Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 140
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    Segnalo che su AF Digitale di Marzo c'è la guida alla connettività audio per HD DVD e Blue Ray (vedi sommario sul sito).

    Ciao!

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    non sarebbe piu' facile segnalare quali ampli accettano il il PCM multicanale a banda larga tramite hdmi 1.1 tra quelli in commercio?Io ad esempio possiedo il pioneer ax4avi che e' dotato di due ingressi hdmi 1.1 sara' compatibile.E ancora la ps3 ad esempio decodifica internamente tutti i segnali audio hd?Non ne ancora chiaro.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Tutti gli amply che hanno HDMI 1.1 riconoscono il flusso PCM multichannel (quindi già decodificato). Il problema è dotarsi di un lettore che faccia al suo interno la decodifica in pcm dei flussi audio HD invece di farla fare all'amply.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #49
    sto collegando il lettore hd-xe1 all'ampli philips dfr 9000 per via analogica... ma si sente da cani... vorrei tanto capire qual'è il problema!

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Tutti gli amply che hanno HDMI 1.1 riconoscono il flusso PCM multichannel (quindi già decodificato).
    Mi pare che alcuni preamplificatori con HDMI 1.1 non riconoscano il PCM multicanale. Esempio: il NAD master series M15 e il NHT Controller.

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Tutti gli amply che hanno HDMI 1.1 riconoscono il flusso PCM multichannel
    Purtroppo non è così. Qui spiega perchè.

    Il motivo principale è che le tracce dei film sono registrate con il canale .1 (LFE) 10db più basso degli altri. E' l'ampli che l'aumenta di 10 db quando riceve un segnale DD o DTS. Alcuni ampli non effettuano questo incremento sui segnali PCM da HDMI, riproducendo i bassi molto più affievoliti delle altre frequenze. Ma ci sono anche altri difetti di processamento.

    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    non sarebbe piu' facile segnalare quali ampli accettano il il PCM multicanale a banda larga tramite hdmi 1.1 tra quelli in commercio?Io ad esempio possiedo il pioneer ax4avi...
    E' segnalato qui. Quelli verdi processano correttamente, quelli rossi no. Il tuo è giallo: significa che processa "quasi" correttamente. Non ho approfondito i dettagli.

    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    E ancora la ps3...
    E' tutto scritto nel thread della PS3, in questo post.

    Michele

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ti ringrazio per la delucidazione.
    A questo punto rimane per certo solo che il segnale pcm multichannel transita sulla HDMI 1.1. Punto !
    Strano però che un amply che abbia ingressi HDMI 1.1 non supporti poi tutto ciò che è in grado di fare un collegamento HDMI 1.1
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #53
    il mio ampli è il philips dfr9000 che purtroppo non compare nell'elenco... che tral'altro essendo in inglese non mi risulta molto chiaro nelle spiegazioni.
    qualcuno potrebbe aiutarmi e spigarmi come devo comportarmi?

  9. #54
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    il mio ampli è il philips dfr9000 che purtroppo non compare nell'elenco...
    In effetti mancano molti ampli, tra cui i Phillips.

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    che tral'altro essendo in inglese non mi risulta molto chiaro nelle spiegazioni.
    I due post che ho linkato sono interessantissimi, specie per chi ha in progetto di comprare un ampli ora. Viene anche spiegato perchè l'HDMI 1.3, almeno per l'audio, non serve a nulla.

    Appena ho un pò di tempo (spero nel fine settimana), li traduco in italiano e li posto nella sezione Amplificatori e decoder HT.

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    qualcuno potrebbe aiutarmi e spigarmi come devo comportarmi?
    Non so cosa dirti. Ho provato a cercare Phillips (con una e due l) nelle 8 pagine del thread, ma non ottengo risultati. Prova con Google.

    Michele

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    @Billy

    Purtroppo le notizie sugli standard nuovi si diffondono sempre con un pò di confusione. Ho letto anch'io l'articolo di AF Digitale ed in particolare il paragrafetto intitolato HDMI a pag. 67 nella prova del Toshiba HD-E1KE. L'ho letto più volte, ma mi risulta incomprensibile e forse è il risultato di tagli redazionali che ne hanno sconvolto il significato.
    sono assolutamente d'accordo con te

    a questo riguardo, aprirò un post "di là" chiedendo l'interpretazione autentica da parte del redattore

    cmq, proviamo a fare un'analisi ermeneutica insieme?

    gianluca

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    in poche parole, si affermava

    Niente HDMI 1.3 ma solo 1.2, niente 1080p ma solo 1080i” (e fin qui non ci piove…)

    Niente DTS-HD (passa solo il core)
    OK, a questo riguardo, già avevo segnalato qui
    la dichiarata impossibilità dei player toshiba di decodificare il dts-ma

    Per usufruire del dts hd servirà un amplificatore che abbia il decoder integrato

    E’ tutto da dimostrare che da un’hdmi 1.2 possa uscire un flusso non decodificato dts-ma

    Perché l’hdmi 1.2 non è in grado di trasportare un eventuale flusso dts-hd decodificato in pcm dal player

    ah no?

    Non ho sottomano l’articolo di AlbertoPN pubblicato su DV qualche tempo fa, ma da quello e da quanto sta scritto qui

    mi sembrava di aver capito il contrario

    insomma, rimango "perpluto"

  12. #57
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    Salve a tutti,

    scusate sono un po' duro.
    Ho collegato il nuovo Thosiba hd-ex1 via hdmi al marantz sr 8001.
    Leggendo i thred linkato non ho ben capito che tipo di problemi posso avere nella lettura delle nuove codifiche (il marantz è in giallo).

    Mi convieno collegarlo in analogico e lo lascio in hdmi ?
    Che inconvenienti ci sono ? Non sento i bassi ?

    Grazie. lazzaro
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  13. #58
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    marantz sr 8001...non ho ben capito che tipo di problemi posso avere nella lettura delle nuove codifiche (il marantz è in giallo).
    In sintesi (ma bisogna leggere tutto il post):

    - C'è un problema legato al fatto che la traccia LFE è registrata a -10dB; c'è n'è un altro legato ai bassi rediretti sul SubWoofer (che è diverso da LFE), che in molti casi sono ridotti di -5dB;

    Un ampli per meritarsi il "verde" deve:
    - sul canale digitale (PCM multicanale su HDMI): effettuare un boost di LFE di 10dB e gestire correttamente il bass management;
    - sulle entrate analogiche: consentire un boost di almeno 15dB (10+5).

    Così funzionano quasi tutti i Denon e Onkio e molti Yamaha, che sono verdi digitali e analogici.

    I rossi digitali non effettuano il boost sul canale HDMI (es. Pioneer AX4AVI di Beppe2). I rossi analogici non permettono alcun boost sulle entrate analogiche (es. Marantz SR7200).

    I gialli hanno comportamenti non perfetti. Il tuo (Marantz SR8001) è un giallo analogico, perchè consente un boost di soli 12dB sul SubWoofer. Non ho capito se è un rosso digitale, perchè non compare nella lista dei verdi digitali, ma neanche nella rossa.

    Che conseguenze ? Subwoofer troppo basso al meglio, errato miscelamento del canale LFE con i bassi delle altre casse nel peggiore.

    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Mi convieno collegarlo in analogico e lo lascio in hdmi ?
    Sembrerebbe in analogico, applicando un boost SW di 12dB (il massimo). Ma conviene fare la prova su HDMI confrontando il risultato con un disco test.

    Di più non aggiungo, altrimenti traduco l'articolo ora.

    Michele

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Di più non aggiungo, altrimenti traduco l'articolo ora.
    E' un po' che ho abbandonato l'HTPC.. ma eri tu, vero, ad aver tradotto interessanti thread da AVS?

    La traduzione di quei due thread che hai citato sarebbe veramente un ottimo apporto per il forum..

  15. #60
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193

    Grazie mille....
    Farò delle prove.
    Lazzaro
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •