Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 238

Discussione: Deep color e HDMI 1.3

  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    Forse sto per dire una castroneria colossale, ma penso che il beneficio dato dal deep color possa essere simile al beneficio che si ottiene in musica miscelando più brani insieme, ma con bit più alti.

    Mi spiego con un esempio.

    Le specifiche del cd audio impongono che il contenuto finale sia un file audio campionato a 44.100 hz e a 16 bit. Tramite programmi come protools o cubase si possono ottenere vere canzoni sovraincidendo la traccia di batteria, la traccia di basso, di chitarra di voce ecc ecc.
    Le schede audio professionali e semi pro possono campionare (digitalizzare) i contenuti da microfono e non a frequenze molto più alte, anche a 192 hz e sopratutto a 24 bit.
    Tempo fà ho letto diverse discussioni su questo scottante argomento, e alla fine ho capito che:
    Anche avendo le traccie campionate a 44.100 hz 16 bit, è conveniente portarle tutte a 24 bit, eseguire il mixdown ( la miscelazione) a 24 bit, e solo successivamente tramite filtri di diethering portare il risultato finale a 16 bit, per poter acsoltare il contenuto su un lettore cd.

    Ovvio che questo discorso non centra niente con il deep color, però penso sia ipotizzabile che, anche partendo da 8 bit colore, il fatto che successivamente lo scambio di bit tra sorgente e proiettore avvenga ad una profondità in bit maggiore, possa rendere attuabile un qualche processo di "dietering" colore.
    In qualche modo i due apparecchi devono dialogare digitalmente, e se è pertanto impossibile che il lettore e il proiettore aumentino il numero dei colori del disco, non è impensabile che cmq una maggiore precisione nella comunicazione dovuta ad una maggiore profondità in bit, possa di fatto rendere più piacevole la visione rispetto alla stessa ottenuta da apparecchi che dialogano nel "vecchio " modo.

    Tutto imho!!

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Oltretutto, sempre sparandola grossa........... una tv o un proiettore, quando ricevono un segnale, non fanno una riconversione? I dati che arrivano devono essere interpretati e codificati per generare le immagini a video, quindi una tv che riceve un segnale a 10 bit, non sapendo che è un segnale upscalato, lo processerà a 10 bit per la visione, e magari questo processamento cambia drasticamente il risultato a video rispetto allo stesso a 8 bit.

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    La tua teoria FICOFICO puo' essere giusta..ed e' piu' o meno quello che penso io.

    Fuoritempo...non screditare Zwirner..anche se dovesse avere poca esperienza (cosa che non credo assolutamente) facendo lo switch fra il lettore blu-ray HDMI 1.2 e la play 3 HDMI 1.3 le differenze sono facili da vedere...anche per un bambino.

    E non mi dite che il Samsung BD-P1000 fa schifo in confronto alla play 3 perche' non ci crede nessuno...il miglioramento visivo e' da accreditare interamente al segnale a 12 bit...

    Spero che vi siate convinti che, se dovete comprare un vpr, prendetelo HDMI 1.3........e' gia' da un po' che ve lo dico.....

    Questo e' solo un consiglio..poi fate vobis..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  4. #124
    affinchè la comparativa sia completa andrebbero fatte due prove.
    1) ps3 e lettore non hdmi 1.3 con vpr con hdmi 1.3
    2) ps3 e lettore non hdmi 1.3 con vpr non hdmi 1.3

    questo per capire le differenze anche con un vpr diverso. facciamo un esempio... non escludo che anche collegando ps3 e player bd samsung ad un vpr come il mitus... magari il film si vede meglio con la ps3 perchè è un lettore migliore a prescindere dalla hdmi 1.3. se così fosse saremmo punto e a capo.
    cmq un vpr che ti lascia il dubbio che possa essere difettoso... non è un buon vpr! è un vpr mediocre dotato di hdmi 1.3.

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    facciamo un esempio... non escludo che anche collegando ps3 e player bd samsung ad un vpr come il mitus... magari il film si vede meglio con la ps3 perchè è un lettore migliore a prescindere dalla hdmi 1.3. se così fosse saremmo punto e a capo.
    Ma forse non hai capito che con il segnale a 12 bit non e' che si vede "meglio"..e' proprio un altro pianeta!
    Si capisce dai colori, dal contrasto....e questo non puo' essere imputabile al lettore della play3.
    Il sammy e la play 3 non possono avere una differenza cosi' marcata.

    Ma perche' non volete ammetterlo???
    Credete che vi prendiamo in giro????

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #126
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Ma forse non hai capito che con il segnale a 12 bit non e' che si vede "meglio"..e' proprio un altro pianeta!
    Pannoc, dopo i primi di aprile ho il tempo di fare un salto da te, se ti va, con il MacBook e lo spettrofotometro.

    Proviamo lo stesso sw via HDMI 1.3 e via DVI-HDMI, ma calibrato.

    Che ne dici?


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che questa è un'ottima proposta, così si vede cosa esattamente capita.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #128
    le mie considerazioni finali qui.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...592#post835592

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Innanzitutto ringrazio Fuoritempo per le cose dette nella sua "conclusione" linkata.

    Detto cio' vi preannuncio che probabilmente la prossima settimana verranno qui da me, contrattempi permettendo, Peltor e Auran...quindi se qualcuno vuole aggregarsi ben venga.

    Girmi per la tua prova sono assolutamente disponibile...basta che mi contatti un paio di giorni prima e io mi organizzo.

    Ringrazio tutti per la pazienza con cui hanno seguito questo thread e soprattutto mi scuso se a volte sono andato un po' sopra le righe, ma sono pienamente convinto di quello che dico....adesso ancora di piu' dopo la prova comparativa di Zwirner.

    Spero che dopo il 23 marzo ci siano altre persone che possano collegare la play 3 ad un display/VPR HDMI 1.3 e che possano giudicare con obbiettivita' senza essere condizionati dalle mie parole.

    Detto questo chiederei a Zwirner di darci altri dettagli sui materiali che ha visto per fugare qualsiasi altro dubbio.

    Ciao a tutti.
    Ultima modifica di pannoc; 17-03-2007 alle 15:37
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Detto questo chiederei a Zwirner di darci altri dettagli sui materiali che ha visto per fugare qualsiasi altro dubbio.
    Non è meglio considerare l'ipotesi più probabile che ci possa essere semplicemente una qualche forma di "enhancement" sui colori del materiale originario un po' come analogalmente accade a livello di risoluzione con i dvd quando vengono upscalati artificialmente tanto per fare una analogia?

    Cosa che personalmente mi aveva poi portato nel tempo a preferire un'impostazione "minimalista" e a preferire la visualizzazione di un segnale 576 originario a quella di un segnale 1024 x 768 (schermo 4/3) ma finto.

  11. #131
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Girmi per la tua prova sono assolutamente disponibile...
    Ti contatterò in mp più avanti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ... ma di unoc he testa il vpr con vhs e e lenzuola non è che mi fidi tanto.... .
    Erano lenzuola pulitissime,non bagno il letto come tanti infantili che popolano i forum;capaci di fare decine di post contraddittori su apparecchi che,forse,hanno visto solo in fotografia.La mia "weltanschauung" immanentistica e razionalista mi porta a sperimentare tutto quello che ho tra le mani con gli strumenti di cui dispongo, ma sperimentare è una cosa e testare ben altra . Ho aspettato una settimana il nuovo telo ed è con quello che ho fatto la comparativa;il lenzuolo lo lascio in dono a chi ha bisogno di numerosi cambi ;le VHS me le tengo perchè anche se si vedono una schifezza sono una parte della mia gioventù. Saluti.Piero.
    Ultima modifica di Zwirner; 18-03-2007 alle 08:27

  13. #133
    non capisco perchè ti agiti tanto.
    ho semplicmente detto che non mi fido di un giudizioo espresso sulla base di una prova di visione fatta su un lenzuolo e tramite vhs.
    non vedo la necessità di offendere, insultare ed agitarsi.
    ho segnalato il tuo post alla redazione.

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cosa ne direste di darvi un calmata tutti quanti ?

    @ Zwirner

    Se ti sei sentito offeso dal precedente intervento di FuoriTempo dovevi segnalare la cosa allo Staff e non replicare come hai fatto.

    Lo scrivere:
    non bagno il letto come tanti infantili che popolano i forum
    mi sembra sia abbastanza irriguardosa, per non dir di peggio, nei confronti di tutti gli iscritti al forum; se invece ti riferivi ad un ben preciso iscritto la cosa non sarebbe stata comunque da scrivere.

    Detto questo, come ho già scritto in un'altra discussione, che si intreccia abbastanza con questa, invito tutti a mantenersi nei limiti della netiquette e della correttezza.

    Gli interventi doivrebbero essere tutti basati su incontrovertibili dati tecnici senza lasciarsi prendere da facili entusiasmi.

    Chi non è d'accordo con le altrui posizioni potrà controbatterle con altrettanti fatti tecnici, senza fare dell'ironia o peggio.

    Vedo, inoltre, che le posizioni e gli argomenti portati in favore di una o dell'altra tesi sono sempre gli stessi, per cui ritengo che sia inutile continuare a ripeterli, a meno che non vengano alla luce fatti nuovi.

    Spero di non dover più ritornare su tutto questo, sia in questa che nelle altre discussioni a cui alcuni di voi partecipano.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    non capisco perchè ti agiti tanto.
    ho semplicmente detto che non mi fido di un giudizioo espresso sulla base di una prova di visione fatta su un lenzuolo e tramite vhs.
    Più che agitato sono preoccupato perchè non riesco più ad esprimermi in italiano,lingua ostica per molti:ripeto per la seconda e,spero, ultima volta che la prova è stata effettuata con un telo nuovo di zecca inoltre non vedo il nesso tra le VHS e l'HDMI 1.3 in un thread dedicato a quest'ultimo.


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •