    E' vero, però non esitiamo a spendere cifre da capogiro per tutto ciò che appaghi il nostro senso per ciò che è bello o che procuri un'apparenza.

    Quindi spendiamo, il fatto è che i nostri valori fondalmentalmente avrebbero poco a che fare con la tecnologia.
    Di pensare scientificamente siamo capaci, ma ci dobbiamo anche divertire in altri modi, che la maggior parte di noi sente istintivamente come più vitali del guardare un film.

    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    - gli italiani appassionati di cinema sono una minoranza. La maggioranza al massimo vede i "filmoni" alla er monnezza in replica su retequattro.
    In realtà secondo me agli Italiani il cinema piace moltissimo, chiamala passione se vuoi, perchè ha fortissimamente a che fare con l'evasione, cosa che ci appaga moltissimo in questo mondo per noi troppo pianificato e razionale.

    E non è sempre detto che questo bisogno non possa venire appagato anche in maniera meno raffinata.

    La cassetta VHS di un bel film, un po' di tranquillità, la presenza del mio amato audio originale era ai tempi andati tutto quello che chiedevo.

    Tanto il cinema vale per le emozioni che regala, nel momento in cui ciò accade conta poco se è accaduto con un televisore da 14 pollici o con un mega impianto.

    Questa semplicità io adesso un po' la rimpiango.

    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    - E' scomparso il concetto di qualità audio-video. Ho chiesto a mio figlio perchè non usa mai il mio stereo ma sente la musica dalle casse del PC. Mi ha risposto che è la stessa cosa . E lui è il figlio di un appassionato...
    Concordo, un certo gusto per la qualità è andato a farsi benedire e proprio grazie alla stessa tecnologia che l'avrebbe dovuta aumentare

    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    - Inoltre ripeto un concetto che ho già espresso in altri post. A parte la curiosità iniziale, ricomprerei su HD solo pochi film che sono sicuro di voler rivedere. E quanti sono i film che vale la pena di vedere più di una volta?
    Qui veramente non so se quotarti una sola volta o farlo una quindicina di volte

    Io non condivido per niente l'idea di mettersi a ricomprare in HD una quantità di vecchi films visti e stravisti.

    Io faccio fatica a volte a portare a termine la visione di alcuni films che sto guardando per la prima volta, (quando sono delle mezze scemenze) come è possibile che, voglio scriverlo chiaramente, non ci si rompa l'anima a rivedere dei films già visti che non siano quei pochi capolavori?

    In questo caso a me sembra che l'HD sta diventando fine a se stessa, cioè da mezzo per un fine, vedere meglio un bel film, (perchè il mio desiderio di vedere meglio può andare solamente per un bel film) al diventare fine a se stessa.

    Tolta quella manciata di films capolavoro, per me un vecchio film rimane un vecchio film già visto e rivisto, la sola idea di riguardarmelo ancora mi fa venire una sorta di malinconia esistenziale.

    Di una quantità di films io personalmente butterei via il dvd più che ricomprarlo di nuovo in versione HD

    Ciao

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Io non condivido per niente l'idea di mettersi a ricomprare in HD una quantità di vecchi films visti e stravisti.
    Anche perchè, quando ci si lamenta magari del prezzo alto di CD o DVD, visto il costo irrisorio dei supporti, la risposta tipica è sempre stata:

    "ma non è tanto il costo del supporto, voi pagate soprattutto i diritti d'autore"

    Ora che però bisogna cambiare il supporto, va pagato il prezzo *intero* ?

    E quante volte lo devo ri-pagare il diritto d'autore, se passo da VHS, DVD e BD ? Vorrei una tesserina fedeltà, almeno dalla Lucas, visto che di Star Wars ho VHS, VHS Widescreen, Laserdisc e DVD...tutti originali, ovviamente.

    Perchè non posso pagare solo il costo del supporto, lo stesso costo che, fino a ieri, era indicato come "irrisorio" per giustificare la sproporzione tra costo del supporto e prezzo di vendita ?

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da francis
    In questo caso a me sembra che l'HD sta diventando fine a se stessa
    Vero. Ormai si rischia di prendere titoli che fanno piangere solo per poter vedere un video a 1080p. Basta leggere la sezione software hd.
    Di tutti i dvd che ho potrei ricomprarne in hd al massimo 10 (a farla grossa).
    Sarebbe veramente bello pagare i diritti d'autore solo una volta come ha suggerito Virtuali, ma temo che la questione sia improponibile

  13. #118
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Questa semplicità io adesso un po' la rimpiango.
    In questo caso a me sembra che l'HD sta diventando fine a se stessa
    Qui ti quoto alla grande.Anch'io rimpiango un po' i tempi del vhs hi-fi stereo,quando l'importante era GUARDARE il film,inteso come opera.Adesso con questi vpr Full HD e amplificazioni varie il film scorre e spesso si fa soltanto caso alla qualita' del VC1 e ci si rammarica se invece di un PCM c'e' un DTS 5.1,seppur di buon livello.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #119
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Qui ti quoto alla grande.Anch'io rimpiango un po' i tempi del vhs hi-fi stereo,quando l'importante era GUARDARE il film,inteso come opera.Adesso con questi vpr Full HD e amplificazioni varie il film scorre e spesso si fa soltanto caso alla qualita' del VC1 e ci si rammarica se invece di un PCM c'e' un DTS 5.1,seppur di buon livello.
    Questo è vero, mi do alla lettura

    Quanto dice Virtuali è vero, non ci avevo mai pensato, vuol dire che mi potrei scaricare o copiare tutti i film che ho comprato su VHS, e nessuno ha il diritto di dirmi che sono un ladro o un pirata... I diritti li ho pagati

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da sudato
    Quanto dice Virtuali è vero, non ci avevo mai pensato, vuol dire che mi potrei scaricare o copiare tutti i film che ho comprato su VHS, e nessuno ha il diritto di dirmi che sono un ladro o un pirata... I diritti li ho pagati
    In realtà non è proprio così. C'è un diritto d'AUTORE, che riguarda il film in se come opera artistica, e un diritto dell'EDIZIONE, cioè il lavoro di produzione del DVD, l'eventuale restauro di audio o video, etc.

    Per cui no, non è che mi aspetto di pagare solo il semplice costo del supporto, ma sarebbe bello poter avere uno sconto, almeno del diritto d'autore propriamente detto.


Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •