|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: info fps e hz
-
02-01-2007, 10:18 #1
info fps e hz
ho bisogno di qualche chiarimento.
mi spiegate il rapporto tra hz e fps?
di cosa si tratta di preciso in rapporto ai nuovi sw e hw full hd?
-
02-01-2007, 12:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Di fatto sono la stessa cosa: gli hertz sono l'unitá di misura generica
e facente parte del SI di Misure (Sistema Internazionale) sarebbe quella da usare sempre.
(Un po`come sulle automobili che la gente comune le misurava in Cavalli,
ma poi si é detto che si dovevano usare i Watt... e la gente ha continuato
ad usare i cavalli)
Hertz misura la frequenza di "qualsiasi" cosa al secondo mentre fps sono quanti frame ci sono in un secondo si possono usare indifferentemente l'uno o l'altra visto che fisciamente indicano la stessa quantitá...
25 fps = 25 Hz!!!
fanoI
-
02-01-2007, 13:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
l'Hz è l'unità di misura della frequenza gli fps sono il numero di frame per l'unità del tempo cioè il secondo,
nella maggior parte delle vote le due cose potrebbero sembrare ad uso comune cioè Hz e fps
in realtà il termine approiato per la cinematogria e la televisione è fps ovvero il numero dei frame per secondo, questo perchè dire 25 fps si intende dire 25 quadri pieni nell'arco di un secondo i quali possono essere rappresentati con una frequenza di refresh sul video pari a 50 Hz
se inviece parliamo di segnale interlacciato diventano 50 semiquadri per secondo con una frequenza di rafresh a 50Hz
tutto ciò vale per il sistema pal
info extra
per il sistema ntsc gli fps sono 30 e la frequenza è 60Hz
per il cinema 35mm la frequenza è 24 fps (anche se la fiction per la televisione girata in super 16mm spesso è acquisita a 25 fps)
da studi effettuati risulta che l'occhio umano percecepisce l'illusione delle immagini in movimento a partire da 15fps
le vecchie pellicole supe 8 andavano a 18fps
l'aumento degli fps in fase di acquisizione migliora la fluidità dei movimenti e la loro naturalezza oltre ad arricchire di dettagli le immagini (dettagli non di risoluzione ma di eventi) infati i crash test vengono ripresi con particolari cineprese che hanno deverse centinaie fotogrammi al secondo
mentre nello sport televisivo tipo il calcio ci sono sistemi tipo il super motion che cattura ben 150 semiquadri al secondo donando così dei ralenty molto suggestivi)Ultima modifica di Klaus; 02-01-2007 alle 13:54
2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
02-01-2007, 15:46 #4
ma a questo punto più alto è il numero di fps meglio è?
-
03-01-2007, 08:49 #5
so che ho fatto una domanda stupida e banale. ma ho avuto una lunga discussione con mia moglie per cercarle di spiegare 'sta roba e volevo qualche dettagli più tecnico per chiudere onorevolemnte la discussione. ringrazio chi porterà pace in famiglia. ;-)
-
03-01-2007, 10:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da FuoriTempo
2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
03-01-2007, 11:05 #7
Originariamente scritto da FuoriTempo
Se un film fosse ripreso a 50fps invece che
a 24 credo non noteresti differenze.
Se devi vedere una scena molto rallentata (come diceva Klaus
un replay di crash test o sportivo) allora
servono molti fps per rendere un movimento fluido
e non perdere alcuni istanti dell'azione.
Ciao
-
04-01-2007, 10:51 #8
ok. grazie. il matrimonio è salvo.
-
04-01-2007, 11:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Nicot
significherebbe che lo stai aquisendo a più del doppio dela velocità
cioè 50 fotografi pieni al secondo che sono più del doppio dei canonici 24
questo significa che quando lo vedi in sala di proiezione lo vedresti a circa il 49% di velocità cioè un bel rallenty
per rivederlo bene alla velocità giusta dovresti dire al proiettore di di andare a 50 fotogrammi pieni al secondo
ciò avrebbe un costo di uso della pellicola pari al dobbio diciamo che se per fare un film servono circa 60.000 euro normalmente cos' ti costerebbe 120.000 euro di pellicola 35mm e anche più2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
04-01-2007, 12:29 #10
Originariamente scritto da Klaus
lo proietti anche a 50fps) non credo che si possa
notare la differenza.
Ciao