Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    128

    Uscita ufficiale per Netgear 1080p Digital Entertainer HD


    Il Netgear EVA800, che abbiamo visto a gennaio, ha debuttato ufficialmente. Non solo Digital Entertainer HD pesa 802.11g e può effettuare streaming di mp3, WMV, WMA, MPEG1/2/4, AVI, WMV, e XviD, ma è anche in grado di fare il play back di video fino a 1080p attraverso HDMI oppure attraverso il componente.



    fonte: gizmondo.com

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    77
    Ma questo prodotto è già distribuito in Italia?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    pesa 802.11g ? ma quello non è il sistema wireless ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Dubito che riesca a fare streaming di 1080p su wireless

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Barbutus
    pesa 802.11g ? ma quello non è il sistema wireless ?
    esatto, hanno sbagliato a scrivere

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    ma si occupa lui della decodifica di flussi hdtv?(quindi ninete software di playback o cpu potenti?)

    manda in playback gli h264 di sky HD registrati su hard disk?

    thanks!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da hal-9000
    ma si occupa lui della decodifica di flussi hdtv?(quindi ninete software di playback o cpu potenti?)

    manda in playback gli h264 di sky HD registrati su hard disk?

    thanks!
    http://www.netgear.com/Products/Ente...Specifications

    Stando a quanto scritto nelle specifiche, parrebbe proprio che gli H264 non li digerisca, anche se a quest'altro link invece citano anche gli H264.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    130
    Attenzione!!!!!
    Io ho a casa un router Netgear ed un NAS sempre Netgear (SC101) e per esperienza vi posso dire che in wireless, anche a 108Mbps non è possibile vedere neanche un film in DivX, figuriamoci col bitstream di un filmato in HD!!!
    Nel caso specifico l'altro giorno col pc portatile stavo a 2 metri dal router (massima ricezione quindi) e per spostare qualche file da pochi giga dal portatile al NAS mi ci sono volute alcune ore.
    Morale della favola: non credete che i 108 o 54 Mbps promessi da questi aggeggi wireless siano reali, lo scambio o lo streaming di contenuti digitali può avvenire solo per connessioni via cavo RJ45.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    uhm....molto strano!

    Io, sempre con un router wi-fi netgear (ma senza 108mbps) ci metto 30/40 minuti per spostare 3/4Gb di dati!
    Hai verificato che velocità di trasferimento ti indica il portatile?
    Inoltre la scheda Wi-Fi del portatile che protocolli supporta, forse è lì il collo di bottiglia.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    130

    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Ciao,

    uhm....molto strano!

    Io, sempre con un router wi-fi netgear (ma senza 108mbps) ci metto 30/40 minuti per spostare 3/4Gb di dati!
    Hai verificato che velocità di trasferimento ti indica il portatile?
    Inoltre la scheda Wi-Fi del portatile che protocolli supporta, forse è lì il collo di bottiglia.

    Ciao
    Il portatile indica 108Mbps ma in realtà non sono reali. Comunque il mio caso specifico è riferito allo spostamento di file tra un portatile ed un NAS che fa da server per i file multimediali per i pc collegati in rete in tutta la casa.
    Il wi-fi è collegato correttamente ed usa protocollo TCP/IP. il firewall del router è settato correttamente come anche la tabella di routing.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •