|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
03-12-2006, 11:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 100
domanda nubbia su differenza blu ray su hd ready/fullhd
ragazzi permettete una domanda:
i dischi blu ray usciranno cn un segnale di 1080p,io possiedo un samsung 37 pollici hd ready che arriva fino a 1080i.secondo voi:usando una tv da 37 pollici come la mia si potranno notare differenze a occhio nudo facendoci girare un blu ray,rispetto a un display lcd full hd???
cioeì avere un full hd e un hd ready in questo caso specifico sara' molto diverso??io personalmente penso che per notare differenza ci sia bisogno di uno schermo piu' grande,ma aspetto vostre conferme o smentite.
grazieUltima modifica di teojap; 03-12-2006 alle 12:18
-
03-12-2006, 12:08 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
i = interallacciato
p = progressivo
-
03-12-2006, 12:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da abbate
la mia questione e' diversa:notero' grandi differenza usando un hd ready per leggere un blu ray invece di usare un full hd????si parla sempre di 37 pollici.se uso un schermo piu' grande????
-
03-12-2006, 12:22 #4
io ti suggerisco di dormire tranquillamente perché vedrai benissimo (se la tv è validae il software anche) e non ti mancherà nulla in definizione.
altri ti diranno che non è full hd (sacrilegio) e che se guardi bene alla distanza ottimale (7 cm) noterai delle belle differenze tra un 37 ready e uno full.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
03-12-2006, 12:25 #5
Progressivo significa che il televisore ridisegna tutti i pixel per tutti i frame.
Interlacciato significa che il televisore ridisegna le righe pari nel primo frame e quelle dispari nel secondo frame.
L'interlacciamento, scoperto negli anni '20, aveva portato maggiore fluidità nelle sequenze in movimento e minore ampiezza di banda in trasmissioni in broadcast perchè sfrutta quella leggera caratteristica visiva umana che si chiama persistenza della retina. Ovvero se si guarda una qualsiasi immagine per pochi istanti e si chiudono gli occhi si ha l'impressione di vederla ancora; adottando questa tecnica a frequesze elevate si poteva adottare l'interlacciato.
-
03-12-2006, 13:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da dottorcapone