Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    13

    Upscaling HDMI chi lo fa?


    Ormai ho le idee confuse!

    Avevo pensato che un collegamento HDMI fosse il migliore non passando la fase di doppia conversione DIG/ANA/DIG ma comincio a ricredermi. E cioè: la connessione HDMI in uscita per esempio da un DVD player deve essere settata a una risoluzione tale che sia accettata dal TV HD in ingresso. Nel mio caso da un LG 177H a un Samsung LER72 devo settare l'uscita HDMI a 720p oppure a 1080i. A questo punto però il DVD player non fa solo uscire il segnale in HDMI ma fa anche l'upscaling a 720p o 1080i con la qualità dell'upscaler che incorpora. Se invece il collegamento è analogico tramite SCART è il TV che fa l'upscaling alla risoluzione nativa dello schermo (720p oppure 1080p) e la qualità deriva dalla qualità del suo upscaler. Con il videocomponent il mix è segnale analogico ma upscalato (576 i/p, 720p, 1080i) e quindi lo scaler del TV entra in funzione solo quando il segnale è a 576 i/p.

    Come si fa a sapere se l'upscaler del TV è migliore di quello del player? In teoria sarebbe sufficiente un PVR (DVD player con recorder) con un ottimo scaler da accoppiare anche ad un modesto TV HD via HDMI visto che il lavoro lo fa il PVR.

    E' vero? Se così fosse quale accoppiata PVR/TV Full HD mi suggerite?

    grazie
    rospy

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da rospy
    Ormai ho le idee confuse!
    E' vero? Se così fosse quale accoppiata PVR/TV Full HD mi suggerite?
    .. la butto lì: PSX3/Denon x930 + plasma FullHD (pioneer o panasonic)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da rospy

    Avevo pensato che un collegamento HDMI fosse il migliore non passando la fase di doppia conversione DIG/ANA/DIG ma comincio a ricredermi. rospy
    E chi ti dice che non sia così ???
    Che prove hai fatto non lo dici ....

    Per sapere quale circuito di upscaling sia migliore ci sono solo le prove da fare ....... diversamente è solo teoria

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    13

    Smile


    Citazione Originariamente scritto da benegi
    E chi ti dice che non sia così ???
    Che prove hai fatto non lo dici ....

    ciao
    Non è un problema di sola teoria! Le prove si possono fare solo se si hanno tutte le alternative disponibili e le si valutano contemporaneamente su un sistema di riferimento omogeneo e congruo. A parte l'accademia, ho cominiciato a fare delle prove su un sistema di basso livello acquistato prima di andare verso una soluzione definitiva e ovviamente più cara. Ovvio che, oltre a SkyHD, un LG RH177H (PVR con HD e HDMI 720p/1080i) collegato ad un Samsung LE32R72 (HD ready) non è certo un sistema di riferimento. Ma:

    1. Non ho notato differenze significative tra i vari output
    2. Non ho capito se dovuto allo scaler del TV, allo scaler del PVR o al segnale di SkyHD

    Ho chiesto un parere che però abbia una qualche base logica. Da quanto ho letto se seleziono un Denon 3930 avrò un ottimo segnale HDMI in uscita ma solo se vedo un DVD dato che non ha segnali in Input. Tanto per dire tra Faroudja DCDi FLI-2301 nel Denon 1730 e il Silicon Optix REALTA nel Denon 3930 qualche differenza ci deve pur essere per non parlare dell' LG!

    E' ovvio che il segnale HDMI è intrinsecamente migliore di uno analogico ma se viene sporcato dallo scaler dell'emittente/PVR e ricorretto dallo scaler del TV tanto vale come dicevo nel post precedente andare o sul migliore PVR e TV HD base oppure su un normale PVR usando uscite composite e un TV HD con elettronica di alta qualità.

    Spero di essermi spiegato meglio e che qualcuno che è già passato da questa fase sia in grado di condividere la sua esperienza.

    grazie
    rospy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •