Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632

    Distanza FullHD e segnale SD


    Ciao a tutti...
    Alla distanza di 5.70m...quale sarebbe una grandezza consigliata per il TV?
    Sono molto interessato dai nuovi plasma fullHD oppure dai nuovi retroproiettori di Sony...
    L'acquisto verrà fatto tra un annetto ma intanto vorrei capire sin dall'inizio che "Taglia" dovrei acquistare.

    Il mio utillizzo sarà:
    60% segnale analogico e digitale terrestre
    40% materiale Hd proveniente dalla ps3

    La mia paura è nel segnale analogico-Digitale terrestre...infatti starei meditando di andarmi ad informare dettagliatamente sugli scaler esterni per avere una resa migliore di tale segnale..voi cosa ne pensate di questa opzione?

    grazie e ciao
    HHH

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    A quella distanza, con un 65", "godi" di un angolo di visione di 14.4° circa. Non è granché per un effetto home theatre (THX consiglia di non scendere sotto i 26° e SMPTE sotto i 30°).
    FullHD o meno (ma dai 65" in su non credo che da un anno a questa parte uscirà qualcosa HD Ready, magari qualcosina a 50"), poco ti cambierebbe visto che a quella distanza, e considerando sempre un 65", non noteresti i superiori dettagli.
    C'è però un lato positivo (almeno uno! ): a quella distanza uno scaler sarebbe superfluo, visto che i tuoi occhi farebbero tutto il lavoro. Così come non noti i dettagli, non noteresti i difetti. Anche se la differenza tra un buon BD e la tv ci sarebbe.
    Ho fatto gli stessi calcoli anche considerando il nuovo 103" di Panasonic: l'angolo di visuale sale a quasi 23°. Non malissimo, ma a che prezzo...
    Con un 70" (il più grande tra i retroproiettori Sony) l'angolo è di 15.5°.
    Si parla però di tv che costano ben più di 5000 euro (per i plasma 65" poco sotto i 10000 euro e per il 103" non oso pensarci) e le sottosfrutteresti tutte...

    Per una distanza di quel tipo ti ci vorrebbe un proiettore, ma visto il tuo utilizzo...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    A quella distanza, con un 65", "godi" di un angolo di visione di 14.4° circa. Non è granché per un effetto home theatre (THX consiglia di non scendere sotto i 26° e SMPTE sotto i 30°).
    FullHD o meno (ma dai 65" in su non credo che da un anno a questa parte uscirà qualcosa HD Ready, magari qualcosina a 50"), poco ti cambierebbe visto che a quella distanza, e considerando sempre un 65", non noteresti i superiori dettagli.
    C'è però un lato positivo (almeno uno! ): a quella distanza uno scaler sarebbe superfluo, visto che i tuoi occhi farebbero tutto il lavoro. Così come non noti i dettagli, non noteresti i difetti. Anche se la differenza tra un buon BD e la tv ci sarebbe.
    Ho fatto gli stessi calcoli anche considerando il nuovo 103" di Panasonic: l'angolo di visuale sale a quasi 23°. Non malissimo, ma a che prezzo...
    Con un 70" (il più grande tra i retroproiettori Sony) l'angolo è di 15.5°.
    Si parla però di tv che costano ben più di 5000 euro (per i plasma 65" poco sotto i 10000 euro e per il 103" non oso pensarci) e le sottosfrutteresti tutte...

    Per una distanza di quel tipo ti ci vorrebbe un proiettore, ma visto il tuo utilizzo...
    Speravo in risultati migliori..almeno risparmio nello scaler dvdo..vabè ora come ora portafoglio permettendo per quelle misure devo andare su un retro perchè i plasma sul 60 a salire iniziano ad essere proibitivi..
    La tv analogica Sd e digitale terrestre quindi per quello che ho capito dovrei vederla bene..
    un'ultiima domanda come si calcolano gli angoli di visuale?
    Ciao ciao e grazie
    HHH

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    un'ultiima domanda come si calcolano gli angoli di visuale?
    http://www.myhometheater.homestead.c...ncemetric.html


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50

    Videoproiettore

    Perdona, ma ha preso in considerazione l'idea di comprare un videoproiettore?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Da quella distanza, l'UNICA cosa che puoi fare, a mio parere, e' comprare un proiettore.
    Con 3000 euro ti compri un full-hd che ti spara una base di 3 metri se vuoi e si vede decisamente meglio di un plasma....
    Ricordati che per godere dei benefici del full-hd devi essere ad una distanza di MENO DI 2 VOLTE LA BASE DELLO SCHERMO CIRCA.

    Valuta bene prima di spendere una barca di soldi per un plasma....sei troppo distante...
    E' solo un personale consiglio...

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Il videoproiettore è scartato a priori, dal momento che questa Bestia, deve stare nel mio nuovo soggiorno..e non posso vedermi il Tgsport sul proiettore perchè dovrei stare in casa sempre con le tapparelle giù.
    HHH

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Io l'avevo immaginato. Del resto con il 60% di DTT e analogica un videoproiettore mi sembra una scelta poco sensata.

    A questo punto il 70" retroproiettore è un compromesso decente. Quando poi guardi un film puoi anche mettere una poltrona più vicina.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Il videoproiettore è scartato a priori, dal momento che questa Bestia deve stare nel mio nuovo soggiorno...
    Cosa significa "nuovo soggiorno"?
    Si tratta per caso di un ambiente non ancora arredato? Se fosse così potresti studiare la possibilità di modificare la disposizione degli arredi, ed accorciare il più possibile la distanza di visione.
    Oppure potresti considerare l'ipotesi di una soluzione mista: un plasma/LCD da 50" per il telegiornale, ed un proiettore per i film in HD.

    Ciao
    Massimiliano

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Mi accodo a Hobsbawm (ciao Massimiliano! ): visto che avevi comunque in preventivo l'acquisto di un processore esterno, che costa un bel po' di soldini, potresti, invece, utilizzare il budget per un bel vpr full hd....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Il videoproiettore è scartato a priori, dal momento che questa Bestia, deve stare nel mio nuovo soggiorno..e non posso vedermi il Tgsport sul proiettore perchè dovrei stare in casa sempre con le tapparelle giù.
    HHH
    Io lo uso anche in ambiente illuminato, basta trovare un proiettore abbastanza luminoso (tipo il ptax100 della panasonic)
    ciao

    Gandalf999

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    La disposizione dei mobili sarà quella..ci scervello da giorni e non riesco a fare altro..ho provato a chiedere anche ad esperti del settore ma niente la distanza rimane 5.85m...
    Comunque il videoproiettore è l'unica mia soluzione..ma devo ripiegare su qualcosa che sia possibile da utilizzare in qualunque situazione..sono un conservatore la Tv in casa il videoproiettore al cinama..
    Quindi inizio sin da adesso a mettere via i soldini:
    Sony70 pollici KDS-Z70XBR5 (6.000 dollari)
    http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/2156.html
    sperem di riuscire a vedere il mio Milan decentemente.
    HHH

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Non puoi prenderti un tv plasma o lcd 720p da 42" per vederci la normale tv (telegiornale ecc...) che anche se la vedi un po piccola poco importa (anzi meglio vista la bassa qualità del segnale) e un bel videoproiettore per vederci i film e qualche partita? con quella distanza puoi farti tranquillamente un 250cm di base che è un gran bel vedere.
    Credimi, c'è molta gente che vorrebbe avere tutto lo spazio che hai tu.
    Naturalmente la spesa maggiore la devi fare sul vpr.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50

    VPR

    Sono assolutamente d'accordo con Billy. Personalmente ho un vecchio crt per telegiornale e similia, con il VPR mi godo 240 cm di base di HD.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Bisogna vedere quanto di quel "40% materiale Hd proveniente dalla ps3" è cinematografico. Perché non so quanto sia pratico giocare con 240 cm di base.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •