Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19

    INFO compatibilità LUMAGEN - OPHIT DDA


    Salve a tutti,
    è da un pò di tempo che non bazzico più nei forum di AVmagazine.
    Posseggo da un paio di anni la seguente catena video DVD Player Pioneer > Lumagen HDP > Barco808G.
    Ultimamente ho deciso di implementare Sky HD.
    Girando sui vari forum ho letto che affinchè possa vedere canali HD sul mio fedele Barco avrei avuto bisogno di un convertitore D/A.
    Dopo un piccola indagine di mercato ho visto che l'Ophit DDA è il più consigliato e affidabile.
    Ho dovuto acquistare anche un bel cavo DVI-D della Monster della lunghezza di 12m.

    Quindi ricapitolando utilizzando la seguente catena video:
    Decoder SKY HD Pace > Cavo DVI-D (12m) > Ophit DDA ( ingresso DVI-D uscita VGA 21 pin) > BARCO 808G (Ingresso 3 - CGA 9 pin) il tutto funziona, ovviamente aggiustando un pò lo shift, ecc...

    Così facendo però sfrutto al massimo la risoluzione di 1080i uscente dal decoder Sky.
    Avendo però a disposizione il Lumagen HDP, ho deciso di inserirlo nella catena in modo da raggiungere i 1080P che il processore è in grado di elaborare.
    Quindi la catena video è diventata cosi:
    Decoder SKY HD Pace > LUMAGEN HDP > Cavo DVI-D > Ophit DDA > BARCO 808G (Ingresso 3 - CGA 9 pin).

    Ed è qui che iniziano i problemi !!!
    Settando sul Lumagen come output l'uscita DVI-D io non riesco a visualizzare nulla sul mio Barco.
    Mentre stranamente utilizzando l'uscita analogica del Lumagen (5 BNC - RGB-HV) collegati sulla porta 5 del BARCO (5 BNC RGB-HV) riesco a visualizzare i canali HD di SKY ( Quindi il Lumagen credo faccia anche da convertitore A/D del segnale di input ed esegua anche la codifica del protocollo di protezione HDCP).
    Quindi e come se il Lumagen riuscisse ad elaborare e inviare il segnale HD dall'uscita analogica, mentre dall'uscita digitale DVI-D non viene visualizzato nulla.
    Ora chiedo un aiuto a tutti coloro che si sono trovati in situazioni simili, per capire se vi è una incompatibilità tra i due apparecchi.


    Grazie a tutti
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    95

    Ciao Max...per esperienza personale, ti posso solo dire che l'ophit ha evidenti problemi con cavi digitali abbastanza lunghi (oltre 10 metri), nel senso che col 1080p non ce la fa' (catena decoder sky pace, PE 1000 PRO, cavo digitale 12 metri, ophit , marquee 9500), segnale arriva ma tutto puntinato rosso.....se addirittura esco dall'HTPC (ati 1600 hdmi) con cavo digitale , ophit, marquee (saltando quindi il processore), non mi visualizza niente (no signal)...ho risolto il tutto cambiando l'ophit con il black box, anche quest'ultimo da solo non funzionava, ma attaccandogli l'alimentazione (prevista, mentre l'ophit è autoalimentato) non ho + avuto problemi (pensa che digerisce tranquillamente il 1080p 24Hz)...
    Se ti interessa, dovendo a breve cedere il marquee, potrei venderti il black box (praticamente nuovo) ad un ottimo prezzo
    Ciao
    Evangelista


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •