Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309

    qualita' hdmi su ampli a/v


    da felice possessore di un marantz sr5001 da venerdi scorso e possedendo un oppo 981 + sky hd ho collegato il tutto all'ampli e con un unico cavo hdmi verso il mio retro kdf50. risultato?immagine peggiorata di almeno un 30% su oppo e 20% su sky.ho letto diversi posts al riguardo e vedo che molti usano questi switch pass-through che in teoria non dovrebbero peggiorare la qualita' della visione ma che nella ''mia'' pratica non trova riscontro.
    scollego il tutto e ancora una volta faccio ''attacca-stacca'' a seconda di quello che vedo(i dvd non sono moltissimi mentre sky e' giornaliero). mi chiedo allora se il mio ampli non e' all'lateza della situazione oppure se Voi scendete a compromessi pur di non agire manualmente sui cavi.

    grazie delle opinioni, specialmente a chi possiede lo stesso marantz.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Ho anch'io l'Sr 5001 (in una catena comprendente anche la D77 della LG e il Pana PV60).
    La mia idea originaria era di lasciare collegata la D77 al Pana in HDMI e veicolare l'audio della sorgente al Marantz in coassiale.
    Non ho potuto farlo (a causa a quanto sembra di un bug della D77). Perciò vado in HDMI dalla D77 al Marantz e da lì sempre in HDMI al plasma.

    Non ho Sky, quindi non so dirti al riguardo. La qualità della visione in DVD, invece, a me è parsa non sia peggiorata rispetto a prima (quando andavo dalla D77 al plasma direttamente).

  3. #3
    ho lo stesso problema con il philips dfr 9000. alla fine ho rinunciato a far passare tutto per l'ampli.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Ciao, sono interessato alla discussione dato che anch'io da sabato sono un felice possessore di un sr5001 anche se non posso ancora fare questa prova degli ingressi come swicth (non ho al momento sorgenti in hdmi) ma mi sorge un dubbio, se peggiorano la situazione perchè dovrebbero peggiorarla di più per il dvd e meno per il decoder?
    Su entrambi, poenso che la qualità dovrebbe scendere nella stessa percentuale a partire dallo standard iniziale. Immaginavo le cose un pò dovessero peggiorare passando attraverso il sintoamplificatore ma di un 20 o addirittura un 30 % mi sembra eccessivo!! Spero che altri possano intervenire con la loro esperienza e che tu riesca a venirne a capo.
    Ciao

  5. #5
    mesi fa ho posto questo problema.
    ovvero passando per l'ampli con segnale hdmi noto un peggioramento nell'immagine sia che colleghi l'ampli al vpr che al tv. il vpr è lo z4, il tv lo sharp 46 xd1. ovviamente all'ampli non faccio compiere nessuna operazione.
    ovvero il segnale esce esattamente allastessa risoluzione con cui entra.
    utti i filtri sono disattivati.
    lo stesso problema me lo ha comunicato anche un altro forumer parlando in pvt e con un altro ampli.
    quando ho sollevatoil problema molto mi hanno detto che è impossibile trattandosi di segnali digitali. evidentemtne non è così.
    io addebito il tutto al fatto che si tratta dei primi ampli con hdmi e che la versione dell'hdmi è la 1.1. cmq alla fine ho desistito e in attesa di un nuvo ampli o di un switcher degno, faccio attacca e stacca ogni volta.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309
    '''Immaginavo le cose un pò dovessero peggiorare passando attraverso il sintoamplificatore ma di un 20 o addirittura un 30 % mi sembra eccessivo!!'''


    eppure ti assicuro che e' cosi'. con l'oppo in switch avrei preferito cederlo con la scart(colori sbiaditi e quadretti/rete ovunque) con sky non so perche' sia diverso, forse perche' il segnale arriva in 1080i(mettendo originale su definizione decoder?) invece per l'oppo arriva in 720p

    '''cmq alla fine ho desistito e in attesa di un nuvo ampli o di un switcher degno, faccio attacca e stacca ogni volta'''

    effettivamente andare a spendere altri 2/300 per uno switch hdmi mi rode.quindi attacca-stacca!!!mi chiedevo se la situazione rimane uguale anche per gli ampli superiori tipo sr7001/8001 o su 1700/2700 yamaha, parlando ovviamente di switch e non di scaler.attendiamo altre considerazioni

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Io, a dire il vero, un peggioramento così marcato non lo noto.
    Ieri, ad esempio, ho visto in dvd "King Kong" e la resa sullo schermo mi è parsa di altissima qualità.
    Poi, come detto prima, devo fare di necessità virtù (l'alternativa sarebbero tanti bei film muti ) ma anche così non mi lamento (tra l'altro, considerato come sono piazzate le elettroniche nel mio salotto, staccare e riattaccare mi farebbe impazzire oltre che indurre mia moglie a buttarmi fuori di casa ).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Io uso sia lo switcher OCTAVA sia quello del mio onkyo e tra i 2 non noto nessuna differenza.
    Mi sembra molto strano un peggioramento cosi' eclatante in un segnale digitale..

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •