|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Quanto ci costerà l'HD ? :cry:
-
05-01-2007, 11:46 #1
Quanto ci costerà l'HD ? :cry:
La maggior parte di noi sta già pensando (e c'è chi sta già facendo
) alla rivoluzione hardware e software che investira i nostri sistemi HT.
Da parte mia dovrò mettere in conto:
- scelta dello standard primario (HD DVD ???)
- acquisto del lettore
- acquisto del vpr
- acquisto dell'ampli (?)
- acquisto del software relativamente ai titoli che meritano
Non ho il coraggio di fare 2 conti.......
E voi ???
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
05-01-2007, 11:55 #2
è dura. in due anni almeno 10k euro
-
07-01-2007, 18:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
fate fate pure
-
12-01-2007, 16:17 #4
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Se parti da zero è dura...
Se come me dovrai soltanto innestare un lettore HD DVD/Blue Ray in un impianto già completo, te la caverai con un migliaio di euro (al massimo).
Certo che a pensarci bene anche mille euro da taluni potrebbero essere considerati tanti, per vedere meglio i peli della barba del gladiatore...
Ciao
Massimiliano
-
14-01-2007, 17:16 #5
Ciao.
Sono sensibile all'aspetto economico: in funzione a ciò penso che la scelta più razionale sia quella di investire sull'HTPC, aperto a qualsiasi possibilità di adeguamento in itinere, in attesa del consolidamento degli standard, ferme restando le elettroniche audio... invidio Franco, un amico mio, che trent'anni fa ha acquistato pre e finale QUAD in classe A, a buon intenditor...
-
15-01-2007, 09:28 #6
Originariamente scritto da alex_co_99
Martino
-
15-01-2007, 10:07 #7
Originariamente scritto da alex_co_99
piu' che altro mi preoccuperei del processamento video, visto che l'acquisto di un vpr full HD potrebbe essere ancora non molto conveniente e quindi, ragionevolmente, ci si potrebbe ancora attestare su un 1280x720 di buon livello, piuttosto che oggetti full HD ancora non sufficientemente maturi. bisognerebbe, quindi, in questo caso, portare a 1280x720 un 1080i.
un processore video, aggiornabile e pronto per l'HD, potrebbe forse essere un oggetto che potrebbe avere la sua validita' per diversi anni (e ci consentirebbe di vedere nel modo ottimale i tanti dvd in ns possesso).
c'e' anche l'HTPC, ovvio, nell'eventualita' si voglia scegliere questa strada.
per le amplificazioni, sicuramente separate, se di buona qualita' le avremo nell'impianto per anni e anni. meglio prendere, quindi, un decoder separato da aggiornare, cambiare, secondo le necessita' future.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-01-2007, 14:28 #8
Originariamente scritto da giapao
Le mie scelte future saranno....ragionate
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
18-01-2007, 14:32 #9
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Si, penso che saremo in molti alla finestra
Ciao, Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii