|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: HDMI? Per me una grande str......
-
06-11-2006, 18:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 193
HDMI? Per me una grande str......
Motivo subito qui la mia affermazione.
A mio avviso la fantomatica connessione miracolosa hdmi è solo:
a) l'ennesima trovata pubblicitartia x vendere cose inutili
b) l'ennesima trovata per tentare di arginare la riproduzione di dvd scopiazzati.
Perchè dico così? Perchè non abbiamo bisogno dell'hdmi.
Perchè? Ma perchè esiste già da tempo la DVI che è un eccellente connessione digitale.
Non fa passare l'audio? E chissenefrega tanto:
a) l'audio digitale ha già la sua connessione perfetta ovvero la coassiale digitale o ottica
b) se l'audio vine riprodotto tramite le ridicole cassettine incorporate nella TV sai a quanto serve una connessione digitale...
Bene, io ho buttato li la mia provocazione, ora smontatemi pure!
-
06-11-2006, 18:55 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
L'audio digitale tramte HDMI può andare in un sinto-amplificatore collegato a delle casse superiori rispetto a quelle della TV quindi ben venga un collegamento unico...poi il fatto che ce ne siano varie versioni di HDMI beh è un altro discorso
In merito alle provocazioni ti lancio la mia: prova a far passare un connettore DVI in un corrugato
-
06-11-2006, 18:58 #3
Allora.
L'hdmi, apriori, ha una sua valenza perchè semplifica le connessioni tra:
sorgente (dvd, blu ray, htpc, ecc) -> amplificatore -> tv/vpr.
Passa un solo cavo da sorgente ad ampli ed un solo altro vavo da ampli a tv/vpr. Due cavi, invece dell'immane foresta attuale, ed hai risolto tutto. Semplice e persino economico.
L'errore, casomai, è stato quello di rilasciare più versioni (incomplete) dell'hdmi : se il vantaggio è quello della semplificazione (nonchè quello della trasmissione diìgitale senza degrado) avrebbero dovuto - da subito - rilasciare una versione di hdmi che fosse compatibile con tutte le codifiche audio e video (dvda, sacd, dts master hd, dolby true hd ...e chi più ne ha più ne metta).
Questa cosa avverrà solo con l'hdmi 1.3.
Ed invece... vai col balletto delle hdmi 1.0, 1.1, 1.2, 1.2a ed ora 1.3... cosi ti tocca cambiare componenti ogni volta.
Ovvero come rovinare un ottima idea per le solite bieche politiche commerciali.
Personalmente ho deciso che gli upgrade per l'ht saranno rinviati sino a che non sarà possibile una catena interamente in hdmi 1.3.
E se fossi un profeta dell'AV (cosa che non sono) ... lancerei la crociata: lasciate tutti gli step intermedi nel loro magazzino
!!
Quasi desaparecido... quasi.
-
07-11-2006, 08:37 #4
Non vorrei dire una fregnaccia. Ma la HDMI ha una larghezza di banda maggiore della DVI, quindi risoluzione e numero di colori maggiore del suo antenato (almeno la 1.3).
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
07-11-2006, 08:54 #5
Originariamente scritto da ARAGORN 29
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
07-11-2006, 12:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 193
Ok, a parte l'ipotesi della banda maggiore, che potrebbe essere l'unica cosa eventualmente interessante, nessuno mi ha dato motivazioni tecniche valide per cui dovrei usare l'hdmi e non la DVI.
Mica mi vorrete dire che il fatto di avere un cavo più sottile o il fatto di averne 1 al posto di 2 sia una seria innovazione tecnologica, suvvia, mi fa sorridere!
Inoltre con l'hdmi si corre il rischio di vedersi impedita la riproduzione di DVD-R personali, cosa che con la DVI non penso proprio che possa succedere.
Quindi, a mio avviso, quest'hdmi non porta nessuna innovazione, e ci fa fare solo passi indietro (volendo esser pignoli l'audio digitale non è ottico => un passo indietro).
-
07-11-2006, 12:29 #7
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da riporto
-
07-11-2006, 12:39 #8
una cosa che non ho ben capito: ma il dts-hd passerà soltanto dall'hdmi 1.3 oppure anche attraverso il cavo ottico?
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
07-11-2006, 12:53 #9
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-11-2006, 08:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 193
Noto con mio estremo piacere che le motivazioni tecniche pro hdmi sono praticamente uguali a zero...
Bene, peccato sia così difficile trovare pannelli seri che montino la DVI.
Ehhh, quando si mettono in mezzo le major...
-
08-11-2006, 08:13 #11
Originariamente scritto da riporto
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
08-11-2006, 08:29 #12
connessioni
Originariamente scritto da fdistasio
Per quanto riguarda l'HDMI se non sbaglio fino alla 1.2 le sfumature di colore sono 256,pensate che la component ne ha 16,8 milioni.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
08-11-2006, 09:01 #13
Originariamente scritto da Greenhornet
Tratto da questo articolo: http://www.hdmi.org/press/pr/pr_20060622.asp
Deep color: HDMI 1.3 supports 30-bit, 36-bit and 48-bit (RGB or YCbCr) color depths, up from the 24-bit depths in previous versions of the HDMI specification.
La nuova HDMI supporterà fino ai 48 bit di profondità colore contro i 24 bit raggiunti dalla HDMI precedente (16.7 milioni di colori)
256 colori (8 bit) sarebbero un po' pochini....per curiosità provate a setterlo sul vs.desktop....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
08-11-2006, 09:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da giapao
Perchè mi devo mettere in casa una connessione che qualitativamente non mi offre niente in più della DVI e mi priva la visione di alcuni contenuti? Ma stiamo scherzando?
-
08-11-2006, 10:14 #15
Originariamente scritto da riporto
il problema e' che se hai contenuti protetti alla fonte (decoder sky piuttosto che altro) hai necessita' che il display/vpr sia compatibile hdcp: con l'hdmi dovresti essere tranquillo, con la dvi da verificare (discorso processore video a parte...).
ciaogiapao at yahoo punto com